ZALF EUROMOBIL FIOR, DOMANI IL TRICOLORE UNDER, DOMENICA TOCCA AGLI ELITE

CONTINENTAL | 18/06/2021 | 10:43

E' una Zalf Euromobil Désirée Fior in netta crescita quella che è uscita ieri dalla Adriatica Ionica Race: sul traguardo della terza ed ultima tappa, partita da Ferrara, caratterizzata da alcuni passaggi sugli sterrati e decisasi allo sprint a Comacchio è stato Giulio Masotto a conquistare un incoraggiante sesto posto.


Un risultato che, sommato ai tentativi di fuga promossi da Davide Cattelan nella prima frazione, Riccardo Verza nella seconda e Matteo Zurlo nella terza, conferma tutto il valore della rosa dei patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior.


"Il Giro d'Italia U23 e l'Adriatica Ionica Race sono state due grandi occasioni di crescita per i nostri ragazzi. Aldilà dei piazzamenti che abbiamo raccolto sono le prestazioni di tutta la squadra a farci guardare avanti con grande fiducia" ha sottolineato il ds Mauro Busato. "Ora ci attende un fine settimana ancora una volta intenso con i Campionati Italiani e il campionato regionale che rappresentano alcuni degli obiettivi più importanti del nostro 2021".

Il calendario gare della Zalf Euromobil Désirée Fior, infatti, riprenderà domani con il Campionato Italiano Under 23 che si disputerà a Bacchereto (Po). Al via, per tentare di conquistare la maglia tricolore numero 30 della storia della compagine bianco-rosso-verde, ci saranno: Gabriele Benedetti, Federico Guzzo, Giulio Masotto, Simone Raccani, Alex Tolio ed Edoardo Zambanini.

Per loro l'obiettivo sarà quello di ripetere l'exploit messo a segno a Corsanico (Lu),sempre sulle strade toscane, da Marco Frigo nel 2019.

Domenica 20 giugno, poi, sarà la volta del Campionato Italiano Elite che vedrà Stefano Gandin e Riccardo Verza impegnati sull'impegnativo tracciato di Imola (Bo) al fianco dei migliori professionisti italiani.

Sempre domenica si correrà a Gambellara (Vi) il Campionato Regionale Veneto riservato agli Under 23 che impegnerà Davide Cattelan, Giulio Masotto, Elia Menegale, Alessio Portello, Alex Tolio ed Edoardo Zambanini.

FRATTURA AL POLSO PER MORO - L'ultima tappa della Adriatica Ionica Race ha riservato anche una brutta notizia per la Zalf Euromobil Désirée Fior. Il giovane Manlio Moro, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta di gruppo; gli esami radiografici svolti nella serata di ieri hanno evidenziato la frattura del polso sinistro che obbligherà il ragazzo di Azzano Decimo (Pn) ad osservare un periodo di stop.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024