SILVIA PERSICO IMPONE LA SUA LEGGE A MELDOLA, SUO IL MEMORIAL MONICA BANDINI

DONNE | 05/06/2022 | 15:27

Si è aperta con la vittoria di Silvia Persico (Valcar - Travel & Service) sull'ucraina Shekel e la canadese Baril la grande giornata di ciclismo a Meldola (Fc), che domenica 5 giugno ospita due gare di livello internazionale, organizzate dal gruppo AWC Event, in collaborazione con ExtraGiro, con il patrocinio del Comune di Meldola e della Federciclismo e con l’importante contributo di tutti gli sponsor.


Una giornata simbolica per il supporto al movimento ciclistico italiano, in particolare a due sue componenti: le donne e i giovani.


Al mattino l’inedito «Memorial Monica Bandini - Un giorno per Monica», gara internazionale per Donne Elite, cioè la categoria professionistica femminile, in omaggio all’atleta scomparsa nel 2021; nel pomeriggio il «Trofeo Città di Meldola - GP Awc Event», gara maschile per Elite e Under 23 che si è svolta con successo per la prima volta nel 2021 con la vittoria del giovane Alessandro Verre, oggi già sbarcato nel ciclismo professionistico con il team Arkea-Samsic.

Fondamentale il supporto degli sponsor Sefran, Verlicchi, Confcommercio Forlì, CNA Forlì-Cesena, Ridolfi, General System, Tikedo, Ortholab, AEB Group, Cosmogas, De Lorenzi Ceramiche, Italproget, 3D System, IperPneus, CM Rappresentanza Edili, Panificio Castellucci, Conad Meldola, Cantina Predappio, Alexander, Global Service, San Benedetto, Scatenati, Eco Escavazioni 2000 e Ruffilli Trasporti, Birrificio Mazzapegul, Peron, Fioridea, Mec Meldola, Punto box, Bikeconcept, Mobilificio Ginestri, Vodafon Global, Caffè Estados.

LA CRONACA DEL "MEMORIAL MONICA BANDINI"

Al via 14 team,11 italiani e 3 stranieri, per un totale di 92 atlete effettivamente alla partenza. La gara si svolge alla presenza del Commissario Tecnico Nazionale Strada Femminile, Paolo Sangalli, e procede con numerosi tentativi di fuga, già a partire dal circuito "corto", ma nessuna atleta riesce a guadagnare margine consistente.

Provano presto a muoversi in una interessante azione le atlete Valcar - Travel & Service, con Olivia Baril, Silvia Persico e Eleonora Camilla Gasparrini in prima linea, ma il gruppo di testa si assottiglia sempre più senza fughe particolarmente significative.

Al primo GPM passano nell'ordine Silvia Persico, Gaia Realini (Isolmant - Premac - Vittoria) e la colombiana Lina Marcela Hernandez (Colombia Tierra de Atletas Gw Shimano), ma il drappello allungato non si fraziona ulteriormente.

Nel finale, a forzare in salita è Gaia Realini (Isolmant - Premac - Vittoria), tanto da andare verso i km conclusivi pianeggianti verso Meldola a giocarsi la corsa in cinque: a spuntarla nello sprint ristretto è Silvia Persico (Valcar - Travel & Service), davanti all'ucraina Olga Shekel (Nazionale Ucraina) e alla canadese Olivia Baril (Valcar - Travel & Service); ai piedi del podio Greta Marturano (Top Girls - Fassa Bortolo) e Gaia Realini. Alle loro spalle, a 1'05", sprinta Silvia Zanardi (Bepink) per la sesta piazza.

A premiare, nel finale, il sindaco di Meldola Roberto Cavallucci in rappresentanza della Giunta presente anche con altri membri, gli organizzatori Andrea Silvagni e Fausto Nanni di AWC Event insieme a Marco Selleri di ExtraGiro, Daniela Isetti (componente del consiglio direttivo UCI) e Massimo Liverani, il marito di Monica Bandini, a cui sono stati dedicati applausi commossi nel corso della giornata.

ORDINE D'ARRIVO "MEMORIAL MONICA BANDINI":

1. Silvia Persico (Valcar - Travel & Service) 114,2 km in 3h17'15" alla media di 34,738 km/h

2. Olga Shekel (Nazionale Ucraina) s.t.

3. Olivia Baril (Valcar - Travel & Service) s.t.

4. Greta Marturano (Top Girls - Fassa Bortolo) s.t.

5. Gaia Realini (Isolmant - Premac - Vittoria) a 8"

6. Silvia Zanardi (BePink) a 1'05"

7. Dominika Wlodarczyk (Atom Deweloper Posciellux.pl Wro) s.t.

8. Eleonora Camilla Gasparrini (Valcar - Travel & Service) s.t.

9. Rasa Leleivyte (Aromitalia Basso Bikes Vaiano) s.t.

10. Matilde Vitillo (BePink) a 1'12"

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche Wout Van Aert è pronto ad iniziare la sua stagione su strada e lo farà oggi alla Clásica Jaén in Spagna e subito dopo da mercoledì sarà in Portogallo con la Volta ao Algarve.   Dopo una  breve stagione nel...


Per festeggiare il 50° anniversario della fondazione della Cicli Piton dirigenti e staff, assieme ai ciclisti della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, hanno presenziato al book fotografico di presentazione organizzato da Sara e Simone Pitozzi nell'azienda Cicli Piton di Travagliato, nel...


Da Repente mi aspetto molto e come sempre non sono stato deluso. Penso di non essere l’unico a vederla così visto che Repente, piccolo ma grande marchio vicentino, sforna anno dopo anno selle davvero strepitose. Nomad FC, l’ultima proposta, non tarda a...


Una nuova avventura sui pedale all'insegna della tradizione. A Casto (Brescia) nella sede dell'Alchem srl (sponsor del sodalizio) si è alzato il sipario sulla stagione 2025 dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC, team di Sarezzo pronto per una nuova avventura in sella...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Vernissage in grande stile, presso l’Auditorium della Banca di Asti, per la “Diabolica”, inedito evento ciclistico amatoriale, aperto anche al podismo, che andrà in onda il prossimo 18 maggio.  Non si tratta di una semplice competizione, organizzata dalla Sezione Ciclismo...


Ieri mattina, nella Sala Costante Girardengo del Velodromo di Fiorenzuola, sono stati presentati il nuovo staff staff tecnico del Velodromo “Attilio Pavesi” e con esso anche il calendario dell’attività 2025. La novità è che l’ex pistard Roberto Chiappa, uno...


Si è alzato il sipario sulla stagione 2025 del Team Biesse Carrera Premac, realtà ciclistica bresciana che ha dato ufficialmente il via alla nuova annata con la presentazione di tutte le proprie formazioni ospitata dall'hotel Sullivan a Ponte San Marco...


Una delle novità della stagione ciclistica élite/under 23 in Toscana è la fusione della Pol. Tripetetolo di Lastra a Signa nata nel 1978, con l’U.C. Seanese storica società che ha già superato i 50 anni dalla fondazione e che continua...


Presso la storica sede di via Chiantigiana a Ponte a Ema, la società Aquila che si avvicina al centenario essendo stata fondata nel 1927, ha presentato le tre formazioni per la stagione 2025. Un bel gruppo di giovani (26 in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024