GIRO DONNE 2022. CAVALLI. «MI CI VOLEVA, UNA GIORNATA COSI'!»

DONNE | 08/07/2022 | 16:52
di Giorgia Monguzzi

Marta Cavalli dà spettacolo, emoziona e conferma di essere la rivale numero uno di Annemiek Van Vleuten. La ventiquattrenne di Cremona aspettava queste salite sin dai primi giorni in Sardegna, un vero e proprio banco di prova che ha superato con classe e regalando un grande spettacolo. Qualche settimana fa Marta queste salite le aveva provate, studiate a puntino individuandone i punti critici e sapendo dove poteva rischiare, una carta totalmente a suo favore che ha potuto sfruttare per tutta la giornata. Questa mattina alla partenza di Rovereto era serena, sguardo concentrato sulla tattica di gara e con la mente già su quella discesa che avrebbe deciso la tappa, pensava qualcosa, anzi progettava una strategia si è letteralmente animata già sulla salita di Passo Bordala. Marta ha fatto il resto salendo verso Lago di Cei. Con passo regolare provando a tenere testa ad Annemiek Van Vleuten.


«Sono veramente soddisfatta di come sia andata oggi - ci dice immediatamente Marta con un sorriso gigantesco - mi serviva una giornata come questa perché sinceramente non ho mai avuto grandi sensazioni durante questo Giro, a partire dalla tappa di Cesena c’era sempre qualcosa che non andava e non mi rendeva convinta al 100%. Già sapevo che in una corsa a tappe esco sulla distanza e non sulle singole tappe ed oggi ho avuto proprio la conferma di questo. E’ stata una frazione molto veloce, siamo partite con vento a favore e abbiamo ricoperto i primi 20 km in praticamente meno di 25 minuti. Non è stato facile gestire il tratto che anticipava l’inizio della prima salita, c’erano dei passaggi stretti e caotici che ci hanno messo molto in difficolta. Durante la prima scalata ci siamo tutte controllate, abbiamo mandato Brodie Chapman in avanscoperta perché avrebbe potuto aiutarmi nei tratti successivi, cosa che è effettivamente successa. Quando durante la discesa abbiamo saputo che Mavi Garcia era staccata abbiamo fermato Brodie per darci una mano».


Marta conosceva la tappa a puntino la tappa e ha fatto gioco forza per capire dove attaccare le sue avversarie. In salita ha tenuto testa ad Annemiek Van Vleuten salendo con il suo passo senza mai fare un fuori giri «Oggi a differenza di ieri sul passo Maniva, non ci sono stati scatti, siamo salite molto veloci e Annemiek ci ha staccato salendo in progressione. Quando mi sono staccata ho cercato di non perdere la testa, in salite lunghe come queste è necessario restare concentrare e salire con il proprio passo, altrimenti è un attimo fare un fuori giri. Guardate per esempio Mavi, ad un certo punto è letteralmente esplosa, forse, ha pagato la fatica per rientrare in discesa. Dalla radio mi dicevano che guadagnavo nei suoi confronti e la cosa mi spingeva ad andare ancora più forte, poi davanti a me vedevo la Van Vleuten mi sembrava vicinissima» racconta Marta che si è difesa alla grande letteralmente prendendosi la seconda posizione non solo di tappa, ma della generale. Annemiek era sempre lì davanti, come un miraggio che la spronava a pedalare, ancora più forte e a non arrendersi.

Come ci aveva anticipato qualche giorno fa, tutto si è deciso in discesa. Una discesa ripida che Annemiek Van Vleuten ha affrontato tutta d’un fiato, Marta non è stata da meno e ci spiega di conoscerla come le sue tasche. «Conoscevo la discesa, sapevo che avrebbe fatto la differenza e così durante le scorse settimane l’ho provata più e più volte. Quando Annemiek ha sbagliato la traiettoria dalla radio mi hanno avvisato immediatamente, ma sapevo che nonostante questo avrebbe comunque continuato a prendersi dei rischi. Sicuramente conoscere il percorso mi ha dato in grande vantaggio, ma mi è sembrata comunque infinita; c’era vento contrario e spingo molto meno rispetto alla maglia rosa, però ho cercato di giocare le mie carte scendendo a tutta.»

Domani si ritorna a salire, è l’ultima occasione di Marta per tentare un assalto, i numeri ha dimostrato di averli per la generale e anche magari per un successo di tappa. Sono strade che conosce, provate e riprovate e dopo le buone sensazioni della giornata odierna sicuramente la vedremo affondare un attacco.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In Italia è tardo pomeriggio mentre a El Salvador è mattina. Laura Tomasi ha riposato ma, diverse ore dopo il suo successo nel GP El Salvador, è ancora emozionata e quando la raggiungiamo telefonicamente ci dice: «Faccio ancora fatica a...


Tim Merlier (Soudal Quickstep) ritorna a vincere la Scheldeprijs in volata bissando il successo dell’anno passato dopo una corsa velocissima ad oltre 47 km/h di media. Si tratta del settimo sigillo stagionale per il campione europeo che si conferma come uno...


Il grande ciclismo targato RCS Sport e il Tour Mediterraneo Vespucci, si ritrovano a Durazzo ad un mese dalla partenza della Corsa Rosa dall’Albania per un countdown in esclusiva, organizzato in collaborazione con l’Official Time Keeper TUDOR, a bordo della...


È il danese Patrick Frydkjaer, portacolori della Lidl-Trek Future Racing, a mettere la sua firma sulla prima tappa dell’edizione numero 50 del Circuit des Ardennes International, corsa francese di categoria 2.2. Sul traguardo della Sedan - Nouvion-sur-Meuse, al termine di...


Il fratellino batte il fratellone: Victor Guernalec è riuscito oggi in quel che a suo fratello Thibault non è ancora riuscito, vale a dire vincere tra i professionisti. Il venticinquenne neoprof della Arkea B&B Hotels ha colto infatti il successo...


Per quattro anni lo Scheldeprijs è stato il regno di Lorena Wiebes ma l'olandese quest'anno ha lasciato il trono vacante non presentandosi al via, e così la nuova regina della competizione belga è Elisa Balsamo. La velocista della Lidl Trek ha...


La VolkerWessels Women's Pro Cycling Team mette a segno una doppietta al termine del Tour de la Loire femminile. Alla conclusione dei 110 chilometri in programma la 27enne olandese Anneke Dijkstra ha tagliato il traguardo di Beaupréau-en-Mauges anticipando di 10”...


Vincere aiuta a vincere e una prova, in questo senso, l’ha data oggi Kyrylo Tsarenko sul traguardo di Baoting dove, ventiquattro ore dopo il successo del compagno Dusan Rajovic a Lingshui, è andato a conquistare la terza tappa del...


Passano gli anni e le edizioni, ma il Tour of the Alps continua a confermarsi corsa a tappe di altissimo livello e ideale competizione ponte verso il Giro d’Italia. Nella sede di Trentino Marketing, a Trento, gli organizzatori del GS...


Ogni gara lascia il segno, ogni allenamento sfida corpo e mente, ma è nel recupero che si costruiscono le basi della prossima performance. La novità più interessante nel campo dell'integrazione si chiama Enervit Magic Cherry ed è la bevanda che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024