ZALF EUROMOBIL FIOR, SUBITO UN POKER DI IMPEGNI

CONTINENTAL | 22/02/2022 | 07:41

La stagione 2022 è ormai alle porte e la settimana del debutto su strada è finalmente arrivata. I progetti e i sogni cullati per mesi da staff e atleti troveranno la propria concretezza nei primi appuntamenti del calendario tricolore e, per la Zalf Euromobil Désirée Fior, si tratterà di un avvio di stagione nel segno della tradizione con ben quattro gare concentrate in appena due giorni.


Sabato 26 febbraio, infatti, si correranno la Coppa San Geo di Ponte San Marco (Bs) e la Firenze-Empoli mentre il giorno successivo sarà la volta del Gp La Torre di Fucecchio (Fi) e del Gp Misano 100 che si disputerà all'interno dell'autodromo di Misano Adriatico (Rn).


Quattro prove che consentiranno al team di entrare subito nel clima gara e che darà la possibilità a tutti i 17 elementi della rosa 2022 di trovare lo spazio per esprimersi sin dalla prima settimana di corse come confermano le parole del team manager Luciano Rui: "Dopo i tanti chilometri affrontati nei mesi di preparazione, nel prossimo fine settimana avremo la possibilità di testare le ambizioni e lo stato di forma del nostro gruppo. Sarà solo l'inizio di una lunga stagione e per questo affronteremo le prime prove del 2022 con serenità e senza troppe pressioni: sarà importante correre da squadra e restare al largo da cadute e incidenti che rischiano di compromettere la prima parte dell'annata che ci apprestiamo ad iniziare".

Gli alfieri in casacca bianco-rosso-verde diretti da Gianni Faresin, Mauro Busato e Filippo Rocchetti saranno chiamati a mettersi alla prova sul rinnovato ed impegnativo tracciato della Coppa San Geo dove sono attesi protagonisti soprattutto gli atleti elite mentre alla Firenze-Empoli saranno di scena gli Under 23. Ondulato anche il tracciato del Gp La Torre, dove lo scorso anno si impose in solitaria Gabriele Benedetti, aperto alle ruote veloci, invece, il traguardo di Misano Adriatico.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una nuova avventura sui pedale all'insegna della tradizione. A Casto (Brescia) nella sede dell'Alchem srl (sponsor del sodalizio) si è alzato il sipario sulla stagione 2025 dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC, team di Sarezzo pronto per una nuova avventura in sella...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Vernissage in grande stile, presso l’Auditorium della Banca di Asti, per la “Diabolica”, inedito evento ciclistico amatoriale, aperto anche al podismo, che andrà in onda il prossimo 18 maggio.  Non si tratta di una semplice competizione, organizzata dalla Sezione Ciclismo...


Ieri mattina, nella Sala Costante Girardengo del Velodromo di Fiorenzuola, sono stati presentati il nuovo staff staff tecnico del Velodromo “Attilio Pavesi” e con esso anche il calendario dell’attività 2025. La novità è che l’ex pistard Roberto Chiappa, uno...


Si è alzato il sipario sulla stagione 2025 del Team Biesse Carrera Premac, realtà ciclistica bresciana che ha dato ufficialmente il via alla nuova annata con la presentazione di tutte le proprie formazioni ospitata dall'hotel Sullivan a Ponte San Marco...


Una delle novità della stagione ciclistica élite/under 23 in Toscana è la fusione della Pol. Tripetetolo di Lastra a Signa nata nel 1978, con l’U.C. Seanese storica società che ha già superato i 50 anni dalla fondazione e che continua...


Presso la storica sede di via Chiantigiana a Ponte a Ema, la società Aquila che si avvicina al centenario essendo stata fondata nel 1927, ha presentato le tre formazioni per la stagione 2025. Un bel gruppo di giovani (26 in...


Con la vittoria degli olandesi Yanne Dorenbos e Vincent Hoppezak nella Madison si è conclusa oggi pomeriggio l’edizione 2025 dei Campionati Europei su pista per la categoria Elite che si è disputata allo Sport Vlaanderen Heusden-Zolder Velodroom Limburg di Heusden-Zolder...


Dopo Casper Pedersen nel 2023 e Remco Evenepoel lo scorso anno, il vincitore della Figueira Champions Classic 2025 è Antonio Morgado. Il corridore 21enne portoghese della  UAE Team Emirates – XRG, gioisce sulle strade di casa anticipando di una manciata...


Sprint vincente di Milan Fretin nella 38sima edizione della Clasica de Almeria, da Puebla de Vícar a Roquetas de Mar di 189 chilometri. Il belga della Cofidis, con una gran volata, ha regolato il gruppo compatto anticipando il tedesco Max...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024