TOKYO2020. L'INGLESE CHARLOTTE WORTHINGTON NELLA STORIA GRAZIE A UN 360 BACKFLIP

TOKYO 2020 | 01/08/2021 | 05:05
di Giulia De Maio

Charlotte Worthington è la prima campionessa olimpica di BMX freestyle della storia. Dopo essere caduta nella prima delle due manche tra le 9 finaliste che oggi si contendevano il titolo all'Ariake Urban Sports Park, la 25enne britannica ha strappato il punteggio di 97.50. Basta questa cifra per dire che sulle note di Welcome to the jungle dei Guns N' Roses ha rasentato la perfezione con trick davvero mozzafiato, a cominciare da quel 360 backflip, che mai una donna era riuscita a completare in competizione.


Medaglia d'argento per la 19enne statunitense Hannah Roberts, già tre volte campionessa del mondo e grande favorita, che nella prima run aveva staccato un ottimo 96.10 e dato spettacolo, lanciando sul finale la bici e pensando di avere la vittoria in tasca. Completa il podio la svizzera Nikita Ducarroz con 89.10 punti.


La nuova campionessa olimpica arriva da Manchester, dove fino a qualche tempo fa lavorava nella cucina di un ristorante messicano. Ha iniziato a pedalare all'età di 13 anni, quando a Natale ricevette in regalo la sua prima BMX. «È irreale quello che è appena accaduto. Mi sembra di sognare, ho immaginato questo momento negli ultimi quattro anni e mi sembra ancora di vivere una fantasia invece è realtà. Che gioia» ha commentato con la medaglia d'oro al collo ma ancora incredula.

Il suo titolo si somma a quello conquistato dalla connazionale Bethany Shriever nella BMX racing due giorni fa.

Ordine d'arrivo

1) Charlotte Worthington (Gran Bretagna) - 97.50 punti 

2) Hannah Roberts (Usa) - 96.10 punti 

3) Nikita Ducarroz (Svizzera) - 89.20 punti 

4) Perris Benegas (Usa) - 88.50 punti 

5) Natalya Diehm (Australia) - 86.00 punti 

6) Lara Lessmann (Germania) - 79.60 punti 

7) Minato Oike (Giappone) - 75.40 punti 

8) Macarena Perez Grasset (Cile) - 73.80 punti 

9) Elizaveta Posadskikh (Russia) - 63.00 punti 

Copyright © TBW
COMMENTI
Giochi senza frontiere
1 agosto 2021 23:46 pickett
Questa "specialità" andava commentata da Ettore Andenna,e arbitrata da Gennaro Olivieri e Guido Pancaldi.Le Olimpiadi ormai sono diventate una buffonata totale,un ridicolo carrozzone.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024