TOSCANA. LE MAGLIE DI CAMPIONE REGIONALE PER TRABALZA, BERTINI, FERRI, BONAFINI, DEL CUCINA E CECCARELLI

CICLOCROSS | 13/12/2021 | 07:31
di Antonio Mannori

Nei pressi del crossodromo Miravalle sulla collina tra Montevarchi e Mercatale Valdarno in provincia di Arezzo si è svolta la quarta edizione del Memorial Mirella Grassi organizzato dall’Olimpia Valdarnese, con 146 iscritti, e valevole come Campionato Toscano per le categorie maschili, Elite, Under 23, Juniores, Allievi ed Esordienti.


La manifestazione, terza prova delle cinque previste per la speciale Challenge Trofeo Toscana, su di un tracciato di Km 2,700 in una mattinata fredda e temperatura attorno allo zero. Quattro le batterie previste e nella prima a segno il portacolori di casa, l’aretino Tommaso Ferri con la nuova maglia del Team Valdarno Regia Congressi Seiecom, che ha preso subito la testa della gara controllando la reazione di Bartolini e Alberti, e si è così riconfermato Campione Toscano titolo già vinto un anno fa a Cinquale. Seconda batteria con Elite e Under 23, e subito in testa il campione toscano uscente Trabalza che ha mantenuto la prima posizione fino al termine per andare a conquistare il titolo toscano Elite, seguito da Bertini che invece ha vinto quello riservato agli under 23. La terza gara per esordienti e allievi ha laureato campioni regionali Bonafini e Del Cucina per gli allievi e Ceccarelli per gli esordienti del 2° anno.


 

LE CLASSIFICHE

OPEN (Elite/Under 23): 1)Alessio Trabalza (Gito Squadra Corse) – Camp. Tosc. Elite -; 2)Gabriele Bertini (Vallerbike) – Camp. Tosc. Under 23 - ; 3)Nicola Parenti (Team Zerosei); 4)Filippo Cecchi (Michele Bartoli Academy); 5)Kevin Biagi (Borgonuovo).

JUNIORES: 1)Tommaso Ferri (Olimpia Valdarnese) – Camp. Toscano -; 2) Federico Bartolini (Bici Adventure); 3)Tommaso Alberti (Elba Bike); 4)Samuele Scappini (Team Fortebraccio); 5)Filippo Fiorentini (Sidermec F.lli Vitali).

ALLIEVI: 1)Edoardo Bonafini (Fosco Bessi) – Camp. Toscano 2° anno -; 2)Francesco Bertini (Olimpia Valdarnese); 3)Tommaso Bosio (Cicli Fiorin Cycling Team); 4)Riccardo Del Cucina (Olimpia Valdarnese) – Camp. Toscano 1° anno -; 5)Francesco Cornacchini (Uc Città di Castello.

ESORDIENTI: 1)Brian Ceccarelli (Olimpia Valdarnese) – Camp. Toscano -; 2)Tommaso Banini (idem); 3)Diego Morena (idem); 4)Nicolò Cianti (Velo Club Empoli); 5)Flavio Dispensa (Team Bramati Trinx Factory Team).

DONNE (Open): 1)Martina Cozzari (Team Zhiraf) –Elite-; 2)Asia Mazzuola (Vallerbike) – Under 23 -.

JUNIORES: 1)Letizia Barra (Michele Bartoli Academy) 2)Barbara Modesti (Bicio Adventure); 3)Caterrina Sanesi (Fosco Bessi).

ALLIEVE: 1)Nelia Kabetaj(Team Zhiraf); 2)Maddalena Simeoni (idem); 3)Ginevra Di Girolamo (idem); 4)Giulia Cozzari (Uc Petrignano).

GIOVANISSIMI (G6): 1)Tommaso Roggi (Olimpia Valdarnese); 2)Giovanni Bosio (Cicli Fiorin Cycling

Team); 3)Niccolò Nieri (Fosco Bessi); 4)Emanuele Favilli (Uc Donoratico); 5)Lorenzo Luci (Velo Club Empoli).

FEMMINE G6: 1)Nicoletta Brandi (Elba Bike); 2)Aurora Masi (Olimpia Valdarnese).

AMATORI: Hanno vinto Leonardo Massei (ELMT), Matteo Cancherini (M1), Alessandrol Benini (M2), Gianni Zanetti (M3), Michele Lazzeroni (M4), Leonardo Miniati (M5), Anthony Jesse Couch (M6), Andrea Zamboni (M7), Massimo Burzi (M8).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Formula vincente non si cambia. Il Tour of the Alps - ormai da diversi anni - si fa riconoscere per caratteristiche chiare e idee ben precise. Tappe corte, trasferimenti brevi, altimetrie mai banali, nessuna passerella, nessuna volata, nessuna cronometro, attacchi...


Successo del pesarese Giacomo Sgherri nella "Pasqualando" per juniores che questa mattina si è disputata a Ponte a Egola nel Pisano. Il corridore del Team Vangi, classe 2007, allo sprint ha regolato il gruppo al termine di 33 giri di...


Dal IX Osservatorio Heliocare condotto da Cantabria Labs Difa Cooper è emerso in modo evidente quanta strada ci sia ancora da percorrere per una consapevolezza adeguata sui rischi causati dal sole. La prevenzione è fondamentale: un terzo della popolazione mondiale...


Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


Per la prima volta in Italia e dopo il Giro delle Fiandre, anche l’Amstel Gold Race 2025 è in diretta esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+, domenica 20 aprile alle 14.30, preceduta LIVE alle 13:00 dalla gara femminile. L’Amstel Gold Race che...


Aldo Parecchini, bresciano di Nave, nel cuore della provincia della Leonessa d’Italia, dove è nato il 21 dicembre del 1950, è stato un valido, eccellente corridore, professionista dal 1973 al 1980 in formazioni di primo rilievo anche a livello internazionale....


E’ la corsa della birra, ma anche del vento e delle strade strette. Più giovane rispetto alle classiche classificate come monumento, l’Amstel è il primo atto della settimana delle Ardenne, trittico di prestigio che soltanto in due hanno completato con...


Juan Ayuso, Romain Grégoire e Stefan Küng l’hanno vinto. L’uomo che sta riscrivendo la storia del ciclismo moderno, Tadej Pogačar, l’ha solamente accarezzato, così come Aleksandr Vlasov e Tao Geoghegan Hart. Una cosa è certa: il Giro del Belvedere di...


Torna puntuale nella sua tradizionale collocazione di Pasquetta la Coppa Palazzolo Trofeo Terre di Aquinum, classica primaverile per Juniores che si corre fin dagli anni 50 a Castrocielo. L’evento è stato presentato nel corso di una breve cerimonia presso il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024