COLPACK BALLAN. UN TEAM RINNOVATO PRONTI PER UN GRANDE 2022

CONTINENTAL | 01/01/2022 | 07:49

Con 10 confermati, 8 nuovi di cui 3 stranieri, il Team Colpack Ballan ha ufficializzato nei giorni scorsi tutti i suoi effettivi. Dopo la straordinaria stagione 2021 che ha visto 40 successi con il Giro d'Italia U23 e il campionato Mondiale in linea U23, rischiano di passare in secondo piano l'argento europeo di Filippo Baroncini, quello tricolore in linea sempre con Baroncini, il bronzo di Petrucci e il 1° posto nel Campionato italiano crono individuale (Baroncini) e a squadre (Baroncini, Gazzoli, Umbri e Boscaro).


E' ora tempo di voltare pagina in modo ufficiale e nei prossimi giorni verrà svelata la nuova maglia.  La preparazione atletica è già in fase avanzata. Il primo training camp è fissato per inizio febbraio in Abruzzo, come da tradizione a Tortoreto Lido, prima del debutto agonistico a fine febbraio.


Il team manager, Antonio Bevilacqua, con Rossella Dileo e Gianluca Valoti, sono chiamati a guidare ancora una volta la formazione del Presidente Beppe Colleoni e della famiglia Ballan. In ammiraglia anche Flavio Miozzo e Beppe Dileo.

"Abbiamo una squadra che punta ancora sui giovani - le parole di Bevilacqua - e crediamo di aver allestito una formazione competitiva. Certo non pensiamo di poter ripetere un'annata come quella che si è appena conclusa, che è stata irripetibile, ma partiamo ancora una volta determinati a far bene. Ci sono alcuni atleti di esperienza, che ormai sono con noi da alcune stagioni e sono chiamati ad un ulteriore salto di qualità per conquistare il passaggio nella massima categoria. Inoltre contiamo su alcuni giovani talenti che si sono già messi in luce e poi puntiamo sui nuovi arrivati. Credo sia stato fatto un buon lavoro e non vediamo l'ora di ributtarci nella mischia".

ATLETI:

Ambrosini Matteo (ITA)Balestra Lorenzo (ITA)Baroni Alessandro (ITA)Boscaro Davide (ITA)Calì Francesco (ITA)Della Lunga Francesco (ITA)Gomez Nicolas (COL)Kajamini Florian (ITA)Meris Sergio (ITA)O'Connor Ronan (IRL) Persico Davide (ITA)Petrucci Mattia (ITA)Plebani Nicola (ITA)Quaranta Samuel  (ITA)Raviele Karim  (ITA)Romele Alessandro (ITA)Sanchez Estevez Ruben (SPA)Umbri Gidas (ITA)

ORGANIGRAMMA SOCIETARIO 2022:

Team Manager: Antonio Bevilacqua

Direttori Sportivi: Gianluca Valoti, Flavio Miozzo, Giuseppe Dileo.

Meccanici: Stefano Casiraghi, Federico Gualdi

Massaggiatori: David Facciano, Marco Babiloni

Accompagnatori: Maurizio Manzoni, Giuseppe Ghisleni - Muturì

Responsabile Organizzativo: Rosa Dileo

Segreteria: Anna Bevilacqua

Preparatori atletici: Antonio Fusi, Dario Giovine,

Responsabile della performance: Maurizio Mazzoleni

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024