LE VOCI DELLA NAZIONALE. LE EMOZIONI DI VILLA, SALVOLDI E VELO

NAZIONALE | 02/11/2021 | 11:47
di tuttobiciweb

Marco Villa si presenta con una battuta «Praticamente sono l’unico che può peggiorare»... e riceve scroscianti applausi. E pii aggiunge: «Vista l'occasione, volevo ringraziare tutti i tecnici che cn me hanno fatto crescere questi ragazzi che oggi ci hanno portato in vetta al mondo. Un abbraccio a Dino, con il quale abbiamo lavorato molto bene in questo anni e con il quale continueremo a lavorare con la categoria juniores e non solo. Il doppio lavoro uomini e donne? Ho sempre lavorato e collaborato anche con il settore femminile, c siamo sempre allenati negli stessi giorni e così faremo ancora».


Il sindaco di Montichiari fa lo spiritoso e chiede a Villa "quanti ori prometti per Parigi?". Villa da gran signore risponde seriamente, quando sarebbe bastato rispondergli: «Caro sindaco, quando mi ridà la pista?».


Uno dei cambiamenti più rilevanti in seno alla nazionale è quello relativo al Paraciclismo con Rino De Candido che raccoglie l'eredità di Mario Valentini: «Una nuova esperienza che mi esalta e mi stimola. Ho una grossa responsabilità ma ce la metterò tutta in un settore che sta cambiando molto velocemente, soprattutto per quel che riguarda il ciclismo».

E il presidente federale Dagnoni aggiunge: «Voglio ringraziare Mario Valentini e confermare che la scelta è stata condivisa con lui. Grazie di cuore per quello che ha fatto in tuti questi anni».

Per quanto riguarda il freestyle il presidente Dagnoni conferma: «All'interno del Vigorelli verranno realizzate una pista da pump track e una olimpica da freestyle: una specialità cittadina che potrà essere praticata nel cuore di Milano, nel tempi della pista».

Dino Salvoldi si presenta subito con le idee chiare al suo nuovo incarico di responsabile del settore juniores: «Dovrò studiare tanto, consocere i tecnici, le squadre, collaborare con le categorie inferiori e quelle superiori, sarà un lavoro decisamente importante». È evidente nei suoi occhi e nella sua voce l'emozione, al limite delle lacrime, quando Amadio lo ringrazia per i grandi risultati ottenuti in campo femminile.

Emozionato anche Marco Velo: «Come villa posso solo peggiorare. Ringrazio Roberto Amadio e il presidente per avermi dato questa opportunità, ma devo ringraziare Davide Cassani che mi volle vicino a sé e di questo gliene sono grato: abbiamo lavorato insieme al 2014 e questo mi ha permesso di maturare un'esperienza importante e di crescere anno dopo anno».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Fabio Jakobsen è uno sprinter puro, uno che con la velocità ha sempre giocato, ma adesso per lui la luce si è nuovamente spenta ed è stato costretto a fermarsi per un problema alle arterie pelviche. L’olandese, nel 2020 aveva...


Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo va ad aggiungersi al radar posteriore con videocamera  Varia RCT715 andando...


Superato dal suo amico e compagno di nazionale Filippo Ganna nella classifica assoluta, Jonathan Milan si consola conservando la leadership dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta...


Nella settimana che porta alla Roubaix, dal numero di tuttoBICI di aprile vi proponiano una nuova raffica di dubbi che ci ha sottoposto il nostro Angelo Costa. La Sanremo diverte quandoa - ci sono i fenomenib - si corre all’attaccoc...


Muove i primi passi anche la graduatoria dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve e un terzetto di atlete comincia a farsi largo in vetta. Al primo posto troviamo infatti la bresciana Anna Bonassi della FlandresLove...


Seconda soddisfazione per l'XDS-Astana al Tour of Hainan 2025. Dopo l'affermazione di Matteo Malucelli nella frazione inaugurale, la formazione kazaka ha concesso il bis nella corsa di casa con Aaron Gate, bravo nel finale ad anticipare e a battere...


n nuovo appuntamento aperto a tutta la comunità animerà sabato 12 aprile la Pietra di Bismantova, ancora protagonista in attesa dell’arrivo del Giro d’Italia nel centro di Castelnovo Monti il prossimo 21 maggio. Tutti sono invitati a partecipare all’evento intitolato...


Tra una Monumento e l’altra. Dal Giro delle Fiandre vinto da Tadej Pogačar alla Parigi-Roubaix che il campione sloveno correrà per la prima volta e nella quale continuerà il duello con Mathieu Van der Poel. Non solo i due fenomeni...


Non avevamo sbagliato a metterlo sulla copertina dello scorso numero di tuttoBICI. Filippo Ganna nel mese di marzo ci ha di­mo­strato che è pronto a sbocciare. Come il più bel fiore nella Primavera, nella prima classica Monu­mento dell’anno ha lottato...


È cominciata ieri la 𝗣𝗲𝗱𝗮𝗹𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮, l’iniziativa promossa dall’Associazione L'Arcobaleno della Speranza ODV per sostenere i 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗼𝗻𝗰𝗼𝗲𝗺𝗮𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗶, sensibilizzare sulla 𝗱𝗼𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗮𝗻𝗴𝘂𝗲, 𝗺𝗶𝗱𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗼𝘀𝘀𝗲𝗼 e 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗻𝗲 𝗼𝗺𝗯𝗲𝗹𝗶𝗰𝗮𝗹𝗲 e ribadire l’importanza dello 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁 come 𝗮𝗹𝗹𝗲𝗮𝘁𝗼 nella 𝗹𝗼𝘁𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗶𝗹...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024