L'ORA DEL PASTO. ROULEUR LIVE, CULTURA CICLISTICA PER CICLISTI ACCULTURATI

EVENTI | 03/11/2021 | 07:40
di Marco Pastonesi

E’ come la settimana della moda: ma invece di giacche e gonne, qui sfilano telai e componenti. E’ come la mostra del cinema: ma invece di film e documentari, qui si guardano anteprime di bici da corsa e mountain bike. E’ come il festival della canzone: ma invece di cantanti e attori, qui i protagonisti sono corridori e costruttori.


“Rouleur Live”: il mondo del ciclismo in tre giorni di sfilate, anteprime e protagonisti, a Londra, alla Victoria House, da domani, giovedì 4, fino a sabato 6 novembre. “Rouleur” è la rivista (e il sito) che privilegia il racconto, il reportage, la storia, con una grande attenzione alla parte fotografica. E “Live” sta per gli appuntamenti, gli incontri, i salotti con personaggi che – ieri, oggi, domani – fanno la storia del ciclismo. Il costo del biglietto (fino a 40 sterline) sta a indicare il prestigio, l’esclusività, ma anche le dimensioni e la forza di questa manifestazione. E pensare che, fino a vent’anni fa, l’Inghilterra era considerata una Cenerentola del ciclismo internazionale, e Londra una gigantesca camera a gas sconsigliata, se non proibita, a chi voleva pedalare.


Il programma degli incontri parla anche italiano. Il primo giorno, dopo i confronti con Marcel Kittel e Fabian Cancellara, e prima di quello con Romain Bardet, alle 20.40 microfono aperto con Fausto Pinarello: le sue bici sono uno status symbol planetario. Il secondo giorno, fra Peter Kennaugh e Jonas Vingegaard, ecco alle 14.05 Omar Di Felice con il suo ultracycling, alle 16.35 Antonio Colombo con le sue Cinelli artistiche (le più recenti sono le trenta Nemo Gravel – edizione limitata - firmate da Alessandro Mendini) e alle 19.45 Andrea Tafi abbinato a Cancellara per ricordare e raccontare le classiche del nord, inferno compreso. Il terzo giorno, fari puntati su Geraint Thomas (nell’occasione viene lanciato anche il suo nuovo libro “Mountains according to G”) e Anna Van der Breggen, Steve Cummings e Ian Boswell. Nel programma iniziale era contemplato anche Vincenzo Nibali, chiamato per parlare della sua eterna giovinezza e infinita carriera, ma l’appuntamento è saltato.

Con questa tre giorni, soprattutto con questa serie di incontri, “Rouleur” propone “cultura ciclistica per ciclisti acculturati”. Messaggio per chi va in bici: non si vive solo pedalando, ma ascoltando, osservando, studiando tutto il mondo che va a pedali. Un comportamento quotidiano, uno stile di vita, una scelta esistenziale - umana, sociale, politica - sempre più importante, urgente, decisiva.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Merlier (Soudal Quickstep) ritorna a vincere la Scheldeprijs in volata bissando il successo dell’anno passato dopo una corsa velocissima ad oltre 47 km/h di media. Si tratta del settimo sigillo stagionale per il campione europeo che si conferma come uno...


Il grande ciclismo targato RCS Sport e il Tour Mediterraneo Vespucci, si ritrovano a Durazzo ad un mese dalla partenza della Corsa Rosa dall’Albania per un countdown in esclusiva, organizzato in collaborazione con l’Official Time Keeper TUDOR, a bordo della...


È il danese Patrick Frydkjaer, portacolori della Lidl-Trek Future Racing, a mettere la sua firma sulla prima tappa dell’edizione numero 50 del Circuit des Ardennes International, corsa francese di categoria 2.2. Sul traguardo della Sedan - Nouvion-sur-Meuse, al termine di...


Il fratellino batte il fratellone: Victor Guernalec è riuscito oggi in quel che a suo fratello Thibault non è ancora riuscito, vale a dire vincere tra i professionisti. Il venticinquenne neoprof della Arkea B&B Hotels ha colto infatti il successo...


Per quattro anni lo Scheldeprijs è stato il regno di Lorena Wiebes ma l'olandese quest'anno ha lasciato il trono vacante non presentandosi al via, e così la nuova regina della competizione belga è Elisa Balsamo. La velocista della Lidl Trek ha...


La VolkerWessels Women's Pro Cycling Team mette a segno una doppietta al termine del Tour de la Loire femminile. Alla conclusione dei 110 chilometri in programma la 27enne olandese Anneke Dijkstra ha tagliato il traguardo di Beaupréau-en-Mauges anticipando di 10”...


Vincere aiuta a vincere e una prova, in questo senso, l’ha data oggi Kyrylo Tsarenko sul traguardo di Baoting dove, ventiquattro ore dopo il successo del compagno Dusan Rajovic a Lingshui, è andato a conquistare la terza tappa del...


Passano gli anni e le edizioni, ma il Tour of the Alps continua a confermarsi corsa a tappe di altissimo livello e ideale competizione ponte verso il Giro d’Italia. Nella sede di Trentino Marketing, a Trento, gli organizzatori del GS...


Ogni gara lascia il segno, ogni allenamento sfida corpo e mente, ma è nel recupero che si costruiscono le basi della prossima performance. La novità più interessante nel campo dell'integrazione si chiama Enervit Magic Cherry ed è la bevanda che...


Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la scelta finale a mio avviso resta molto personale, almeno per quello che si vive quando si pedala. Se nella vita di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024