GIRO D'ITALIA, FESTA PER 700 A SANT'ELPIDIO A MARE

CICLOCROSS | 18/10/2021 | 07:42

Guardando lo spettacolo del circuito nella frazione Luce da quel punto di vista privilegiato quale è il Cielo, sicuramente Tommaso Romanelli avrà applaudito i 700 girini che oggi, in quel di Sant’Elpidio a Mare, si sono contesi le maglie rosa nel secondo appuntamento del Giro d’Italia Ciclocross, la tappa dedicata proprio alla sua memoria. Non si sono risparmiati in casa O.P. Bike per fare le cose al meglio, senza tralasciare particolari. La carovana del GIC ha trovato in Stefano e Mattia Offidani e tutti i loro collaboratori una sponda valida e affidabile, esattamente come avvenuto sette giorni fa ad Osoppo con la Jam’s Bike.


In una giornata particolarmente fredda e coperta, senza però l’acqua che ha caratterizzato l’edizione di gennaio, la Frazione Luce di Sant’Elpidio a Mare si è riempita di ciclocrossisti – in 700 alla partenza – grazie all’opera dell’O.P. Bike, affiancata dall’ASD Romano Scotti e sostenuta dall’Amministrazione Comunale. Caratterizzato da numerosi cambi di ritmo e asperità altimetriche, il percorso è stato graziato dall’acqua ma non da un intenso freddo autunnale e ha fatto emergere la dote della velocità e dell’astuzia di guida. «Oggi è stato un successo grazie alla collaborazione dei miei straordinari volontari e al supporto degli amici della Romano Scotti – ha sintetizzato da podio il presidente della O.P. Bike Stefano Offidani – ma soprattutto per il vostro calore e la grande partecipazione, che ci fa sentire parte di un’unica famiglia». «Per noi della famiglia Scotti è un tesoro trovare delle persone come voi - ha gli ha fatto eco Fausto Scotti, presidente del Comitato Organizzatore – siete lo specchio di un movimento crossistico che sta crescendo, che richiede organizzatori sempre più qualificati. E la vostra autonomia è sintomo di affiatamento, preparazione e dedizione. Ben fatto, questo è uno dei frutti più belli del Giro d’Italia Ciclocross che lasciamo in dono alle realtà locali».

Durante la cerimonia protocollare è stato anche assegnato, per la prima volta, il premio fair play, consistente in un condizionatore Weissmann offerto dal nuovo sponsor ufficiale del Giro d’Italia Ciclocross, nonché atleta master, Marco Valentini, titolare della General Calor. Non c’è emozione più bella di accogliere nella famiglia del GIC un sostenitore che proviene direttamente nelle proprie fila. È proprio vero che il Giro d’Italia Ciclocross entra nel sangue.


UOMINI OPEN
1°Jakob Dorigoni (Selle Italia Guerciotti Elite)
2° Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti Elite) – conferma la maglia rosa
3° Samuele Leone (Guerciotti Development)
Maglia bianca di miglior giovane per Samuele Leone (Development Guerciotti).
Si rivede un certo Jakob Dorigoni sotto la linea d’arrivo del Giro d’Italia Ciclocross. L’altoatesino ha avuto la meglio del suo compagno di squadra e maglia rosa Gioele Bertolini con un perfetto colpo di reni al termine di una gara interpretata alla perfezione dal duo della Guerciotti. Danni limitati per il valtellinese, che mantiene saldamente il simbolo del primato, anche perché il più diretto concorrente, Federico Ceolin, incappato in una giornata davvero difficile, è scivolato nella pancia della classifica, dovendo anche rinunciare alla maglia bianca. Sul veloce tracciato di Sant’Elpidio a Mare, si sono messi in luce anche Samuele Leone e un ottimo Antonio Folcarelli, autore di un’ottima prima parte di corsa. Sempre più convincente la prestazione di Marco Pavan, che sul percorso di gara ha festeggiato il suo compleanno. «Ho accelerato e sono andato via con Gioele che aveva preso un po’ di vantaggio, gli ultimi due giri li abbiamo fatti insieme, l’ultimo muro anche - ha spiegato Dorigoni sul podio – da compagni di squadra è bello vincere facendo primo e secondo».

DONNE OPEN
1^ Rebecca Gariboldi (Cingolani) – maglia rosa
2^ Sara Casasola (DP 66 Giant SMP)
3^ Alice Papo (DP 66 Giant SMP)
Maglia bianca di miglior giovane per Valentina Corvi (GS Sorgente Pradipozzo).
Il canovaccio è quello di Osoppo, velocità, sciabolata decisa, controllo. A Sant’Elpidio a Mare la maglia rosa Rebecca Gariboldi ha messo in campo la stessa strategia, ma questa volta la briantea si è dovuta guardare meglio le spalle da una sempre più ritrovata Sara Casasola, che è riuscita a contenere il distacco. Decisamente sopra le righe la prestazione della giovanissima Alice Papo, che guadagna il terzo gradino del podio. La riconfermata maglia rosa dopo l’arrivo ha dichiarato: «La gara mi piaceva molto, il percorso era abbastanza duro e veloce, ho cercato di imporre sin da subito il mio ritmo per fare selezione, con lo stesso copione di Osoppo, per poi amministrare il vantaggio. Martedì vado in Belgio per Superprestige e Coppa del Mondo e sarò ancora più carica forte di questa doppia maglia rosa. Un colore e una vittoria da dedicare a mia sorella che oggi debutta nella serie C di Basket».
Esausta ma felice la juniores Valentina Corvi, leader della classifica delle giovani e nuovamente nella top ten assoluta di tappa: «Ho cercato di onorare al meglio la maglia bianca e sono felice di essere riuscita a primeggiare tra le juniores. Avere questa maglia sulle spalle è un’emozione indescrivibile».

JUNIORES
1° Luca Paletti (A favore del Ciclismo ASD) – mantiene la maglia rosa
2° Fabio Bassignana (GS Sorgente Pradipozzo)
3° Simone Vari (Race Mountain Folcarelli Team)
Gara nervosa e caratterizzata da numerose cadute (per le quali non sono stati ravvisati provvedimenti disciplinari) come spesso succede quando ci sono troppi galli in un pollaio. Con le prestazioni quasi tutte livellate, ogni giro ha riservato sorprese, ma di tutta la giornata è particolarmente degna di nota la poderosa rimonta della maglia rosa Paletti, scivolato nella pancia del gruppo dopo un contatto sino a raggiungere il gradino più alto del podio. Ottimo il secondo posto di Fabio Bassignana e ancor più buono il bronzo di Simone Vari, autore di una corsa coraggiosa e ben oltre le prestazioni precedenti. Schietto e particolarmente tagliente il modenese figlio e nipote d’arte a fine gara: «Oggi è stata dura e pericolosa, c’è gente che non ha capito che la corsa dura 40 minuti e c’è tutto il tempo per andare davanti. La correttezza va prima di tutto. Poi è vero che conta il rettilineo d’arrivo: più mi facevano andar giù, più mi facevano adirare e più grinta sentivo in corpo. Dedico questa bella vittoria a tutti quelli che mi sostengono, sponsor, squadra e famiglia».

ALLIEVI 1° ANNO
1° Riccardo Da Rios (S.S. Sanfiorese) – nuova maglia bianca
2° Ettore Fabbro (Jam's Bike Team Buja)
3° Mattia Gagliardoni Proietti (U.C. Foligno)
Riccardo Da Rios batte di misura Ettore Fabbro: l’ordine di arrivo è precisamente l’inverso della prima tappa, ponendo entrambi i contendenti a par punti nella classifica per la maglia bianca. In virtù del miglior piazzamento nell’ultima tappa, il simbolo del primato si sposta dal Friuli al Veneto, passando sulle spalle dell’alfiere della Sanfiorese.

ALLIEVI 2° ANNO
1° Stefano Viezzi (ASD DP 66 Giant Smp) – conferma la maglia rosa-azzurra
2° Nicholas Travella (Guerciotti Development)
3° Giacomo Ghiaioni (A.C. Serramazzoni)
«Il Giro è ancora lungo – osserva un attento Stefano Viezzi - è stata una bella gara, combattuta e solo all'ultimo giro sono riuscito ad andar via. Mi dispiace per Stenico che è caduto, ma fa parte del gioco. Dedico questa vittoria a tutti gli sponsor e alle persone che mi hanno aiutato».

DONNE ALLIEVE
1^ Anita Baima (GS Sorgente Pradipozzo)
2^ Arianna Bianchi (Guerciotti Development) – nuova maglia rosa-azzurra
3^ Bianca Perusin (DP 66)
Una volata da maestra per Anita Baima, impostata sulla rampa finale e studiata già dalle tornate precedenti, è valsa un prezioso successo sulle asciutte crete marchigiane, ma per Arianna Bianchi la sconfitta di misura è quasi indolore, perché le vale la maglia rosa-azzurra. «Gara molto dura, sono partita decisa, verso la metà del primo giro mi ha passata Arianna e abbiamo menato forte in due – conferma la giovane Baima - Sapevo che se fossi entrata per prima nel rettilineo d'arrivo avrei potuto vincere e ho finalizzato tutto sulla rampa. Dedico questa affermazione ai miei genitori e a Patrick e Matteo, che mi seguono sempre – aggiunge con un pensiero di cuore a tutti i papà e le mamme del Giro d’Italia Ciclocross - Ora mi tocca far loro un regalo per tutti i chilometri che fanno».

ESORDIENTI 2° ANNO
1° Pietro Deon (S.S. Sanfiorese) – nuova maglia rosa-azzurra
2° Nicola Cerame (SC Castellettese)
3° Aaron Scuderi (ASC Kardaun-Cardano)

DONNE ESORDIENTI 2° ANNO
1^ Giorgia Pellizzotti (G.S. Mosole)
2^ Elisa Bianchi (Team Piton) – conferma la maglia rosa-azzurra
3^ Nicole Azzetti (Team Piton)
Sembrava davvero fatta per Elisa Bianchi, pronta a festeggiare il bis in rosa con una strepitosa vittoria sulle rampe di Sant’Elpidio a Mare. Eppure tra la Bianchi e la festa Rosa si è frapposta un’atleta ancora più strepitosa: Giorgia Pellizzotti. La figlia d’arte, in quota GS Mosole, ha studiato l sua avversaria per tutta la gara e l’ha sorpresa con un colpo di reni di misura: «Ho visto che i primi giri sulla rampa riuscivo ad affiancarla, così ho deciso di aspettare fino alla fine e provarci – commenta la vincitrice Giorgia Pellizzotti a riguardo della sua sfida costante con - Ma non pensavo di farcela! Dedico a tutta la famiglia che è qui al completo a vedermi e mi supporta a ogni gara. Per me il Giro d'Italia Ciclocross è bellissimo, è un grande divertimento e vincere dopo un anno di piazzamenti è un'immensa soddisfazione».

MASTER FASCIA 1
1° Antonio Macculi (Team Cingolani) – conferma la maglia rosa-azzurra
2° Leonardo Caracciolo (Triono Racing)
3° Samuele Agostinelli (Passatempo Cycling Team)

MASTER FASCIA 2
1° Massimo Folcarelli (Race Mountain Folcarelli) – conferma la maglia rosa-azzurra
2° Alberto Laloni (L’Abitacolo)
3° Biagio Palmisano (Narducci Team L. Cofano)

MASTER DONNE
1^ Giulia Ballestri (Cablotech Biotraning)
2^ Sabrina Di Lorenzo (Pro Bike Riding Team) – conferma la maglia rosa-azzurra
3^ Flaminia Ursino Soligo (Pro Bike Riding Team)

Le classifiche delle tre maglie del Giro d’Italia Ciclocross sono disponibili per la consultazione al pratico link

GARE DELLA MATTINA
Master Fascia 1 | Maglia Rosa-azzurra: Antonio Macculi (Team Cingolani) 
Master Fascia 2Maglia Rosa-azzurra:  Massimo Folcarelli (Folcarelli Racing Team)
Master DonneMaglia Rosa-azzurra: Sabrina Di Lorenzo (Pro Bike Riding Team)
Promozionale G6 Maschile 
Promozionale G6 Femminile 
Esordienti Uomini Maglia Rosa-azzurra: Pietro Deon (S.S. Sanfiorese)
Esordienti Donne  | Maglia Rosa-azzurra: Elisa Bianchi (Team Piton)
Allievi Uomini  1° annoMaglia bianca: Riccardo Da Rios (S.S. Sanfiorese)
Allievi Uomini  2° annoMaglia Rosa-azzurra: Stefano Viezzi (ASD DP 66 Giant SMP)
Donne Allieve  | Maglia Rosa-azzurra: Arianna Bianchi (Guerciotti Development)
Speciale ID-2/ID-3 | Maglia Rosa-azzurra: Daniele Peschi (Team Bike Terenzi) 

GARE DEL POMERIGGIO
Juniores Uomini  | Maglia Rosa: Luca Paletti  (A favore del ciclismo ASD)
Donne Open  | Maglia Rosa: Rebecca Gariboldi (Team Cingolani) - Maglia Bianca: Valentina Corvi (GS Sorgente Pradipozzo)
Uomini Open  | Maglia Rosa: Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti Elite) - Maglia Bianca: Federico Ceolin (Selle Italia Guerciotti Elite).
Coloro che non riuscissero a visualizzare le classifiche da dispositivo mobile possono consultare questo link esterno: CLASSIFICHE DI GARA (S. Elpidio).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


 Giro del belvedere, al via l’86o edizione: 168 km tra le conche alla scoperta dei campioni di domani Villa di villa di Cordignano (TV), 21 aprile 2025- Pronti a scattare sul trampolino che porta al professionismo. Oggi prende ufficialmente il...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024