IL LUNGO ADDIO. NIBALI UN FUTURO ROSA MA ANCHE AZZURRO

PROFESSIONISTI | 05/06/2022 | 11:40
di Guido La Marca

Daniele Bennati l'aveva buttata lì, non tanto come battuta, ma come suggestione. Come possibilità, che deve essere verificata. Il Ct azzurro l'aveva buttata lì, come un pensiero ad alta voce, rilasciato alla Gazzetta dello Sport: «Chissà che a fine stagione non voglia lasciare il segno tornando a vestire la maglia azzurra per il Mondiale in Australia. Sarebbe il finale perfetto dopo una carriera di trionfi». È chiaro che il Benna stesse parlando dello Squalo, di questo magnifico interprete del ciclismo che a fine stagione lascerà l'agonismo per tirare il fiato e riorganizzare i pensieri dopo 18 anni di professionismo e un albo d'oro da fare invidia a molti.


Venerdì mattina lo Squalo aveva un aereo da prendere: direzione Maastricht, dove alla sera ha vinto il locale Criterium davanti a Bouwman e Dumoulin. Nell’attesa, ha riletto quelle poche e stringate parole del Ct aretino e come scrive oggi sempre La Gazzetta, ha cominciato a farci qualche ragionamento. «Al Mondiale non ci stavo pensando e non ho ancora visto il percorso. L’idea mi piace. Ne parleremo...», la replica di Nibali che ha come data di scadenza l'8 ottobre, giorno del Lombardia.


Diciamo che al fuoriclasse siciliano non mancano le proposte. Ivan Basso, tanto per fare un nome, una battuta glie l'ha anche fatta, proprio nel giorno dell'annuncio del suo addio alle competizioni, nella Messina dello Squalo. «Se vuole ripensarci, noi ci siamo...», aveva buttato lì il varesino che non è solito però a parlare a vanvera. La verità è che Nibali non è solito a tornare sui propri passi, visto che è tipo che prima di prendere una decisione, si prende il tempo necessario per analizzare pro e contro di una scelta. La Eolo-Kometa di Basso ha sondato il terreno, ma Enzo non ha intenzione di cambiare idea. Tra le opzioni e le idee sul tavolo c'è anche l'idea della Wilier Triestina (che fornisce le biciclette proprio alla ‘sua’ Astana): l’anno prossimo il siciliano potrebbe anche partecipare alla Cape Epic in mtb, magari proprio con il team Wilier-Pirelli. Idee, suggestioni...

Però c'è quell'idea azzurra, quell'idea mondiale da mettere in scaletta... «Sarebbe una bella cosa - spiega Nibali a Ciro Scognamiglio oggi sulla “rosea” -, che necessariamente andrà valutata più avanti. I programmi della stagione spesso cambiano in corsa. In inverno per me si parlava della Roubaix e di fare sia Giro sia Tour». Invece, niente Tour... «Esatto. Sarò ai Tricolori del 26 giugno in Puglia e poi preparerò la Vuelta. Uscendo bene dalla corsa spagnola, si potrebbe pensare a fare una buona prova su strada al Mondiale». E con che ruolo al mondiale?...«Penso che la cosa migliore sia parlarne con Bennati dopo che lui sarà tornato dal sopralluogo, per capire che idee ha una volta visto il percorso...»..Guarda caso il primo mondiale proprio in Australia... «Sì, a Geelong nel 2010. Dovevo disputare quello di Mendrisio nel 2009, ma un mese prima mi ero fratturato una clavicola. Ero andato da spettatore e ancora mi faceva male. In Australia sfiorammo il podio con Pozzato, che se avesse iniziato la volata più avanti, chissà...».

E poi, in questa primavera azzurra, ci sono anche i colori pastello della rosa... Urbano Cairo, presidente di Rcs MediaGroup è stato chiaro: lo vorrebbe come ambasciatore della corsa rosa.  «Un’idea molto bella che mi ha sorpreso, una delle migliori che ho sentito, e che mi piacerebbe approfondire».Un lungo addio, pieno di colori...

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal IX Osservatorio Heliocare condotto da Cantabria Labs Difa Cooper è emerso in modo evidente quanta strada ci sia ancora da percorrere per una consapevolezza adeguata sui rischi causati dal sole. La prevenzione è fondamentale: un terzo della popolazione mondiale...


Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


Per la prima volta in Italia e dopo il Giro delle Fiandre, anche l’Amstel Gold Race 2025 è in diretta esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+, domenica 20 aprile alle 14.30, preceduta LIVE alle 13:00 dalla gara femminile. L’Amstel Gold Race che...


Aldo Parecchini, bresciano di Nave, nel cuore della provincia della Leonessa d’Italia, dove è nato il 21 dicembre del 1950, è stato un valido, eccellente corridore, professionista dal 1973 al 1980 in formazioni di primo rilievo anche a livello internazionale....


E’ la corsa della birra, ma anche del vento e delle strade strette. Più giovane rispetto alle classiche classificate come monumento, l’Amstel è il primo atto della settimana delle Ardenne, trittico di prestigio che soltanto in due hanno completato con...


Juan Ayuso, Romain Grégoire e Stefan Küng l’hanno vinto. L’uomo che sta riscrivendo la storia del ciclismo moderno, Tadej Pogačar, l’ha solamente accarezzato, così come Aleksandr Vlasov e Tao Geoghegan Hart. Una cosa è certa: il Giro del Belvedere di...


Torna puntuale nella sua tradizionale collocazione di Pasquetta la Coppa Palazzolo Trofeo Terre di Aquinum, classica primaverile per Juniores che si corre fin dagli anni 50 a Castrocielo. L’evento è stato presentato nel corso di una breve cerimonia presso il...


È stata presentata a Villa Gennaioli la prima edizione di ASPREVIE – Anghiari Gravel Roads, manifestazione ciclistica organizzata dal Gs Fratres Dynamis Bike e riservata a bici gravel e MTB anche a pedalata assistita (E-Bike) nel “Percorso Medio”. ASPREVIE è...


Sarà disponibile da Lidl Italia la nuova collezione di abbigliamento e accessori firmati Lidl-Trek, a partire da giovedì 24 aprile. Questa collezione è pensata per tutti gli appassionati di ciclismo che vorranno sostenere e fare il tifo per i propri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024