CASTELFIDARDO, FERRAGOSTO ROVENTE CON LA 39a EDIZIONE DELLA DUE GIORNI MARCHIGIANA

DILETTANTI | 14/08/2021 | 07:42

Con lo slittamento da maggio ad agosto, la tenacia e la passione dello Sporting Club Sant’Agostino accompagnano i preparativi dell’edizione numero 39 della Due Giorni Marchigiana per élite ed under 23 a Castelfidardo sabato 14 e domenica 15 agosto.


In via del tutto eccezionale ed inedita rispetto agli altri anni, le due corse nel territorio di Castelfidardo sono il banco di prova per fare le prove generali in vista del 49°Gran Premio Capodarco Under 23 di lunedì 16 agosto in una tre giorni di ciclismo ad alto contenuto tecnico ed agonistico nelle Marche.


Per la combinata speciale a punti, al corridore che totalizzerà il miglior punteggio nelle due giornate di corsa a Castelfidardo verrà assegnato il Gran Premio Semar.

Considerata l’attuale situazione epidemiologica, gli organizzatori hanno previsto di mettere in campo tutte le precauzioni e le necessarie disposizioni per la sicurezza e il contenimento del contagio da Covid-19.

SABATO 14 AGOSTO – Il Gran Premio Santa Rita-Trofeo Foridra, ondulato nella parte iniziale e con lo strappo finale verso San Agostino, è molto più adatto alle caratteristiche degli scalatori. Dopo il via a passo turistico da Cerretano, quello agonistico è previsto alle 12:00 da bivio Querciabella. Da coprire in totale 171 chilometri, avvio pianeggiante su un percorso di 6,2 chilometri (da ripetere 13 volte) toccando anche bivio Laghi e bivio Brandoni. Dalla località di Sant’Agostino (arrivo previsto alle 16:00 circa), tracciato completamente selettivo tra Crocette, Acquaviva, bivio Laghi, bivio Brandoni e bivio Querciabella coprendo 7 giri finali di 12,8 chilometri cadauno.

DOMENICA 15 AGOSTO – Ad appannaggio delle ruote veloci il Trofeo Città di Castelfidardo-Trofeo Cisel dedicato per complessivi 180 chilometri. Partenza alle 12:00 dalla scuola di Cerretano, poi 10 giri attorno Bivio Querciabella, bivio Laghi, rotatoria Eurostock, rotatoria Campanari, incrocio SS 16, svincolo Massaccesi, bivio Vecchia Fattoria, rotatoria Conad, Acquaviva, Laghi, bivio Brandoni, scuola Cerretano (arrivo previsto intorno alle 16:30).

Sono 27 le squadre iscritte di cui 24 italiane (Gallina Ecotek Colosio, Team Colpack Ballan, Biesse Arvedi, Viris Vigevano, Velo Racing Palazzago, Zalf Euromobil Desiree Fior, Sissio Team, Pedale Scaligero, Northwave-Siatek-Olmo, Italian Cycling Team, Gaiaplast Bibanese, General Store-Essegibi F.lli Curia, Cycling Team Friuli, #Inemiliaromagna S.S.D, Futura Team Rossini, UC Pistoiese, Petroli Firenze-Hoppla’-Don Camillo, Calzaturieri Montegranaro-Marini Silvano, Work Service Group Dynatek Vega, Team Falgiani Marco Pantani MG K-Vis Vpm, D’Amico UM Tools, Pro.Gi.T. Cycling Team, Trentino Cycling Team) e tre straniere (Velo Club Mendrisio dalla Svizzera, Holdsworth-Zappi dalla Gran Bretagna e Previley Coforma Atra Sport LPS dalla Spagna).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024