GIRO D'ITALIA. GIACOMO NIZZOLO HA DECISO DI NON RIPARTIRE

GIRO D'ITALIA | 21/05/2022 | 11:05

Giacomo Nizzolo non sarà al via della 14a tappa del Giro d'Italia. In un comunicato ufficiale la Israel Premier Tech spiega che Giacomo non si è sentito al 100% nella seconda settimana di gara e che gli è mancato il suo normale livello di potenza, cosa particolarmente evidente nelle tappe concluse allo sprint. D'intesa con il corridore, è stata presa la decisione di ritirarlo dalla gara per capire eventuali problemi di fondo e dare priorità al suo recupero in vista della seconda parte della stagione.


«Sono deluso nel lasciare il Giro d'Italia perché è una delle mie gare preferite e sono venuto qui con grandi motivazioni per vincere. Ho iniziato bene, mi sono sentito in forma nella prima settimana, ma nella seconda settimana mi è mancata la mia normale potenza e semplicemente non avevo le gambe che avrei voluto avere. I ragazzi hanno lavorato molto duramente per me, quindi voglio ringraziarli per tutto e rigraziare anche per lo staff e, ovviamente, RCS. Spero davvero che la squadra possa concludere la gara con un buon risultato la prossima settimana».


La Israel PremierTech monitorerà il recupero di Nizzolo e determinerà di conseguenza il suo programma per le prossime settimane.

Copyright © TBW
COMMENTI
Finiti
21 maggio 2022 11:19 Nando
Sempre più convinto che ci sono un sacco di corridori che si finiscono in allenamento…

Nizzolo
21 maggio 2022 11:34 max73
Nizzolo è una delle più grandi delusioni di questo Giro
corridore incompiuto; avrebbe potuto vincere di più in carriera ma gli anni passano....

Questo è
21 maggio 2022 22:03 Ale1960
Nizzolo è un sopravvalutato. Ha vinto quello che le sue capacità gli hanno permesso. Quando ha trovato velocisti migliori non ha mai vinto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chi va piano va sano e va lontano, ma nel ciclismo, come in tutto lo sport, è la velocità il fine primo e ultimo. Nel ciclismo di oggi si va velocissimo: ragazzi impazienti di affermarsi che si mettono in modalità...


Formula vincente non si cambia. Il Tour of the Alps - ormai da diversi anni - si fa riconoscere per caratteristiche chiare e idee ben precise. Tappe corte, trasferimenti brevi, altimetrie mai banali, nessuna passerella, nessuna volata, nessuna cronometro, attacchi...


Una bella conferma e una “sorpresa” nella gara juniores che ha aperto di buon mattino la due giorni di “Pasqualando” sul pianeggiante circuito della zona industriale di Ponte a Egola per la regìa organizzativa della Ciclistica San Miniato e di...


Dal IX Osservatorio Heliocare condotto da Cantabria Labs Difa Cooper è emerso in modo evidente quanta strada ci sia ancora da percorrere per una consapevolezza adeguata sui rischi causati dal sole. La prevenzione è fondamentale: un terzo della popolazione mondiale...


Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


Per la prima volta in Italia e dopo il Giro delle Fiandre, anche l’Amstel Gold Race 2025 è in diretta esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+, domenica 20 aprile alle 14.30, preceduta LIVE alle 13:00 dalla gara femminile. L’Amstel Gold Race che...


Aldo Parecchini, bresciano di Nave, nel cuore della provincia della Leonessa d’Italia, dove è nato il 21 dicembre del 1950, è stato un valido, eccellente corridore, professionista dal 1973 al 1980 in formazioni di primo rilievo anche a livello internazionale....


E’ la corsa della birra, ma anche del vento e delle strade strette. Più giovane rispetto alle classiche classificate come monumento, l’Amstel è il primo atto della settimana delle Ardenne, trittico di prestigio che soltanto in due hanno completato con...


Juan Ayuso, Romain Grégoire e Stefan Küng l’hanno vinto. L’uomo che sta riscrivendo la storia del ciclismo moderno, Tadej Pogačar, l’ha solamente accarezzato, così come Aleksandr Vlasov e Tao Geoghegan Hart. Una cosa è certa: il Giro del Belvedere di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024