DAL MURO DI CA' DEL POGGIO AL MÛR-DE-BRETAGNE: CINQUE CICLISTI TREVIGIANI PEDALANO PER SAMMY BASSO. VIDEO

INIZIATIVE | 17/07/2021 | 07:50

A colpi di pedale dall’Italia alla Francia. Fatica e passione, accompagnate da un nobile scopo: raccogliere fondi a favore dell’Associazione Italiana Progeria Sammy Basso onlus, A.I.Pro.Sa.B.


Cinque ciclisti trevigiani della “Squadra Fortissimi” - Piero Chiesurin, di Sernaglia della Battaglia, Filippo De Luca, di Vazzola, Luca Dell’Armellina, di Santa Lucia di Piave, Giandomenico Santarossa, di Fontanelle, e Romeo Bissoli, di Salgareda – partiranno il 13 agosto dal Muro di Ca’ del Poggio, a San Pietro di Feletto, e pedaleranno per sette giorni sino ad arrivare, il 19 agosto, a Guerlédan, località francese nel cui territorio si trova il Mûr-de-Bretagne. 


Dal 12 luglio 2018 il Muro di Ca del Poggio e il Mûr-de-Bretagne - sedi di passaggio anche del Giro dItalia 2020 e del Tour de France 2021 - sono uniti da un gemellaggio che coinvolge pure il Muro di Grammont, la celebre ascesa del Giro delle Fiandre che completa un trittico di salite che ha fatto la storia del grande ciclismo.

La grande impresa, così lhanno definita i cinque ciclisti trevigiani che per essa sacrificheranno le ferie, si svilupperà per un totale di 1665 chilometri suddivisi in sette tappe: sono 238 chilometri al giorno di media, superando anche dislivelli importanti (2336 metri di media giornaliera).

Ci sono muri che dividono, ma anche muri che uniscono. Il viaggio da San Pietro di Feletto a Guerlédan servirà anche a consolidare lo storico gemellaggio fra Treviso e Orléans, città ciclabili dal 1959. Sarà inoltre loccasione per un simbolico incontro fra i territori Unesco della Champagne e del Prosecco.

Lo scopo del lungo viaggio in bicicletta sarà però soprattutto quello di aiutare la ricerca sulla progeria, la sindrome dellinvecchiamento precoce, di cui soffre Sammy Basso, il 25enne vicentino diventato uno dei simboli mondiali di questa rara malattia.

Per sostenere limpresa dei cinque ciclisti trevigiani è stato aperto un conto corrente dedicato presso CentroMarca Banca (Iban: IT 19 Y 08749 12001 000000465616) intestato a Squadra Fortissimi per la Grande Impresa.

Ognuno dei 1665 chilometri del viaggio sarà acquistabile con unofferta libera e lintero ricavato verrà consegnato a Sammy Basso a conclusione del viaggio. La Grande Impresa sarà seguita sui canali social Il Muro di Ca del Poggio (Facebook) e lagrandeimpresa (Instagram). Il conto alla rovescia può iniziare. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


 Giro del belvedere, al via l’86o edizione: 168 km tra le conche alla scoperta dei campioni di domani Villa di villa di Cordignano (TV), 21 aprile 2025- Pronti a scattare sul trampolino che porta al professionismo. Oggi prende ufficialmente il...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024