PRESENTATA L'EDIZIONE 2022 DEL GIRO DEL VENETO

DILETTANTI | 12/06/2022 | 07:37

E' stata presentata all'interno dell'elegante e prestigiosa cornice di Palazzo Sturm a Bassano del Grappa (Vi) la 30^ edizione del Giro del Veneto a Tappe che vedrà protagonisti gli Elite-U23 dal 27 giugno al 2 luglio sulle strade della Regione Veneto.


A togliere i veli alla corsa a tappe veneta targata 2022 insieme a patron Adriano Zambon, sono stati il Consigliere Regionale del Veneto, Joe Formaggio, il Presidente del Comitato Regionale della FCI, Sandro Checchin, l'Assessore allo Sport del Comune di Bassano del Grappa, Mariano Scotton e il Sindaco di Arcade, Fabio Gazzabin.


"Voglio ringraziare in primis la Regione Veneto, le amministrazioni comunali e gli sponsor che hanno accettato la sfida di allestire anche quest'anno questa competizione e che con il loro appoggio hanno reso possibile tutto questo. Sono particolarmente felice di presentare una corsa che avrà l'onore di inaugurare il nuovo Velodromo Monti di Padova e che, tappa dopo tappa, andrà a recuperare e valorizzare i tracciati di alcune importanti gare del Veneto che negli ultimi anni erano andate perdute" ha esordito Adriano Zambon. "Anche quest'anno la forza del Giro del Veneto sarà lo splendido territorio che andremo ad attraversare, dalla pianura alla montagna, e la copertura mediatica che sarà assicurata dallo staff di Teleciclismo".

Sei i giorni di gara in programma che, dopo il cronoprologo a squadre che si disputerà lunedì 27 giugno all'interno del rinnovato Velodromo Monti di Padova, vedrà la carovana spostarsi prima a San Donà di Piave (Ve) per la prima frazione e quindi a Valeggio sul Mincio (Vr) per la seconda. La terza tappa andrà in scena da Bassano del Grappa (Vi) a Conegliano (Tv) a cui seguiranno la Montegrotto Terme (Pd) - Arcade (Tv) e il gran finale con la Schio (Vi) - Ossario del Pasubio che si concluderà al Pian delle Fugazze (Tv) sabato 2 luglio.

"Per realizzare le manifestazioni servono soldi, servono strutture, servono idee ma servono soprattutto persone. E persone come Adriano Zambon non possono essere lasciate sole perchè rappresentano un valore aggiunto per la nostra Regione. Sono felice di dire che la Regione Veneto è convintamente al fianco di questa manifestazione che consentirà ai nostri ragazzi di fare attività fisica sana e, allo stesso tempo, di promuovere il nostro territorio" ha commentato il Consigliere Regionale, Joe Formaggio portando i saluti del Governatore Luca Zaia.

Entusiasta l'assessore allo sport di Bassano del Grappa, Mariano Scotton: "Bassano è città di ciclismo. Qui si corrono alcune delle più prestigiose manifestazioni ciclistiche internazionali. Siamo felici di ospitare il vernissage del Giro del Veneto 2022 e di dare il via ad una delle tappe in programma. Adriano Zambon è un organizzatore appassionato, un vero e proprio vulcano di idee che ha saputo coinvolgerci con una iniziativa che riscuoterà sicuramente un grande successo".

Dello stesso avviso Fabio Gazzabin, sindaco di Arcade: "Ho avuto la fortuna di seguire sin dall'inizio questo impegno organizzativo portato avanti da Adriano Zambon e sono felice che il mio comune sia stato scelto come sede di tappa. Arcade è abituata al grande ciclismo e l'arrivo del Giro del Veneto sarà l'occasione di richiamare sulle nostre strade tanti tifosi ed appassionati".

Infine il plauso della Federazione Ciclistica Italiana, al saluto inviato dal Presidente Cordiano Dagnoni, e alla presenza del Presidente del Comitato Provinciale di Vicenza, Luigi Comacchio, si sono aggiunte le parole di stima del Presidente del Comitato Regionale Veneto, Sandro Checchin che ha sottolineato: "Il Giro del Veneto per Elite-U23 è una delle gare di riferimento del nostro calendario perchè consente a tanti giovani ragazzi di trovare un palcoscenico adeguato sul quale esprimersi. Adriano Zambon è una garanzia per la passione e la professionalità con cui riesce a coinvolgere ogni anno aziende e istituzioni e il nostro Comitato Regionale non può che essere lieto che anche quest'anno di corrà questa manifestazione".

LE MAGLIE DEL GIRO DEL VENETO - In tutto saranno sette le maglie messe in palio dal 30° Giro del Veneto e realizzate da Pasol. La maglia amaranto, griffata Carpenteria Rubega, contraddistinguerà il leader della classifica generale; maglia ciclamino, invece, per la classifica a punti patrocinata da SGM Saldobrasatura. La maglia gialla Epoca sarà riservata ai traguardi volanti, quella verde UM Tools andrà al leader dei Gran Premi della Montagna mentre la maglia bianca della Clone Stampaggio Materie Plastiche premierà il miglior giovane in gara. Completano la dotazione la maglia azzurra Etra al vincitore di tappa e la maglia nera Autocarrozzeria Antonio Zanon per l'ultimo in classifica generale.

COPERTURA MEDIATICA E SOCIAL - Anche quest'anno il Giro del Veneto a tappe potrà godere di un'ampia copertura mediatica. Ogni sera, infatti, a partire dalle ore 20.30 è prevista la messa in onda di una sintesi video di 30 minuti che sarà trasmessa sulle frequenze di Telechiara (canale 17 DT in Veneto e canale 18 DT in Friuli e Trentino) e di TVA Vicenza (canale 832 Piattaforma Sky) oltre che sulle pagine Facebook di Teleciclismo e Ciclismoweb. Aggiornamenti e contenuti multimediali, infine, sono previsti anche sulla pagina Facebook ufficiale (www.facebook.com/GirodelVenetoatappe/).

IL PERCORSO - Il cronoprologo a squadre che consentirà di inaugurare ufficialmente il Velodromo Monti di Padova sarà il primo atto che consentirà agli organizzatori di far indossare le maglie di leader delle varie classifiche a coloro che sapranno far registrare i migliori tempi in pista. Martedì 28 giugno a San Donà di Piave (Ve), si rinverdirà, invece, la tradizione del Giro dei Tre Ponti con un tracciato pianeggiante di 149 chilometri reso insidioso dal vento. La seconda tappa che avrà partenza e arrivo fissati nei pressi dello splendido Parco Sigurtà di Valeggio sul Mincio, si svolgerà sul circuito collinare di Custoza per un totale di 133 chilometri scorrevoli ma non privi di insidie. La terza frazione, la Bassano del Grappa - Conegliano di 140 chilometri, porterà la carovana del Giro del Veneto sulle Colline del Prosecco DOCG, inserite all'interno del Patrimonio dell'Unesco. Finale di tappa reso impegnativo dalla doppia scalata al Muro di Ca del Poggio.

La quarta frazione muoverà, invece, da Montegrotto Terme (Pd), dove anche quest'anno sarà fissato il quartier generale della corsa e dove le squadre saranno alloggiate per tutta la durata della manifestazione. Arrivo ad Arcade dopo 148 chilometri dove si affronterà un ampio circuito che comprenderà un passaggio sul Montello.

Il gran finale, chiamato a decretare gli equilibri definitivi in classifica generale, riporterà gli atleti sulle strade della Schio - Ossario del Pasubio. Traguardo posto, dopo 146 chilometri, al confine tra le province di Vicenza e di Trento, ai 1.575 metri d'altitudine del Pian delle Fugazze.

LE TAPPE DEL 30° GIRO DEL VENETO:
Lunedì 27.06 - Cronoprologo a squadre - Velodromo Monti - Padova
Martedì 28.06 - 1^ Tappa: San Donà di Piave - San Donà di Piave (Ve), 
Mercoledì 29.06 - 2^ Tappa: Valeggio sul Mincio - Valeggio sul Mincio (Vr)
Giovedì 30.06 - 3^ Tappa: Bassano del Grappa (Vi) - Conegliano (Tv)
Venerdì 01.07 - 4^ Tappa: Montegrotto Terme (Pd) - Arcade (Tv)
Sabato 02.07 - 5^ Tappa: Schio (Vi) - Ossario del Pasubio - Pian delle Fugazze (Tn).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva la montagna ed ecco gli scalatori di Colombia alla ribalta. Edison Alejandro Callejas ha vinto per distacco la terza tappa del Giro d'Abruzzo, la San Demetrio ne' Vestini - Roccaraso di 160 km. Il 24enne corridore del Team Petrolike ha...


Torna a parlare Jan Ullrich e lo fa con Cosimo Cito di Repubblica, che ieri ha pubblicato una bellissima intervista al campione tedesco. Come scrive Cito  “a 51 anni, dopo aver toccato tutti i fondi possibili, Jan Ullrich ha ritrovato...


Il Giro d'Abruzzo si prepara a vivere la sua tappa regina: oggi si va da San Demetrio né Vestini a Roccaraso, 160 i km da percorrere in una frazione caratterizzata da salite in rapida successiome, alcune delle quali anche piuttosto...


Mancano poche ore alla Freccia del Brabante e al rientro in gara di Remco Evenepoel. Il belga tornerà nel gruppo dopo l’incidente avuto lo scorso dicembre mentre si allenava in Belgio. A prendere la parola sui mesi senza luce della...


“Non bastavano i ciclisti, i pedoni, i camion contromano: sulla SS36 gli automobilisti devono fare i conti anche con i lupi (o presunti tali).” Quando ci si imbatte in articoli di questo tenore, per chi – come noi – da...


Con Mauro Gianetti, team principal UAE, per valutare la prestazione di Tadej Pogacar alla sua prima Parigi-Roubaix. Con Luca Guercilena, general manager Lidl Trek, presente in studio, per raccontare l’inizio di stagione prorompente della sua formazione. Ma anche con Elian...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in TOTA...


Lo chiamavano Cencio. Nessun riferimento a panni o stracci, ma solo il diminutivo, familiare e affettuoso, di Vincenzo. Vincenzo Mantovani detto Cencio: un argento olimpico e due argenti mondiali nell’inseguimento a squadre da azzurro, la Milano-Tortona e la Milano-Bologna da...


C'è un che di esotico in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: al comando è balzato infatti Giacomo Ballabio che da anni corre all'estero e questa stagione difende i colori della austriaca Hrinkow Advarics....


La terza Parigi - Roubaix consecutiva di Mathieu van der Poel ma non solo. Anche il doppio successo della UAE Emirates con Covi e Oliveira nelle prime due tappe del Giro d’Abruzzo prima dell’arrivo dell’Aremogna di oggi che sarà decisivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024