TROFEO TRIVENETO. COLLEDANI E PESSE FIRMANO IL CROSS DI FIUME VENETO

CICLOCROSS | 13/12/2021 | 07:40

Più di 300 atleti si sono dati battaglia sull’insidioso fango del Ciclocross Città di Fiume Veneto, 8^ tappa del Trofeo Triveneto di ciclocross. Il Gruppo ciclistico Bannia non ha trascurato nessun dettaglio. Ottima logistica presso gli impianti sportivi e un tracciato che solo all’apparenza sembrava facile. I numerosi fossati e il fango “colloso” lo hanno reso particolarmente selettivo, ma ugualmente apprezzato dai partecipanti. Scivolate, cadute, capovolgimenti di gara sono stati gli ingredienti chiave di una giornata che è stata baciata dal sole e che ha assegnato anche i titoli del Campionato Triveneto.


L’ultima gara, riservata agli open, ha proposto due protagonisti assoluti, i friulani Nadir Colledani (Mmr Factory) e Daviele Braidot (Carabinieri). Attacchi e contrattacchi a ripetizione hanno sbloccato la corsa solo nel corso del giro finale, quando Nadir Colledani ha ingranato una marcia impossibile per Daniele Braidot. Vittoria quindi del friulano di Castelnuovo del Friuli, che è salito sul podio premiazione assieme alla sua piccola Rachele. Podio tutto friulano completato da Marco Ponta (Fun Bike).


Emozionante anche la sfida femminile, che ha offerto sin da subito tre protagoniste assolute, ovvero le juniores Valentina Corvi (Sorgente Pradipozzo) e Beatrice Fontana (Rudy Project) e la compagna di squadra under 23 Nicole Pesse. Nel finale la valdostana di Gressan e la lombarda di Tirano hanno dato vita ad un duello entusiasmante, che ha premiato l’esperienza di Nicole Pesse. La pluricampionessa italiana ha così potuto ritrovare il sorriso e la vittoria che le mancavano da tanti mesi. 2^ piazza per la giovane Valentina Corvi, che ha dimostrato ancora una volta una grinta invidiabile, così come Beatrice Fontana che ha concluso in 3^ posizione.

Incertissima la prova degli juniores che ha premiato il potente colpo di pedale del giovane friulano Tommaso Cafueri (Dp66 Giant Smp) che ha messo in saccoccia il 1° successo tra gli juniores, precedendo il veronese Ettore Prà (Hellas Monteforte), entrambi classe 2005 cioè del 1° anno. 3^ piazza per Tommaso Tabotta (Dp66).

La noia è un vocabolo inesistente per la categoria allievi. Nella competizione riservata ai ragazzi del 2° anno il trentino Mattia Stenico (Sorgente Pradipozzo) e il trevigiano Lorenzo De Longhi (Sanfiorese) hanno combattuto spalla a spalla per tutta la gara. Nel finale la vittoria ha sorriso al campione italiano di cross country Mattia Stenico. Tra gli allievi del 1° anno è stata invece gara solitaria del friulano Ettore Fabbro (Jam’s Bike). Sfida accesissima anche tra le allieve con Alice Bulegato (Sportivi del Ponte) e Bianca Perusin (Dp66) che si sono sorpassate in continuazione. L’ultima tornata ha premiato la veneziana, che ha così potuto ritrovare il successo.

Tra gli esordienti successi per Leonardo Zanandrea (Mosole) e Camilla Murro (Dp66), entrambi autori di un’azione solitaria.

Tra i Master vittorie di Marco Del Missier (Dp66) tra gli F1, di Giampiero Dapretto (Federclubtrieste) tra gli F2, di Gianfranco Mariuzzo (Mtbsantamarinella) tra gli F3 e di Chiara Selva (Spezzotto) tra le Masterwoman.

Il Trofeo Triveneto torna domenica prossima con la prova di San Pietro in Gu organizzata dai giovani Pietro Lucatello e Yari Cisottto della Fox Team che quest’anno hanno cambiato location. Ricordiamo che la prova di Valeriano, in Friuli, inizialmente prevista per il 24 dicembre è stata spostata al 30 dicembre. Vi aspettiamo!

Campioni Triveneto

Elmt - Andrea Dalla Pria

M1 - Nicola Marson

M2 - Marco Del Missier

M3 - Carmine Del Riccio

M4 - Gianpiero Da Pretto

M5 - Renzo Maniacco

M6 - Flavio Zoppas

M7 - Giuseppe Dal Grande

M8 - Giovanni Parro

W2 - Chiara Selva

W3 Lucia Pizzolotto Esordienti

M - Leonardo Zanandrea Esordienti

F - Camilla Murro

Allievi 1 - Ettore Fabbro

Allievi 2 - Mattia Stenico

Donne allieve - Alice Bulegato

Juniores - Tommaso Cafueri

Juniores F - Valentina Corvi

Open F - Nicole Pesse

Open M – Marco Ponta

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024