BRUGHERIO. GAIA REALINI A SEGNO TRA LE DONNE

CICLOCROSS | 31/10/2021 | 14:27

Oggi i crossisti hanno disputato l’internazionale di Brugherio valida come prima prova della Challenge Smp. Il clan Selle Italia-Guerciotti – Elite ha festeggiato la splendida vittoria nella gara open femminile grazie alla pescarese Gaia Realini, 20 anni, tesserata come under 23. Gaia ha vinto la gara al Parco Increa battendo in volata la quotata friulana Sara Casasola, che dal primo ottobre appartiene alla categoria elite.


Gaia Realini è ben rodata dalla stagione su strada – è stata altresì una delle migliori italiane al Giro d’Italia – e recentemente ha ottenuto buoni piazzamenti nelle gare di Coppa del Mondo svoltesi negli Stati Uniti. A Brugherio la crossista diretta da Vito Di Tano è partita bene e inizialmente ha pilotato la gara unitamente a Rebecca Gariboldi e Sara Casasola. A due giri dal termine la brianzola Gariboldi ha perso contatto dalla testa della corsa e così Realini e Casasola si sono contese il successo allo sprint. Netto il divario tra Gaia e la friulana, che la giuria ha classificato con due secondi di ritardo.


Note amare invece nella corsaopen maschile per la squadra di patron Paolo Guerciotti. La gara open se l’è aggiudicata il bravo Davide Toneatti, mentre Jakob Dorigoni e Gioele Bertolini, crossisti griffati Selle Italia-Guerciotti-Elite, sono giunti rispettivamente secondo e terzo. La sconfitta per i due vessilliferi di Casa Guerciotti non è dovuta a defaillances atletiche poiché entrambi hanno a lungo guidato la gara in compagnia del temibile Toneatti. Una serie di episodi sfortunati, comprese forature e salti di catena, hanno impedito a Gioele e Jakob, grandi favoriti, di lanciare l’acuto vincente. Nella seconda parte della corsa, sui ripidi pendii del Parco Increa, i due boys Selle Italia-Guerciotti-Elite hanno dovuto inseguire spesso la “lepre”Toneatti. C’è stato pure un episodio curioso: mentre scattava, Bertolini è rimasto impigliato in una bandellasegnapercorso (si è avvinghiataal canotto reggisella), con inevitabile perdita di tempo. E a poche centinaia di metri dalla conclusione, nella concitazione, i due alfieri Selle Italia-Guerciotti-Elite sono caduti. Il bravo Toneatti ne ha approfittato, vincendo con 5”su Jakob e 6”su Bertolini.

GP GUERCIOTTI: IN GARA ANCHE EVA LECHNER E ALICE ARZUFFI – Domani , lunedì 1 novembre, al Parco Po di Cremonaè in programma il Gran Premio Mamma e Papà Guerciotti internazionale di ciclocrosss. Da notare che alla gara femminile open (partenza ore 14) parteciperanno alcune reduci dall’odierna prova di Coppa del Mondo a Overijse (Belgio). Si tratta dalla plurititolata altoatesina Eva Lechner, star di cross e mountain bike, della Campionessa d’Italia di ciclocross Alice Arzuffi e dell’azzurra Silvia Persico.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


 Giro del belvedere, al via l’86o edizione: 168 km tra le conche alla scoperta dei campioni di domani Villa di villa di Cordignano (TV), 21 aprile 2025- Pronti a scattare sul trampolino che porta al professionismo. Oggi prende ufficialmente il...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024