BMX. AZZURRI PROTAGONISTI IN COPPA EUROPA A VERONA

BMX | 04/04/2022 | 07:00

La seconda prova di Coppa Europa che si è celebrata a Verona (per l'organizzazione del Team BMX Verona) regala conferme e rende ancora più posiitivo il bilancio di questo primo week end internazionale per il BMX race italiano. Non ci sono state vittorie dopo quelle di ieri di Francesca Cingolani e Leonardo Cantero ma, e forse questo è ancora più importante, gli azzurri sono saliti ancora sul podio.


Sabato il CT Lupi aveva accennato alle difficoltà nelle prove libere della mattina per quanto riguarda gli juniores, a causa del nuovo programma imposto dalla UEC e da una giornata particolarmente fredda. “Sapremo fare tesoro di questo..” aveva detto al termine della giornata. Così è stato. Oggi le note sicuramente più liete sono arrivate dal gruppo juniores, in grado di portare Tommaso Frizzarin e Albert Groppo rispettivamente al secondo e terzo posto, alle spalle dell’olandese Brink.


Conferme sono arrivate nella neonata categoria Under 23. Francesca Cingolani ha mostrato che la vittoria di ieri non è giunta per caso. Oggi chiude terza, alle spalle della coppia olandese Scheepers e Wissing. Dato rilevante: Francesca in questo week end è stata l’unica in grado di salire sul podio in questa categoria in entrambe le prove.

Tra gli uomini migliora una posizione Giacomo Gargaglia, oggi secondo (ieri terzo). Da sottolineare anche l’ottimo stato di forma di Leonardo Cantiero, che dopo la vittoria di ieri torna in finale anche oggi, ma si deve accontentare del quinto posto. Vince la tappa il danese Dyhre; terzo il francese Thouin. Tra gli elite successo del francese Leo Garoyan, davanti al connazionale Sylvain Andre e al britannico Ross Cullen. Primo degli italiani Giacomo Fantoni, 20°.

Soddisfatto il CT Tommaso Lupi: “Abbiamo confermato di essere competitivi nelle categorie juniores e under 23. Bene Francesca Cingolani e Giacomo Gargaglia, ancora sul podio. Grande soddisfazione anche per i piazzamenti di Tommaso Frizzarin e Albert Groppo. Putroppo tra gli Elite siamo usciti troppo presto dalle gare, a dimostrazione dell’alto livello degli avversari e complice un po’ di malasorte. Dispiace, soprattutto, per l’infortunio di Matteo Grazian (il migliore degli Elite ieri, ndr), caduto all’ultima curva e costretto al ritiro. Per lui un incidente che lo costringerà a focalizzarsi per velocizzare il recupero nelle prossime settimane.

Sono veramente soddisfatto di questo week end. Abbiamo iniziato come meglio non potevo sperare, con due vittorie e tanti piazzamenti. Lo staff ha lavorato al meglio e abbiamo potuto avere con noi un bel gruppo di atleti che si sono dimostrati molto competitivi. Sono convinto che in tutte e tre le categorie abbiamo ancora ampi margini di miglioramento e attendo con fiducia i prossimi appuntamenti.” (au)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una tappa... accademica, ma dall'andamento poco scolastico. La terzultima frazione dello UAE Tour, penultima da sprinter prima del clou domenicale sullo Jebel Hafeet, è di fatto un "giro di Dubai da 160 km" con partenza dall'università americana sulla Dubai Marina e...


LUGANO (SVI):  Dopo aver chiuso la sua straordinaria carriera da professionista,  Vincenzo Nibalinon ha mai smesso di pedalare e frequentare il mondo del ciclismo, anche a livello istituzionale. Oggi il suo impegno è rivolto alla crescita della disciplina, con particolare attenzione...


Nel prossimo settembre l’Africa avrà i suoi primi Mondiali di ciclismo, che si svolgeranno dal 21 al 28 in Ruanda a Kigali. Sono tanti i dubbi su questa prova iridata, sulla quale incombe il pericolo della guerra ai confini tra...


In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Tadej Pogacar ha iniziato la sua stagione con un successo all'UAE Tour e sta difendendo la sua maglia rossa in questi giorni sulle strade emiratine, il suo programma è già stato scritto fino ad aprile ma da diverse settimane ormai...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...


Tra meno di dieci giorni cominceranno le Classiche di primavera e l'Omloop het Nieuwsblad, sarà la prima corsa che vedrà impegnati sia gli uomini che le donne. Nella gara maschile, Van Aert sarà il corridore più atteso, ma dovrà vedersela...


Senza la pretesa di scoprire nulla di nuovo ma, rifacendoci al collaudato detto che “non c’è nulla di più inedito della carta stampata” intendiamo puntare un momento d’attenzione sulla denominazione di una corsa, una classica del calendario chiamiamolo ancora dilettanti,...


Dal quartier generale di Cicli Drali in Via Palmieri a Milano, poco distante da quella Via Chiesa Rossa da cui per anni ha preso le mosse la Milano – Sanremo, giovedì sera è iniziata la stagione 2025 del Team Under23...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024