ROGLIC. «SONO FELICE DI ESSERE ANCORA IN GARA, POI VEDREMO IN QUESTA CRONO...»

TOUR DE FRANCE | 30/06/2021 | 09:03
di Francesca Monzone

Oggi sarà una giornata importante per gli uomini di classifica, perché con la prova a cronometro da Changé a Laval di 27,2 km tante cose si potranno intuire. Uno degli uomini più attesi è Primoz Roglic, lo sloveno che lo scorso anno perse il suo Tour de France con la cronometro finale a La Planche des Belles Filles. Roglic però è caduto lunedì e, oltre ad essere pieno di dolori, ha contusioni e lacerazioni molto evidenti sul suo corpo. Roglic sa andare forte nelle prove contro il tempo e in classifica generale ha un ritardo di 1’35” da Van der Poel. Ma la domanda che si stanno ponendo in molti è: Come sta Primoz Roglic dopo la caduta? Sarà in grado di recuperare il suo ritardo?


«Quella di iei è stata una giornata davvero difficile per me. Siamo riusciti a superare la tappa e questo era il nostro obiettivo principale. E ora sappiamo che possiamo recuperare giorno dopo giorno e vedremo come andranno le cose».


Certamente queste non sono le parole di chi oggi potrà ambire alla vittoria, ma Roglic è un corridore straordinario, capace di recuperare bene e resistere al dolore. Non dobbiamo dimenticare che lo sloveno, prima di correre in bici, faceva salto con gli sci e che ha avuto un infortunio molto pesante, che lo ha costretto ad abbandonare discese e trampolini. Questo è un anno non facile per lo sloveno, costretto già a inizio stagione a lasciare la vittoria nella Parigi-Nizza per una caduta. Poi però il capitano della Jumbo-Visma è tornato ancora più forte e determinato, tanto da conquistare i Paesi Baschi dove vinse senza grandi difficoltà la cronometro iniziale.

Roglic ha un intero lato del corpo, completamente medicato e coperto da bende. Era caduto durante la terza tappa, dopo un contatto con Sonny Colbrelli. Si era rialzato lo sloveno, ma la sofferenza sul suo volto e le ferite riportate inizialmente non facevano ben sperare. Lo sloveno ieri ha anche postato una sua foto sui social, mostrando il suo corpo con vistose garze ma con il sorriso e la voglia di essere ancora in gara. «Diciamo che sono felice di essere ancora in gara. E sarò felice per ogni chilometro di percorso che riuscirò a fare in bici e darò sicuramente il massimo. Vedremo alla fine dove mi porterà tutto questo».

Primoz Roglic oggi partirà alla 16:12, mentre il suo avversario principale, Tadej Pogacar, vincitore dell’ultimo Tour de France, partirà alle 16:40 e sarà uno dei favoriti, che dovrà vedersela con Wout Van Aert, che prenderà il via alle 16:44. Con la gara di oggi la maglia di gialla, oggi di Mathieu Van der Poel, potrebbe trovare un nuovo padrone.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche Wout Van Aert è pronto ad iniziare la sua stagione su strada e lo farà oggi alla Clásica Jaén in Spagna e subito dopo da mercoledì sarà in Portogallo con la Volta ao Algarve.   Dopo una  breve stagione nel...


Una nuova avventura sui pedale all'insegna della tradizione. A Casto (Brescia) nella sede dell'Alchem srl (sponsor del sodalizio) si è alzato il sipario sulla stagione 2025 dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC, team di Sarezzo pronto per una nuova avventura in sella...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Vernissage in grande stile, presso l’Auditorium della Banca di Asti, per la “Diabolica”, inedito evento ciclistico amatoriale, aperto anche al podismo, che andrà in onda il prossimo 18 maggio.  Non si tratta di una semplice competizione, organizzata dalla Sezione Ciclismo...


Ieri mattina, nella Sala Costante Girardengo del Velodromo di Fiorenzuola, sono stati presentati il nuovo staff staff tecnico del Velodromo “Attilio Pavesi” e con esso anche il calendario dell’attività 2025. La novità è che l’ex pistard Roberto Chiappa, uno...


Una delle novità della stagione ciclistica élite/under 23 in Toscana è la fusione della Pol. Tripetetolo di Lastra a Signa nata nel 1978, con l’U.C. Seanese storica società che ha già superato i 50 anni dalla fondazione e che continua...


Presso la storica sede di via Chiantigiana a Ponte a Ema, la società Aquila che si avvicina al centenario essendo stata fondata nel 1927, ha presentato le tre formazioni per la stagione 2025. Un bel gruppo di giovani (26 in...


Con la vittoria degli olandesi Yanne Dorenbos e Vincent Hoppezak nella Madison si è conclusa oggi pomeriggio l’edizione 2025 dei Campionati Europei su pista per la categoria Elite che si è disputata allo Sport Vlaanderen Heusden-Zolder Velodroom Limburg di Heusden-Zolder...


Dopo Casper Pedersen nel 2023 e Remco Evenepoel lo scorso anno, il vincitore della Figueira Champions Classic 2025 è Antonio Morgado. Il corridore 21enne portoghese della  UAE Team Emirates – XRG, gioisce sulle strade di casa anticipando di una manciata...


Sprint vincente di Milan Fretin nella 38sima edizione della Clasica de Almeria, da Puebla de Vícar a Roquetas de Mar di 189 chilometri. Il belga della Cofidis, con una gran volata, ha regolato il gruppo compatto anticipando il tedesco Max...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024