ZALF EUROMOBIL FIOR. DE PRETTO: «SARA' UNA BELLISSIMA AVVENTURA»

CONTINENTAL | 04/12/2021 | 07:40

L'avvicinamento al 2022 per la Zalf Euromobil Désirée Fior è scandito dai tempi della preparazione invernale e dalle buone notizie. Mentre prosegue il ritiro di Manlio Moro in Spagna con la nazionale italiana della pista e dopo l'emozione vissuta lunedì dai fratelli Lucchetta nel premiare Sonny Colbrelli in occasione del Radicchio d'oro, nel quartier generale della formazione trevigiana è arrivato anche il vicentino Davide De Pretto.


Campione italiano del ciclocross, il giovane funambolo di Piovene Rocchette (Vi), classe 2002, ha esordito tra gli Under 23 con la maglia del Team Beltrami TSA mettendosi più volte in luce nei principali appuntamenti nazionali ed internazionali. Per lui, che tra gli juniores, con la maglia della Borgo Molino si era aggiudicato anche il successo finale al Giro del Friuli, si tratta di un "ritorno a casa": in Zalf, infatti, De Pretto ritroverà alcuni compagni di squadra con cui ha vissuto alcune delle emozioni più belle come Alberto Bruttomesso, Davide Cattelan, Alessio Portello e Simone Raccani.


"Per me è un onore vestire la maglia della Zalf. Questa squadra è sempre stata un punto di riferimento per me sia quando correvo nelle categorie giovanili sia quest'anno nel gruppo degli Under 23" ha commentato Davide De Pretto. "Non vedo l'ora di mettere il numero e affrontare la prima corsa con questo team: la stagione 2022 sarà una avventura bellissima e mi piacerebbe poter essere protagonista sui percorsi che meglio si addicono alle mie caratteristiche".

Passista scalatore dotato di un ottimo spunto veloce, De Pretto sarà una pedina in più nello scacchiere a disposizione dei DS Mauro Busato, Gianni Faresin e Filippo Rocchetti. "Davide ha dimostrato di avere le doti giuste per emergere su ogni terreno: è, senza dubbio, uno dei migliori talenti del ciclismo italiano. La sua formazione che comprende anche il ciclocross lo ha reso uno dei più bravi nel condurre la bicicletta e nello stare in gruppo. Siamo felici che abbia scelto di far parte del nostro team" ha commentato Filippo Rocchetti. "Con gli altri giovani che avremo in rosa sarà un autentico valore aggiunto per puntare alle corse più prestigiose del calendario internazionale riservato agli Under 23".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche Wout Van Aert è pronto ad iniziare la sua stagione su strada e lo farà oggi alla Clásica Jaén in Spagna e subito dopo da mercoledì sarà in Portogallo con la Volta ao Algarve.   Dopo una  breve stagione nel...


Una nuova avventura sui pedale all'insegna della tradizione. A Casto (Brescia) nella sede dell'Alchem srl (sponsor del sodalizio) si è alzato il sipario sulla stagione 2025 dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC, team di Sarezzo pronto per una nuova avventura in sella...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Vernissage in grande stile, presso l’Auditorium della Banca di Asti, per la “Diabolica”, inedito evento ciclistico amatoriale, aperto anche al podismo, che andrà in onda il prossimo 18 maggio.  Non si tratta di una semplice competizione, organizzata dalla Sezione Ciclismo...


Ieri mattina, nella Sala Costante Girardengo del Velodromo di Fiorenzuola, sono stati presentati il nuovo staff staff tecnico del Velodromo “Attilio Pavesi” e con esso anche il calendario dell’attività 2025. La novità è che l’ex pistard Roberto Chiappa, uno...


Una delle novità della stagione ciclistica élite/under 23 in Toscana è la fusione della Pol. Tripetetolo di Lastra a Signa nata nel 1978, con l’U.C. Seanese storica società che ha già superato i 50 anni dalla fondazione e che continua...


Presso la storica sede di via Chiantigiana a Ponte a Ema, la società Aquila che si avvicina al centenario essendo stata fondata nel 1927, ha presentato le tre formazioni per la stagione 2025. Un bel gruppo di giovani (26 in...


Con la vittoria degli olandesi Yanne Dorenbos e Vincent Hoppezak nella Madison si è conclusa oggi pomeriggio l’edizione 2025 dei Campionati Europei su pista per la categoria Elite che si è disputata allo Sport Vlaanderen Heusden-Zolder Velodroom Limburg di Heusden-Zolder...


Dopo Casper Pedersen nel 2023 e Remco Evenepoel lo scorso anno, il vincitore della Figueira Champions Classic 2025 è Antonio Morgado. Il corridore 21enne portoghese della  UAE Team Emirates – XRG, gioisce sulle strade di casa anticipando di una manciata...


Sprint vincente di Milan Fretin nella 38sima edizione della Clasica de Almeria, da Puebla de Vícar a Roquetas de Mar di 189 chilometri. Il belga della Cofidis, con una gran volata, ha regolato il gruppo compatto anticipando il tedesco Max...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024