UMBERTO MARENGO È IL SECONDO INGAGGIO DELLA DRONE HOPPER

MERCATO | 05/08/2021 | 13:38

È ufficiale il secondo ingaggio per la Drone Hopper di Gianni Savio e Marco Bellini. Per la stagione 2022, infatti, arriverà Umberto Marengo, 29enne piemontese quest’anno in gruppo con la Bardiani Csf Faizanè.


Corridore completo, un passista veloce, Marengo dice che alla Drone Hopper «avrei voglia di stupire». E poi: «Sono sicuro che preparandomi ancora meglio e trovando la miglior condizione posso stupire come ho fatto nel mio primo anno da professionista». Marengo, che in carriera ha vinto una tappa al Tour of Utah, è «contentissimo della fiducia di Gianni Savio e Marco Bellini». E ancora: «Sono molto felice. Ho sempre visto il team come un’ottima squadra e da piemontese sono doppiamente contento che adesso sia arrivata questa possibilità. Spero naturalmente di ripagare la fiducia».


Sull’ingaggio ecco il commento del team manager Gianni Savio: «Umberto Marengo è un buon corridore, dotato di uno spunto veloce, che ha dimostrato di essere in sintonia con la filosofia della nostra squadra, correndo spesso all’attacco con grande combattività. L’abbiamo apprezzato come rivale nel duello con Simon Pellaud al Giro d’Italia, dove si è classificato al secondo posto nella classifica dei chilometri in fuga dietro al nostro corridore. Sarò lieto di averlo con noi nella prossima stagione e vederlo vestire i colori della nuova Drone Hopper».

ENGLISH VERSION

The second engagement for Drone Hopper of Gianni Savio and Marco Bellini is official. For the 2022 season, in fact, Umberto Marengo, a 29-year-old from Piedmont, will arrive. The rider this year is in the group with Bardiani Csf Faizanè.

Complete rider, Marengo at the Drone Hopper «I would like to amaze» he says. «I'm sure that by preparing even better and finding the best condition I can amaze as I did in my first year as a professional». Marengo, who won a stage at the Tour of Utah in his career, is «delighted with the confidence of Gianni Savio and Marco Bellini». And again: «I am very happy. I have always seen the team as an excellent group and as a Piedmontese I am doubly happy that this possibility has now arrived. I naturally hope to repay the trust».

Here is the comment of team manager Gianni Savio on the engagement: «Umberto Marengo is a good rider, with a quick start, who has proven to be in tune with the philosophy of our team, often rushing to attack with great combativeness. We appreciated him as a rival in the duel with Simon Pellaud at the Giro d’Italia, where he finished second in the breakaway kilometers classification behind our rider. I will be happy to have him with us next season and see him wearing the colors of the new Drone Hopper».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024