GP FABBI IMOLA, DUE GIORNI DI FESTA DELLO SPORT ALL'AUTODROMO DI IMOLA

GIOVANI | 02/08/2021 | 07:30

Il GP Fabbi Imola si è confermato anche nella sua 25° edizione una delle principali manifestazioni in Italia dedicate al ciclismo giovanile, con oltre 800 iscritti tra i 6 e i 16 anni, in rappresentanza di 89 società sportive da 12 Regioni.


La due giorni ciclistica giovanile organizzata dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola all’interno dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, si è conclusa oggi, domenica 1 agosto, con 209 Allievi iscritti (190 partenti) che si sono dati battaglia fino alla fine con la vittoria del ligure De Fabritiis (Ciclistica Arma Taggia). Assegnato anche il titolo di campione provinciale bolognese, andato all’imolese Luca Maccaferri (Santerno Fabbi).


CRONACA GARA ALLIEVI - Sono ben 190 i partenti (209 iscritti) nell'ultima gara del 25° GP Fabbi Imola, dedicata agli Allievi e denominata 1° Memorial Giovan Battista Zini - 24° Memorial Ivo Mingotti.

Sono 15 i giri in programma (73,6 km complessivi), con le salite dopo la curva Tosa e verso la Variante Alta (Acque Minerali) a rendere impegnativo il percorso. Tanti allunghi fin dalle prime fasi di gara, alcuni riescono a guadagnare qualche metro di vantaggio, fino all'azione di Nicolò Ragnatela che caratterizza la gara fino a metà, quando Michael Carletti (Eurobike Riccione) cerca di portarsi su di lui.

La corsa cambia quando si va verso il cartello che indica i 6 giri al termine (su 15 previsti), quando il gruppo è in lunga fila indiana e il vento provoca dei ventagli che dividono il gruppo in diversi tronconi.

Quando avviene il ricongiungimento attaccano Mattia Maioli (Pol. Fiumicinese F.A.I.T. Adriatica), Gabriele De Fabritiis (Ciclistica Arma Taggia) e Gianmarco Vicini (Marco Pantani Official Team), che a cinque giri dal termine viaggiano con 30" sul resto del gruppo. I tre vanno di comune accordo fino all'ultimo giro, quando al loro inseguimento si trovano a 40" in tre: Luca Maccaferri (Ciclistica Santerno Fabbi Imola), Enea Sambinello (Pol. Fiumicinese F.A.I.T. Adriatica) e Giacomo Casadio (Ped. Azzurro Rinascita).

I tre non vengono comunque raggiunti, giocandosi il successo. Nel corso degli ultimi 5 km, Mattia Maioli attacca, ma non riesce a staccare gli avversari, presentandosi così in uno sprint a tre che ha visto la vittoria di Gabriele De Fabritiis (Ciclistica Arma Taggia).

ORDINE D’ARRIVO ALLIEVI:

1. Gabriele De Fabritiis (Ciclistica Arma Taggia) km 73,635 in 1h58'06" alla media di 37,410 km/h

2. Mattia Maioli (Pol. Fiumicinese F.A.I.T. Adriatica)

3. Gianmarco Vicini (Marco Pantani Official Team)

4. Enea Sambinello (Pol. Fiumicinese F.A.I.T. Adriatica)

5. Jacopo Ficaccio (Marco Pantani Official Team)

6. Giacomo Casadio (Ped. Azzurro Rinascita)

7. Pietro Dapporto (S.C. Cotignolese)

8. Luca Maccaferri (Ciclistica Santerno Fabbi Imola)

9. Davide Zanettin Benetello (S.C. Padovani)

10. Davide Stella (Gottardo Giochi Caneva)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


Il francese Eliott Boulet, che difende i colori della Groupama-FDJ Continental, ha vinto allo sprint la terza tappa del  Tour de Bretagne, la Loudéac - Plonéour-Lanvern di 206 km. Alle sue spalle si sono piazzati nell'ordine Ronan Augé (CIC U...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024