ALE' BTC LJUBLJANA. CON UNA STAGIONE SUPER SI CHIUDE UN CICLO STORICO

DONNE | 08/11/2021 | 13:45

Con la Ronde van Drenthe di fine ottobre, ultima prova dell’UCI Women’s WorldTour, si è conclusa la stagione 2021 del team Alé BTC Ljubljana. Una stagione straordinaria, ricca di risultati, con 20 vittorie totali, 17 di livello UCI, mai così tante nella storia del team femminile veronese, la conquista di una medaglia d’oro europea a cronometro e due splendide medaglie d’argento, sempre a cronometro, sempre con la svizzera Marlen Reusser, ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 e ai Mondiali su strada Fiandre 2021. La squadra è entrata per 110 volte nella Top 10.


Una stagione ricca di successi che ha portato a compimento nel migliore dei modi un progetto di squadra cominciato nel 2011 grazie alla lungimiranza del suo presidente Alessia Piccolo, del Marchio Alé e più in generale di A.P.G. Srl e della famiglia Zecchetto, che per primi, in tempi non sospetti, hanno deciso di credere e investire nel ciclismo femminile, creando una squadra che in pochi anni è diventata una delle realtà più importanti al mondo, in un settore che negli ultimi anni ha vissuto una crescita esponenziale.


Dal prossimo anno, come già è stato annunciato nelle settimane scorse, la squadra confluirà in un nuovo progetto marchiato Team UAE che aprirà un nuovo capitolo e nuovi scenari a questa splendida avventura. Ma prima di pensare al futuro, oggi vogliamo ancora per un attimo concentrarci sul passato, su questo splendido ciclo di 11 anni voluto da Alessia Piccolo, negli ultimi 7 anni con a capo del progetto tecnico il team manager Fortunato Lacquaniti e su questa ultima magnifica stagione.

Alessia Piccolo, CEO di A.P.G. Srl e presidente di Alé BTC Ljubljana
 
La presidente Alessia Piccolo ha commentato: “Da donna, da manager e da appassionata di ciclismo ho sempre creduto nelle potenzialità del ciclismo femminile e con orgoglio possiamo dire di essere stati tra i primi a credere in questo movimento e a creare una squadra professionistica esclusivamente femminile. Negli anni siamo cresciuti tanto, ci siamo tolti delle belle soddisfazioni e credo che abbiamo dato un grosso contributo alla crescita sportiva e d’immagine di questo movimento, in Italia e nel mondo. Devo ringraziare tutte le ragazze che nel corso di queste undici stagioni hanno vestito e onorato la maglia del nostro team. Grazie agli amici sloveni di BTC Ljubjana che negli ultimi anni hanno condiviso con noi un pezzo del nostro cammino. Devo fare un grosso ringraziamento a tutti i componenti dello staff che ci hanno messo grande impegno e con la loro professionalità hanno supportato al meglio l’attività delle nostre ragazze. Un ringraziamento speciale lo devo fare a Fortunato Lacquaniti che, negli ultimi 7 anni, nel ruolo di team manager ha dato un grande contributo alla crescita del nostro team. Nonostante le tante difficoltà dettate anche dalla complicata situazione sanitaria che abbiamo vissuto in questi ultimi due anni, le nostre ragazze sono riuscite sempre ad essere protagoniste, a farsi onore e a portarci ai vertici delle classifiche mondiali. Quest’anno poi siamo riusciti a raggiugere un grande sogno come la medaglia olimpica che ci ha regalato Marlen Reusser. Chiudiamo un capitolo importante della nostra vita e passiamo la mano. Ritengo oggi, insieme ai miei collaboratori, di aver fatto qualcosa di molto importante. Soprattutto, questo nuovo passo è un atto d’amore e di responsabilità nei confronti delle ragazze e di tutto il movimento femminile, che sta crescendo a vista d’occhio. Con questa intesa con UAE, possiamo garantire continuità a un progetto che ci sta tanto a cuore”.
 

 

Fortunato Lacquaniti, team manager di Alé BTC Ljubljana
 
Proprio dagli straordinari risultati ottenuti quest’anno parte l’analisi del team manager Fortunato Lacquaniti: “In questo 2021 il nostro progetto ha raggiunto il suo apice e i frutti di tutto quello che abbiamo costruito in questi anni, sia in termini sportivi che di immagine. Credo sia stato il giusto epilogo a coronamento di un percorso incredibile, al termine del quale siamo riusciti a raggiungere tutti gli obbiettivi che ci eravamo prefissati, anzi anche qualcosa in più di quello che potevo immaginare quando sono partito 7 anni fa con questa squadra. Abbiamo cominciato con una piccola squadra di sole atlete italiane, poi è arrivato il grande passo nel WorldTour, quando, allora, in tanti criticavano questa mia scelta, ma che alla lunga mi ha dato ragione. Ora abbiamo un team che, seppur con budget lontano dai top team, è riuscito a raggiungere il quarto posto nella classifica mondiale dietro a super squadroni e davanti ad altre realtà molto più grandi e strutturate di noi. Questo ci deve riempire di orgoglio e penso ricompensa tutti del grande lavoro che abbiamo svolto”.
 
Da sinistra: il diesse Giuseppe Lanzoni ed il team manager Fortunato Lacquaniti
Lacquaniti aggiunge: “Personalmente devo ringraziare la famiglia Zecchetto ed Alessia Piccolo che sette anni fa mi hanno dato l’opportunità di guidare questo team e di poter portare avanti le mie idee. Gli va dato atto sicuramente che sono stati tra i primi a credere ed investire nel ciclismo femminile. Ringrazio tutta la squadra, tutti i componenti dello staff che nel corso degli anni hanno dato ciascuno un grande contributo per la crescita di questo team. Tutti ci hanno messo il massimo impegno e insieme abbiamo costruito qualcosa di speciale. Devo dire grazie a tutte le ragazze che hanno vestito la nostra maglia ed in modo particolare ringrazio il gruppo di quest’anno che ha dimostrato un grandissimo attaccamento alla squadra, alla maglia e agli sponsor. Non dimentichiamo, tra l’altro, che negli ultimi due anni abbiamo dovuto convivere con il Covid-19, diverse volte abbiamo dovuto correre le gare con sole quattro atlete a disposizione, ma siamo riusciti a tenere testa anche a questa situazione e nonostante tutto abbiamo raccolto tante vittorie e soprattutto di qualità”.
Il meccanico Alex Flavio Longhi, uno degi storici componenti dello staff tecnico
I risultati ottenuti sono lì da vedere. “Obiettivi che quando eravamo partiti erano impensabili. Un titolo europeo, medaglie al Mondiale e all’Olimpiade, quattro vittorie di livello WorldTour, meglio di così quest’anno davvero non potevamo fare se consideriamo le squadre di grande spessore e budget che abbiamo davanti. Penso che abbiamo fatto tutti insieme un ottimo lavoro. Il mondo del ciclismo femminile sta crescendo in modo esponenziale – conclude Lacquaniti – ed ora il fatto che una realtà grossa e importante come UAE abbia scelto di investire nella nostra squadra vuol dire che hanno individuato una struttura importante. Questo significa che in questi anni abbiamo fatto qualcosa di significativo e ci deve riempire di orgoglio e soddisfazione. Ora si apre un nuovo capitolo, con un nuovo progetto e con tutto un altro mondo e vedremo quello che accadrà con la nuova proprietà. Il nostro progetto si chiude dopo 11 anni al momento del suo apice e abbiamo colto questa opportunità per guardare avanti e restare competitivi in un mondo che sta correndo velocissimo”.
Alé BTC Ljubljana al Giro d’Italia Donne 2021

 

ATLETE 2021: Marta Bastianelli (Ita), Maaike Boogaard (Ned), Eugenia Bujak (Slo), Anastasiia Chursina (Rus), Mavi Garcia (Spa), Tatiana Guderzo (Ita), Alessia Patuelli (Ita), Urska Pintar (Slo), Marlen Reusser (Sui), Laura Tomasi (Ita), Anna Trevisi (Ita), Sophie Wright (Gbr).Tecnici: Fortunato Lacquaniti, Giuseppe Lanzoni, Gorazd Penko, Michele Devoti.

VITTORIE 2021: 03/02/2021 | Marta Bastianelli| Al Salam Champinship | - UAE13/05/2021 | Marlen Reusser | ITT nazionale | Bärau – SWI21/05/2021 | Anastasiia Chursina | 2/a tappa Vuelta a Burgos Feminas | Pedrosa de Valdeporres – Villarcayo – SPA06/06/2021 | Marta Bastianelli | 2/a tappa Tour de Suisse Women | Frauenfeld – Frauenfeld – SWI13/06/2021 | Marlen Reusser | ITT nazionale | Thun – SWI16/06/2021 | Marlen Reusser | Campionato Naz. Svizzero ITT | Chalet-à-Gobet – SWI17/06/2021 | Eugenia Bujak | Campionato Naz. Sloveno ITT | SLO18/06/2021 | Mavi Garcia | Campionato Naz. Spagnolo ITT | Bussot - SPA19/06/2021 | Mavi Garcia | Campionato Naz. Spagnolo Strada | La Nucia - SPA20/06/2021 | Marlen Reusser | Campionato Naz. Svizzero Strada | – SWI20/06/2021 | Eugenia Bujak | Campionato Naz. Sloveno Strada | SLO04/07/2021 | Anastasiia Chursina | Kahramanmaraş Grand Prix Road Race WE | TUR14/08/2021 | Marta Bastianelli | La Périgord Ladies | Sarliac-sur-l'Isle a Boulazac-Isle-Manoire – FRA26/08/2021 | Marlen Reusser | 2/a tappa ITT Simac Ladies Tour | Gennep – NED02/09/2021 | Marlen Reusser | 1/a tappa Ceratizit Challenge by La Vuelta | Cabeza de Manzaneda - A Rua – SPA09/09/2021 | Marlen Reusser | Campionato Europeo a cronometro | Trento – ITA12/09/2021 | Marta Bastianelli | 5/a tappa Tour de l’Ardeche | Saint-Jean-en-Royans – FRA02/10/2021 | Mavi Garcia | Giro dell’Emilia WE |Bologna – ITA04/10/2021 | Marta Bastianelli | 1/a tappa The Women’s Tour | Bicester - Banbury – GBR17/10/2021 | Marlen Reusser | Chrono des Nations | Les Herbiers – FRA

17 VITTORIE UCI20 VITTORIE TOTALI 8 VITTORIE A CRONOMETRO110 TOP TEN

ALTRI TITOLI INTERNAZIONALI:28/07/2021 | Marlen Reusser | medaglia d’argento cronometro dei Giochi Olimpici Tokyo 2020 – JAP20/09/2021 | Marlen Reusser | medaglia d’argento Mondiale cronometro | Bruges – BEL 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una dimostrazione di potenza assolutamente straordinaria! Jonathan Milan conquista la vittoria nella prima tappa dell'UAE Tour, la Madinat Zayed Shams Solar Park - Liwa Palace di 138 km, e lo fa alla maniera forte. Sul rettilineo che tirava decisamente all'insù,...


Bastano poche righe, a volte, per dire tanto se non quasi tutto. Come ha fatto Geraint Thomas nel post pubblicato poco fa: «Ho pensato che fosse giunto il momento di ufficializzarlo: sì, questo sarà il mio ultimo anno nel gruppo....


Una foto che mette insieme storia e futuro, una foto che racchiude ricordi e sogni, una foto che sa di vittorie e nuove sfide. Al centro di tutto, la Cicli Piton: in questo 2025 l'azienda bresciana guidata dai fratelli Sara e Simone...


Anche Wout Van Aert è pronto ad iniziare la sua stagione su strada e lo farà oggi alla Clásica Jaén in Spagna e subito dopo da mercoledì sarà in Portogallo con la Volta ao Algarve.   Dopo una  breve stagione nel...


Per festeggiare il 50° anniversario della fondazione della Cicli Piton dirigenti e staff, assieme ai ciclisti della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, hanno presenziato al book fotografico di presentazione organizzato da Sara e Simone Pitozzi nell'azienda Cicli Piton di Travagliato, nel...


Da Repente mi aspetto molto e come sempre non sono stato deluso. Penso di non essere l’unico a vederla così visto che Repente, piccolo ma grande marchio vicentino, sforna anno dopo anno selle davvero strepitose. Nomad FC, l’ultima proposta, non tarda a...


Una nuova avventura sui pedale all'insegna della tradizione. A Casto (Brescia) nella sede dell'Alchem srl (sponsor del sodalizio) si è alzato il sipario sulla stagione 2025 dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC, team di Sarezzo pronto per una nuova avventura in sella...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Vernissage in grande stile, presso l’Auditorium della Banca di Asti, per la “Diabolica”, inedito evento ciclistico amatoriale, aperto anche al podismo, che andrà in onda il prossimo 18 maggio.  Non si tratta di una semplice competizione, organizzata dalla Sezione Ciclismo...


Ieri mattina, nella Sala Costante Girardengo del Velodromo di Fiorenzuola, sono stati presentati il nuovo staff staff tecnico del Velodromo “Attilio Pavesi” e con esso anche il calendario dell’attività 2025. La novità è che l’ex pistard Roberto Chiappa, uno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024