CONTINENTAL, ECCO I CORRIDORI ITALIANI CHE CORRONO ALL'ESTERO

CONTINENTAL | 08/01/2022 | 08:12
di Paolo Broggi

Il mondo delle formazioni Continental è come un grande magma sempre in movimenti, in continua mutazione. In attesa che l'Uci pubblichi l'elenco ufficiale delle formazioni e i loro organici - tempi e modi per avere un panorama completo sono difficili da stabilire perché dipendono dalle singole federazioni nazionali - abbiamo fatto un giro tra quelle che hanno già reso note le loro scelte e abbiamo curiosato per scoprire i nomi dei corridori italiani che pedaleranno per formazioni straniere.


Si va dai giovani che hanno appena lasciato la categoria juniores a corridori esperti e navigati passando per atleti che non hanno trovato spazio in squadre professionistiche ad altri ancora dei quali si sa davvero poco. Si trata, lo ripetiamo, di un elenco che è tutt'altro che definitivo ma che ci sembra interessante proporvi.


I più esperti sono Mauro Finetto, 36 anni e Filippo Fortin, 32, che si sono accasati alla tedesca Maloja Pushbikers.

Dal mondo professionistico fanno un passo indietro Nicolas Dalla Valle, 24 anni, e Alessandro Monaco, 23, entrambi provenienti dalla Bardiani CSF Faizané: correranno nella rumena Giotti Victoria-Savini Due.

La pattuglia dei ragazzi che corrono in formazioni vivaio di grandi squadre WorldTour comprende: Marco Frigo, 21 anni, dalla SEG Racing approda alla Israel Cycling Academy; Gianmarco Garofoli, 19 anni, e Davide Toneatti, 20, difenderanno i colori della Astana Qazaqstan Development Team; Lorenzo Germani, 19 anni, sarà in forza per la seconda stagione alla Equipe Continental Groupama FDJ; Lorenzo Milesi, 19 anni, e Lorenzo Ursella, 18, vestiranno i colori del Team DSM.

In un team vivaio correrà anche Jacopo Colladon, 18 anni, che militerà nel Team Novo Nordisk Development.

Tra i più giovani, Lorenzo Rinaldi, 18 anni, passa alla Swiss Racing Academy; Kevin Pezzo Rosola, 19 anni, farà esperienza con la maglia dell’austriaco Tirol KTM Cycling Team mentre Lorenzo Masciarelli, 18 anni, è tesserato per la Pauwels Sauzen - Bingoal.

A completare la pattuglia ci sono Alessio Gasparini, 23 anni, che vestirà i colori della venezuelana Java Kiwi Atlantico; Matteo Bertrand, classe 1994, che correrà con la croata Meridiana Kamen Team e infine Peter Cevini, 30 anni, che militerà nella bielorussa CCN Factory Racing.












Copyright © TBW
COMMENTI
Peter Cevini
8 gennaio 2022 14:48 Miguelon
Io tifo Peter Cervini!

Meglio espatriare
8 gennaio 2022 22:07 paoletta
Sicuramente molto meglio che una continental italiana!!...quelle italiane sono a dir poco ridicole!!...illudono i ragazzi di farli correre in corse con i prof x accapararseli.
Vergogna!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024