EOLO KOMETA. ARRIVANO BEVILACQUA, LONARDI E MAESTRI

MERCATO | 29/10/2021 | 12:40

Dopo gli annunci dei rinnovi, dopo il benvenuto dato a Diego Rosa e David Martín, la Eolo Kometa ufficializza l'arrivo di altri tre corridori italiani.


Simone Bevilacqua. Nato nel 1997, passista capace di difendersi molto bene a cronometro, il ciclista di Thiene arriva in casa Eolo Kometa dopo due stagioni nella Vini Zabù. Professionista dal 2018, vanta due titoli italiani juniores: uno su pista nel 2014 (scratch) e uno a cronometro nel 2015. Nel 2019 ha vinto la settima tappa del tour de Langkawi in Malesia.


“C’è tutto l’entusiasmo che è normale sentire quando si inizia una nuova avventura, soprattutto quando si arriva come me da due anni un po’ difficili. Qui nella Eolo Kometa sono certo che troverò l’ambiente giusto e le motivazioni che servono. Sono qui perché è stato il team a cercarmi e a volermi, e questa cosa per me è una soddisfazione enorme: sentire Ivan Basso che ti chiama e ti chiede di correre per lui non è una cosa che capita tutti i giorni…”.

Giovanni Lonardi. Classe 1996 e nativo di Verona, Giovanni arriva dalla Bardiani CSF. Nel suo palmares una tappa al Tour de Taiwan e una al Tour of Thailand (2019), una tappa al Tour of Antalya (2020) e una tappa al Giro di Bulgaria (2021). Velocista, capace di resistere sulle salite non troppo dure per poi dare tutto in volata.

“La parola chiave per questa mia nuova avventura è: rilancio. Se mi guardo indietro vedo un po’ di alti e bassi e troppe aspettative deluse per diversi motivi, ora è tempo di una nuova esperienza e di fare qualche risultato: e la questa squadra è il posto migliore. Nella stagione appena conclusa guardavo in gruppo i corridori della Eolo Kometa e l’impressione era quella di vedere una squadra nuova che però non sembrava nuova. Fin da subito, per la mentalità con cui ha corso, è stato un esempio da seguire per tutte le Professional”.

Mirco Maestri. Mirco è nato a Guastalla (Reggio Emilia) nel 1991, e ha vissuto tutta la sua carriera da Pro nella Bardiani CSF. Corridore esperto, professionista dal 2016, nel suo palmares vinta la vittoria nella classifica a punti alla Tirreno-Adriatico 2019 e il secondo posto nella stessa classifica dell’edizione 2017. Altre sue vittorie una tappa e la classifica generale del Tour of Rhodes 2018, una tappa al Tour of China 2019, il GP Slovenian-Istria e il GP Slovenia nel 2021. Nel 2019 ha sfiorato il successo in una tappa del Giro d’Italia, beffato dopo una lunghissima fuga.

“Questa per me è una svolta importantissima: nuovi stimoli, nuove persone anche se ritrovo con enorme piacere Stefano Zanatta che conosco molto bene. Quando quella mattina sul mio telefono è arrivato il messaggio di Ivan Basso che mi chiedeva se volessi correre con lui, a me è venuta la pelle d’oca: da ragazzino ero un suo tifoso e adoravo anche Contador, ritrovarli ora è un sogno. Voglio voltare pagina, non rinnego gli anni passati e ringrazio tutte le persone che ho incontrato ma adesso ho bisogno di stimoli nuovi e di ripagare la fiducia che mi è stata data. Sono un corridore completo, non mi piace aspettare la corsa ma amo attaccare, poi tiro le volate per i compagni e se c’è da dare una mano non mi tiro indietro. Porto il mio bagaglio di esperienza, ho corso quattro Giri d’Italia e quattro Milano-Sanremo: e sogno di vincere quella tappa al Giro che ho solo sfiorato”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024