LEGA CICLISMO PROFESSIONISTICO, MAURO VEGNI È IL NUOVO PRESIDENTE

POLITICA | 29/06/2022 | 15:44
di Alessandro Brambilla

Mauro Vegni è il nuovo presidente della Lega Ciclismo Professionistico. Il direttore del Giro d'Italia è stato eletto oggi dall'Assemblea che si è riunita a Milano. Vegni ha raccolto 17 dei 26 voti disponibili, mentre le altre nove sono state schede bianche. Vice presidente Andrea Silvestri.


La votazione nell'auditorium del Palazzo Coni di via Piranesi a Milano - mentre Lukaku sosteneva le visite di idonetà presso il centro di medicina sportiva del Coni - è proseguita con l'elezione delle altre cariche. In qualità di consigliere di Lega Ciclismo Professionisti in quota corridori è stato eletto il bresciano Sonny Colbrelli. Il vincitore della Parigi - Roubaix 2021 ha totalizzato 21 voti favorevoli e le schede bianche sono state 5.


Relativamente alla quota dei direttori sportivi, il consigliere eletto è stato Davide Goetz, eletto con 18 voti, mentre per lui le schede bianche sono state 8. Il nucleo italiano degli organizzatori in consiglio sarà rappresentato dall'avvocato Alberto Caleffi della Societa' Ciclistica Alfredo Binda. L'avvocato varesino è entrato nel consiglio di Lega con 19 voti (il suo antagonista Patrizio Lussana ne ha ottenuti 3), e le "bianche" sono state 4. Riguardo la quota squadre, l'eletto è stato Ivan Basso, vincitore di due Giri d'Italia, attualmente nello staff Eolo - Kometa. 

«Sono molto contento di far parte del consiglio di Lega - ha affermato Ivan Basso -. Quando Mauro Vegni è Bruno Reverberi mi hanno proposto di entrare nel consiglio ho accettato con l'intendimento di fornire un mio contributo per i Gruppi Sportivi. Sono certo che il gruppo di lavoro coordinato dal presidente Vegni saprà contraccambiare la fiducia degli elettori e lavorerà per il bene del ciclismo». I revisori dei conti in Lega Professionisti sono Stefano Belloni, William Donati, Annamaria Polito, Gianfranco Sallustri presidente.
 
A fine assemblea Mauro Vegni, visibilmente emoziponato, si è lasciato ad un primo commento da presidente: «Ringrazio chi mi ha votato - ha detto il direttore del Giro d'Italia e delle altre corse griffate Rcs Sport - e prometto che sarò il presidente di tutti. Vorrei  riunire almeno due volte al mese il consiglio di Lega Professionisti, realizzando sempre un report per avvisare tutti gli associati degli argomenti trattati».
 
Il nodo cruciale è rappresentato dal servizio televisivo. «Studieremo nuove modalità tecniche innovative», garantisce Mauro, che succede all'ex Governatore del Piemonte, grande appassionato e praticamente ciclista Enzo Ghigo. «Bisognerà cercare nuovi sistemi per valorizzare il territorio di svolgimento delle gare - ha aggiunto Vegni - oltre a cambiare lo Statuto. Inoltre la Lega Ciclismo Professionisti è di tutti, ed è un motivo in più per instaurare un nuovo dialogo con la Federazione Ciclistica Italiana. Lega Professionisti e Federazione messe insieme possono avere maggiore credibilità e peso nei dialoghi con l'Unione Ciclistica Internazionale».
 
Le grandi potenze per Vegni sono ancora Italia, Francia e Spagna. «Per tutto: calendari, gare e altro. Parlerò spesso coi dirigenti delle Leghe di Spagna e Francia, anche con loro alleate ci si può ritagliare spazi migliori nell'attività in sinergia con l'unione Ciclistica Internazionale». Il ciclismo professionistico si è mondializzato tuttavia lo zoccolo duro per Vegni è ancora l'Europa: «Nell'Unione Europea Ciclismo il presidente è italiano, si tratta di Enrico Della Casa, che puo'esserci d'ulteriore aiuto». E logicamente Vegni ha proseguito con considerazioni sugli organizzatori e i principali aiuti da fornire anche per abbassare costi e garantirsi qualità nel cast dei partecipanti.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Passaggio di consegne
29 giugno 2022 16:03 Melampo
Il prossimo anno, il Direttore del Giro d'Italia e della altre classiche organizzate da RCS, sarà qualcun altro.

un auspicio
30 giugno 2022 00:19 pickett
Speriamo che non avrà + nulla a che fare col Giro,dopo la vergogna dei 26 km a cronometro di quest'anno.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Diego Ulissi e' stato il miglior italiano sul traguardo della terza tappa del Tour of Oman. Sulla salita finale verso Eastern Mountain ha tenuto testa agli scalatori del gruppo ed ha provato giocarsi la vittoria finale.  Il toscano e' arrivato...


Tadej Pogacar sorprende tutti in un tranquillo lunedì e posta un video girato nella Foresta di Arenberg, . Il campione del mondo, ripreso da Tim Wellens con tanto di... ringraziamento social, affronta il tratto di pavé più celebre della Roubaix...


David Gaudu è venuto al Tour of Oman per vincere e non ha sbagliato il colpo. Nella terza tappa della corsa omanita da Fanja a Eastern Mountain il francese ha fatto la differenza in salita battendo, proprio sul traguardo, Adam...


Inizio di stagione di assoluto spessore per Jonathan Milan che ha illuminato l’edizione 2025 della Volta a la Comunitat Valenciana dominando l’ultima frazione. Il velocista azzurro ha fatto valere la sua accelerazione micidiale e ha quindi festeggiato il primo trionfo...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè annuncia un ritiro dedicato ai giovani Under23 della squadra, che si svolgerà dal 10 al 22 febbraio. Questo appuntamento rappresenta un momento fondamentale per la preparazione, con un focus particolare sulla crescita e...


Neoprofessionisti, esordienti, Next Gen, nuggets, giovani talenti: chiamateli come volete, sono i ragazzi che si preparano a scrivere il futuro del ciclismo. Le squadre di WolrdTour oggi hanno strutture di scouting che sbagliano poco e cominciano a seguire i ragazzi sin...


Egan Bernal porterà la maglia di campione colombiano in giro per il mondo per un anno intero. Il portacolori della Ineos Grenadiers ha messo a segno la doppietta sulle strade di Bucaramanga e, dopo aver vinto il titolo della crono,...


In Oman i ragazzi cominciano a sognare il ciclismo e il Tour of Oman è il loro mondiale. Ammetto che prima di partire per questa trasferta avevo faticato a credere ai tanti racconti arrivati per mezzo degli altri colleghi, ma...


Nicolò Garibbo è ormai una vecchia conoscenza di tuttoBICI, l’avevamo lasciato a fine 2023 vincitore dell’Oscar riservato agli atleti elite con tanti sogni e speranze per il futuro, ma soprattutto la voglia di tornare a vincere. Nel corso del 2024 l’atleta...


«Sono 42 anni che sponsorizzo il ciclismo e... non ce la faccio a smettere!». Esordisce così Pino Buda e se la fama lo precede in Romagna e nel mondo, dal vivo riesce a superare le più stellari aspettative. «Io nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024