DOMENICA 15 MAGGIO IL GP SPORTIVI SESTESI: LA 39ª EDIZIONE TRA STRADE BIANCHE E CASCINE. GALLERY

DILETTANTI | 03/05/2022 | 19:35

Una corsa ricca di novità, con il sapore antico del ciclismo eroico di una volta, tra le cascine e le strade bianche della campagna cremonese. Si presenta così il 39° Gp Sportivi Sestesi, la prova per Elite e Under 23 organizzata dal Vélo Club Cremonese B&P Recycling al fianco dell’amministrazione comunale di Sesto ed Uniti e della Pro Loco, appuntamento della primavera ciclistica lombarda che torna nella giornata di domenica 15 maggio con una veste inedita e accattivante.


Per la prima volta il percorso, interamente disegnato tra Sesto ed Uniti e il territorio comunale di Paderno Ponchielli, sarà infatti integrato da un tratto sterrato di 2,5 chilometri lungo il sentiero di campagna che collega le frazioni Luignano e Ossolaro, in località cascina Bodegasco. L’altro passaggio altamente suggestivo sarà rappresentato dall’attraversamento della cascina Bredalunga, una sorta di immersione nel passato e nella tradizione della cultura contadina locale. Con le variazioni apportate a sorpresa per l’edizione 2022, gli organizzatori della società presieduta da Cristiano Colleoni hanno così voluto introdurre elementi di spettacolo e di richiamo del passato della storia del ciclismo, capaci di rendere la gara ancor più aperta e imprevedibile. Uno show che si annuncia imperdibile per tutti gli appassionati, fin dalla partenza, prevista per le ore 14.00 davanti al Palazzo Comunale di Sesto, con arrivo intorno alle 17.30, sempre sullo stesso rettilineo, dopo le 9 tornate del circuito di 17 km che si snoda tra Sesto, Luignano, Ossolaro e Cortetano. Per un totale di 153 chilometri.


 

 

LE DICHIARAZIONI

Il 39° Gp Sportivi Sestesi, che vedrà al via 200 atleti con i colori delle migliori formazioni italiane della categoria, è stato presentato presso il Palazzo Comunale di Sesto ed Uniti da Fulvio Feraboli, direttore tecnico del Vélo Club Cremonese B&P Recycling e dal sindaco di Sesto ed Uniti Carlo Vezzini. Insieme a loro, i presidenti della Federciclismo lombarda Stefano Pedrinazzi e cremonese Antonio Pegoiani, i rappresentanti della Polstrada e Gigi Fiorini, guida dell’organizzazione locale.

«Da tempo volevamo proporre un percorso di questo tipo e l’idea finalmente si è realizzata, con l’inserimento di tratti su strade bianche che renderanno la gara meno decisamente scontata, tutta da seguire – ha spiegato Feraboli – Particolarmente emblematico sarà poi il passaggio dalla cascina Bredalunga, un luogo che celebra la storia e l’identità del territorio cremonese».

Il sindaco Vezzini ha aggiunto: «Numeri importanti per una gara importante, che passerà da luoghi tanto cari alla comunità sestese, a partire proprio da Bredalunga. Una cascina che grazie alla disponibilità dei propri proprietari spalancherà le proprie porte al passaggio dei ciclisti per ciascuno dei nove giri in programma».

Anche Pedrinazzi ha elogiato una «gara di pianura ma con numeri da classica del Nord, che grazie allo sterrato non sarà solo un torneo tra velocisti, ma una prova davvero aperta a qualsiasi soluzione», mentre Pegoiani ha applaudito gli sforzi del Vélo Club e «in particolare di Fulvio Feraboli, sempre in prima fila nel promuovere il ciclismo a Cremona, da gennaio a dicembre».

 

Come già accaduto nel 2021, sarà possibile seguire la gara in diretta streaming su Tuttobiciweb e su tutti i canali social correlati. In zona arrivo sarà inoltre posizionato un maxischermo che consentirà agli appassionati di seguire ogni fase di una gara che ambisce ad essere avvincente per l’intero pomeriggio, e non solo nello sprint finale. Ad imporsi, nell’ultima edizione, fu il veneto Davide Boscaro del Team Colpack Ballan. Ma stavolta il finale promette ancora più emozioni e sorprese: sarà un Gp Sportivi Sestesi mai visto in passato.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d'Abruzzo si prepara a vivere la sua tappa regina: oggi si va da San Demetrio né Vestini a Roccaraso, 160 i km da percorrere in una frazione caratterizzata da salite in rapida successiome, alcune delle quali anche piuttosto...


Mancano poche ore alla Freccia del Brabante e al rientro in gara di Remco Evenepoel. Il belga tornerà nel gruppo dopo l’incidente avuto lo scorso dicembre mentre si allenava in Belgio. A prendere la parola sui mesi senza luce della...


“Non bastavano i ciclisti, i pedoni, i camion contromano: sulla SS36 gli automobilisti devono fare i conti anche con i lupi (o presunti tali).” Quando ci si imbatte in articoli di questo tenore, per chi – come noi – da...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in TOTA...


Lo chiamavano Cencio. Nessun riferimento a panni o stracci, ma solo il diminutivo, familiare e affettuoso, di Vincenzo. Vincenzo Mantovani detto Cencio: un argento olimpico e due argenti mondiali nell’inseguimento a squadre da azzurro, la Milano-Tortona e la Milano-Bologna da...


C'è un che di esotico in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: al comando è balzato infatti Giacomo Ballabio che da anni corre all'estero e questa stagione difende i colori della austriaca Hrinkow Advarics....


La terza Parigi - Roubaix consecutiva di Mathieu van der Poel ma non solo. Anche il doppio successo della UAE Emirates con Covi e Oliveira nelle prime due tappe del Giro d’Abruzzo prima dell’arrivo dell’Aremogna di oggi che sarà decisivo...


È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene, ecco una nuova possibilità per chi cerca selle comfortevoli e personalizzate.  per proseguire...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca di argomenti e di spunti, che ci proietta direttamente nel cuore della stagione agonistica 2025. Sono ben quattro i servizi...


Ancora cinque giorni e sarà Tour of the Alps 2025. L'evento ciclistico euro-regionale organizzato dal GS Alto Garda si prepara a vivere, dal 21 al 25 aprile, una 48.esima edizione che si preannuncia elettrizzante e carica di argomenti. Un grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024