TOUR DE FRANCE 2021. IL CPA DENUNCIA LA TIFOSA DEL “CARTELLO MALEDETTO”

TOUR DE FRANCE | 04/07/2021 | 15:15
di Francesca Cazzaniga

Continua a far discutere la caduta della prima tappa del Tour de France, provocata dalla “signora in giallo” che ha colpito il corridore della Jumbo-Visma Tony Martin con il suo cartello “Allez Opi Omi” e causato la caduta di una cinquantina di corridori: è stata infatti sporta un’altra denuncia (oltre a quella di ASO, poi ritirata ndr) contro l'autrice del gesto sconsiderato. A presentarla è stata l’associazione dei corridori, come spiegato dal NY Times. Il CPA ha deciso di sporgere denuncia dopo le tante richieste ricevute negli ultimi giorni da parte dei corridori stessi, anche per lanciare un segnale e sensibilizzare sulla sicurezza dei corridori. Non bisogna dimenticare che anche Marc Soler, il corridore spagnolo che ha riportato nella caduta la frattura di entrambe le braccia, sta valutando se sporgere denuncia contro la signora.


Il Pubblico Ministero di Brest, Camille Miansoni, ha intanto annunciato che la signora, rilasciata dopo due notti in gare a vue, ha comunque a suo carico un procedimento aperto e dovrà presentarsi al Tribunale di Brest per il processo il 14 ottobre.Il PM Miansoni ha specificato che la donna, di cui non è stata ancora rivelata l’identità, non rischia il carcere considerando che è incensurata ma potrebbe ricevere una severa sanzione monetaria.


«Ha espresso un sentimento di vergogna e di paura per le conseguenze delle sue azioni. La donna ha 30 anni e ha origini tedesche, e ha voluto salutare i nonni perché sono grandi fan del Tour. Non vogliamo rivelare la sua identità, considerando la mole di messaggi di minacce ricevuti presso il Commissariato del Dipartimento. Perché si è costituita solo il mercoledì? Aveva bisogno di tempo per elaborare, in un certo senso, quello che era successo» ha dichiarato il PM Camille Miansoni.

Ora che arriva la denuncia del CPA, comunque, è certo che della vicenda di Landernau sentiremo parlare ancora a lungo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Giusto
5 luglio 2021 09:25 noel
serve un forte esempio per arginare questi crescenti, incoscienti, pericolosi, episodi di protagonismo !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024