![](/bundles/tuttobici/images/classiche_menu.jpg)
Nella regione della capitale si rimette in moto la macchina organizzativa con la presentazione del Calendario 2022 di tutte le categorie. Al momento sono 116 le manifestazioni programmate ma il numero è destinato a salire nel corso della stagione. Per il Comitato Regionale guidato da Maurizio Brilli inizia bene il secondo anno di gestione a conferma degli ottimi numeri fatti registrare nel 2021.
Fra i settori più prolifici troviamo il fuoristrada con 40 gare in programma fra cui spiccano tre importanti circuiti: il New Marathon Lazio, l’XCO Lazio Cup e il Terre Ciociare. Tante anche le gare Giovanissimi che quest’anno supereranno sicuramente quota 50 e fra queste lo storico circuito BABY CROSS giunto alla 20^ edizione. Nel settore agonistico aumentano le gare Juniores che nel 2002 saranno 12 contornate da circa 20 manifestazioni fra Esordienti, Allievi, Donne e Under 23. In questa fascia la prestigiosa due giorni dedicata al GP Liberazione con le prove Esordienti,Allievi e Juniores in programma il 24 Aprile e le Internazionali Under 23 e Donne il giorno seguente. Tutto grazie all’impegno organizzativo del Team Bike Terenzi di Claudio Terenzi. Tornando al calendario il Lazio riconferma l’impegno nel settore pista grazie al connubio con la Nuova Ciclisti Forano I Reccapezzati, società che gestisce il velodromo Aldo Denaro di Forano, e l’Asd Acido Lattico MTB Passo Corese , titolare della gestione amministrativa del Centro Pista. Completano il ricco calendario una serie di Gran Fondo, Ciclostoriche, Randonnee e Pedalate Ecologiche distribuite su tutto il territorio regionale. A margine della presentazione degli eventi organizzati dalle società laziali il Presidente del CR Lazio Maurizio Brilli ha commentato :
"Nonostante il persistere del pericolo "covid" il movimento ciclistico del Lazio risponde con energia, ma anche consapevolezza di poter affrontare normative stringenti sulla tutela sanitaria e la sicurezza; un ringraziamento vada a quelle Società che assumono l'onere organizzativo con passione e impegno, costruendo l'ossatura portante dell'attività. I numeri del 2021 e il trend del 2022 ci entusiasmano; non è avventato dire che siamo alla vigilia di un'altra stagione straordinaria. Grazie a tutti".
nell'allegato il calendario 2022
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.