
Mai così affollato, colorato, ricco di stelle e di voglia di pedalare. È il Giro-E edizione 2022, la quarta nella storia di questo evento che è l'unico 'Grande Giro' al mondo dedicato alle bici a pedalata assistita. Ha preso il via questa mattina da Adrano, Città metropolitana di Catania. La Sicilia ospita per la terza volta la partenza del Giro-E: nel 2018 l'edizione numero zero partì da Catania, nel 2020 l'edizione numero due prese il via da Caltanissetta, nel 2022 è la volta, appunto, di Adrano. Forte è il rapporto tra Regione Siciliana e RCS Sport: oltre al Giro-E, infatti, RCS Sport sull'isola porta anche il Giro d'Italia e il Giro di Sicilia, giunto alla sua terza edizione.
Tredici i team partecipanti (record per l'evento). Tra essi, molti ex professionisti del pedale, come Igor Astarloa (Valsir 1), campione del mondo in linea 2003; Damiano Cunego (RCS Sport), vincitore del Giro d'Italia 2004 e di una Amstel Gold Race; Andrea Tafi (Free To X) vincitore di Giro delle Fiandre, Parigi-Roubaix e Il Lombardia; Roberto Ferrari (Valsir 2), professionista dal 2007 al 2019 e vincitore di una tappa al Giro d'Italia; Daniele Colli (New Holland-Raspini), professionista dal 2005 al 2017; Andrea Ferrigato (Trenitalia), professionista dal 1991 al 2005, in staffetta con Alessandra Cappellotto, prima italiana campionessa del mondo in linea 1997 e due volte bronzo. E poi Alessandra Fior (Enit), Amedeo Tabini (FLY Cyclint Team-CDI), Roberto Chiozzotto (Randstad E-Cycling Team), Patrick Martini (Toyota), Iader Fabbri (Enel X), Emiliano Cantagallo (Sara Assicurazioni), Jacopo Rognoni (Brainvest-Stoneweg). Ancora da designare il capitano di Carglass, special team che si vedrà in ben quattro tappe, e It's Electric, altro special team.(segue)mal/pn
Nei due giorni precedenti la partenza, domenica 8 e lunedì 9 maggio, Catania ha ospitato la prima edizione di Expo-E, l'ultima nata tra le iniziative legate al Giro-E: sviluppata da RCS Sport, organizzatore del Giro d'Italia come del Giro-E, Expo-E è una fiera itinerante che racconta i nuovi orizzonti della mobilità sostenibile e la promuove creando un contatto tra le aziende e il pubblico, che può assistere a talk di approfondimento, vedere e testare i prodotti che rendono le due ruote, a trazione elettrica ma non solo, uno dei pilastri della mobilità di domani. Quella di Catania è stata la prima delle quattro tappe previste. Le successive si terranno nei prossimi fine settimana: Napoli 14 maggio Mostra d'Oltremare, Torino 21 maggio Parco del Valentino, Verona 29 maggio Fiera Verona. Expo-E rappresenta una declinazione naturale per un evento come il Giro-E, che ha come title sponsor Enel X e fra i suoi scopi quello di promuovere l'utilizzo della bici elettrica nella vita quotidiana per ridurre il consumo di carburante di origine fossile e l'inquinamento. La prima tappa è stata un successo. Tra gli stand presenti, quelli di Enel X, Helbiz, Iveco Bus, Bianchi, Trenitalia, Regione Calabria. Tanti i talk con personaggi noti, tra cui l'olimpionico con l'asta Giuseppe Gibilisco, l'ex campione di rugby Andrea Lo Cicero, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega alla Politica economica Bruno Tabacci, il Direttore marketing Trenitalia Gioacchino Costa, il Key account manager Comunità energetiche e-City di Enel X Giuseppe Lo Verso, il Global Head of Bus Customer Service di Iveco Bus Marco Franza.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.