IL GIROHANDBIKE 2022 ARRIVA IN BRIANZA: DOMENICA A MEDA LA TERZA TAPPA

HANDBIKE | 19/05/2022 | 07:22

Il Giro Handbike edizione 2022 correrà la terza tappa domenica 22 maggio a Meda nel cuore della verde e operosa Brianza. Partenza e arrivo in via Indipendenza su un circuito cittadino di 5,3 Km con la consueta formula di un’ora più un giro.


“Una festa di sport e inclusività che pone ancora una volta Meda al centro dell’attenzione nazionale e internazionale”, evidenzia il sindaco di Meda Luca Santambrogio che invita tutti i cittadini medesi e del territorio brianzolo ad assistere ad uno spettacolo sportivo che “rappresenterà una pagina indelebile nella nostra memoria collettiva”.


“Accogliamo con grande soddisfazione il Giro d’Italia Handbike”, aggiunge l’assessore allo Sport Stefania Tagliabue, “pronti ad applaudire atleti eccezionali che trasmettono a tutti noi valori di tenacia e resistenza fondamentali nell’attività sportiva ma anche nella vita di tutti i giorni. Un esempio per tutte le generazioni, giovani e meno giovani”.

 

"Da brianzolo sono molto orgoglioso nel vedere arrivare il Giro Handbike nella mia provincia. Una tappa, diciamo per me di casa, molto importante - dichiara Fabio Pennella Presidente Solutions & Events Organization (SEO) società che si occupa dell’organizzazione del Giro Handbike - e ne spiega i motivi: domenica accoglieremo circa 100 atleti provenienti da tutta Italia e dalla Svizzera che ancora una volta hanno scelto la manifestazione leader di settore anche a livello europeo. Le nostre Tappe offrono sempre un elevatissimo livello organizzativo, di questo ringrazio il Sindaco Luca Santambrogio e Sergio Ronchetti per aver fortemente voluto portare il Giro Handbike nella nostra Brianza".

Appuntamento alle ore 10.45 in via Indipendenza per la partenza della terza tappa della dodicesima edizione del Giro Handbike e alle ore 14.30 per la cerimonia di premiazione con l’assegnazione della maglia rosa Teleflex, maglia rossa San Marino mail; maglia nera PMP e maglia bianca G3 Officine meccaniche - che da quest’anno sono due (una anche per il migliore atleta più giovane in gara della categoria Open) – che fino ad ora sono sulle spalle di due giovani #campionidivita brianzoli: Andrea Pogliani (MH3) e Andrea Villa (MHO).

Tutte le classifiche saranno pubblicate in tempo reale sul canale Telegram del Giro Handbike

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chi va piano va sano e va lontano, ma nel ciclismo, come in tutto lo sport, è la velocità il fine primo e ultimo. Nel ciclismo di oggi si va velocissimo: ragazzi impazienti di affermarsi che si mettono in modalità...


Formula vincente non si cambia. Il Tour of the Alps - ormai da diversi anni - si fa riconoscere per caratteristiche chiare e idee ben precise. Tappe corte, trasferimenti brevi, altimetrie mai banali, nessuna passerella, nessuna volata, nessuna cronometro, attacchi...


Una bella conferma e una “sorpresa” nella gara juniores che ha aperto di buon mattino la due giorni di “Pasqualando” sul pianeggiante circuito della zona industriale di Ponte a Egola per la regìa organizzativa della Ciclistica San Miniato e di...


Dal IX Osservatorio Heliocare condotto da Cantabria Labs Difa Cooper è emerso in modo evidente quanta strada ci sia ancora da percorrere per una consapevolezza adeguata sui rischi causati dal sole. La prevenzione è fondamentale: un terzo della popolazione mondiale...


Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


Per la prima volta in Italia e dopo il Giro delle Fiandre, anche l’Amstel Gold Race 2025 è in diretta esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+, domenica 20 aprile alle 14.30, preceduta LIVE alle 13:00 dalla gara femminile. L’Amstel Gold Race che...


Aldo Parecchini, bresciano di Nave, nel cuore della provincia della Leonessa d’Italia, dove è nato il 21 dicembre del 1950, è stato un valido, eccellente corridore, professionista dal 1973 al 1980 in formazioni di primo rilievo anche a livello internazionale....


E’ la corsa della birra, ma anche del vento e delle strade strette. Più giovane rispetto alle classiche classificate come monumento, l’Amstel è il primo atto della settimana delle Ardenne, trittico di prestigio che soltanto in due hanno completato con...


Juan Ayuso, Romain Grégoire e Stefan Küng l’hanno vinto. L’uomo che sta riscrivendo la storia del ciclismo moderno, Tadej Pogačar, l’ha solamente accarezzato, così come Aleksandr Vlasov e Tao Geoghegan Hart. Una cosa è certa: il Giro del Belvedere di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024