COPPA DEL MONDO. ISERBYT RIMONTA PIDCOCK E TRIONFA A HOOGERHEIDE. E ORA IL MONDIALE!

CICLOCROSS | 23/01/2022 | 16:06
di Danilo Viganò

Eli Iserbyt chiude da padrone la Coppa del Mondo di Ciclocross Elite vincendo anche l'ultima prova di Hoogerheide, in Olanda. Al trionfo di giornata il corridore belga affianca anche la vittoria nella classifica finale di Coppa che ha condotto in testa fin dal suo successo nella prima prova a Waterloo (Usa) a cui hanno fatto seguito le affermazioni a Iowa, Overijse, Koksijde, Besancon e la scorsa settimana a Flamanville in Francia.


Iserbyt ha superato il campione europeo Lars Van Der Haar e Tom Pidcock: l'inglese della Ineos Grenadier è stato il vero mattatore della gara che ha condotto in testa fino a due tornate dalla conclusione dove Iserbyt, Vanthourenhout e Van Der Haar sono riusciti a rimontare la furia britannica. L'attimo fuggente è stato colto proprio da Iserbyt a poco meno di 800 metri dal traguardo. Pidcock ha provato a chiudere ma non c'è l'ha fatta ed è stato rimontato anche da Van Der Haar sulla linea di arrivo. Quarto posto a Vanthourenhout


Ora la sfida si sposta a Fayetteville negli Stati Uniti d'America dove domenica 30 gennaio è in programma il campionato del mondo.

ORDINE D'ARRIVO

1. ISERBYT Eli (PAUWELS SAUZEN - BINGOAL) en 1h00'18''

2. VAN DER HAAR Lars (BALOISE TREK LIONS) +2

3. PIDCOCK Thomas (INEOS GRENADIERS) +3

4. VANTHOURENHOUT Michael (PAUWELS SAUZEN - BINGOAL) +5

5. AERTS Toon (BALOISE TREK LIONS) +54

6. HENDRIKX Mees (IKO - CRELAN) +1:03

7. HERMANS Quinten (TORMANS CYCLO CROSS TEAM) +1:07

8. MEEUSEN Tom (CX TEAM DESCHACHT-GROUP HENS-CONTAINERS MAES) +1:08

9. VANDEBOSCH Toon (PAUWELS SAUZEN - BINGOAL) +1:10

10. SWEECK Laurens (PAUWELS SAUZEN - BINGOAL) +1:20

11. SOETE Daan (CX TEAM DESCHACHT-GROUP HENS-CONTAINERS MAES) +1:21

12. KAMP Ryan (PAUWELS SAUZEN - BINGOAL) +1:27

13. VERSTRYNGE Emiel (TORMANS CYCLO CROSS TEAM) +1:27

14. KUHN Kevin (TORMANS CYCLO CROSS TEAM) +1:35

15. VENTURINI Clement (AG2R CITROEN TEAM) +1:48

16. ADAMS Jens +2:13

17. RUEGG Timon (CROSS TEAM LEGENDRE) +2:24

18. TURNER Ben (INEOS GRENADIERS) +2:29

19. ORTS LLORET Felipe (BURGOS-BH) +2:38

20. MEISEN Marcel +2:48

21. BAESTAENS Vincent (CX TEAM DESCHACHT-GROUP HENS-CONTAINERS MAES) +2:51

22. MEIN Thomas (TORMANS CYCLO CROSS TEAM) +3:02

23. LILLO Dario (CX TEAM DESCHACHT-GROUP HENS-CONTAINERS MAES) +3:03

24. VANDEPUTTE Niels (ALPECIN - FENIX) +3:28

25. VAN LIEROP Danny +3:39

26. MENUT David (CROSS TEAM LEGENDRE) +3:58

27. KONWA Marek +4:02

28. GODRIE Stan +4:09

29. BOROS Michael (ELKOV - KASPER) +4:26

30. DORIGONI Jakob (SELLE ITALIA - GUERCIOTTI - ELITE) +4:38

31. VERBURG Luke (ABLOC CT) +4:43

32. GRAS Yan (TEAM PODIOCOM CC) +4:51

33. STRANSKY Matej (ATT INVESTMENTS) +5:02

34. CHAINEL Steve (CROSS TEAM LEGENDRE) +5:07

35. DELBOVE Joris +5:29

36. HUBY Antoine +5:46

37. GROENENDAAL Bailey +5:49

38. VAN DER MEER Gosse +5:49

39. MASCIARELLI Lorenzo (PAUWELS SAUZEN - BINGOAL) +6:03
42. LEONE SAMUELE (Ita)

CLASSIFICA FINALE COPPA DEL MONDO

1. ISERBYT Eli BEL 485 pts

2. VANTHOURENHOUT BEL 357

3. AERTS Toon BEL 348

4. HERMANS Quinten BEL 299

5. VAN DER HAAR Lars NED 281

6. SWEECK Laurens BEL 223

7. VAN KESSEL Corne NED 220

8. VANDEBOSCH Toon BEL 219

9. SOETE Daan BEL 212

10. BAESTAENS Vincent BEL 201

11. PIDCOCK Thomas GBR 178

12. KUHN Kevin SUI 174

13. MEISEN Marcel GER 145

14. VANDEPUTTE Niels BEL 141

 

15. ADAMS Jens BEL 128

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Jakob
23 gennaio 2022 16:54 PIZZACICLISTA
Dorigoni è andato bene è una bella garanzia per il mondiale di domenica

domanda
23 gennaio 2022 20:35 PIZZACICLISTA
Ma dove è finito GIOELE BERTOLINI?

Pizzaiolo
24 gennaio 2022 07:28 lele
Vero felino da tastiera!

Purtroppo la vedo dura per il mondiale
24 gennaio 2022 09:31 Roxy77
Segnali non buoni dal nostro movimento nonostante il gran lavoro del nuovo tecnico, speriamo che almeno i giovani ci diano speranza .... E speriamo che i tanti organizzatori abbiano preso appunti a Variano di come deve essere una gara di Ciclocross per avere un livello adeguato! Basta bastoni nei prati

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024