ANDRONI GIOCATTOLI SIDERMEC: È BUONO IL BILANCIO DEL GIRO. PELLAUD RE DELLE FUGHE

GIRO D'ITALIA | 31/05/2021 | 17:25

È buono il bilancio del Giro d’Italia, che si è concluso ieri a Milano con la vittoria di Ganna nella cronometro, per l’Androni Giocattoli Sidermec.


Tante fughe, tanta visibilità per un team che ha provato in tutto e per tutto, come sempre, ad onorare la corsa. Alla fine sul podio conclusivo di Milano con la maglia rosa di Bernal è salito anche Simon Pellaud. Lo svizzero dell’Androni Giocattoli Sidermec, dopo un Giro all’attacco, ha fatto sua la classifica dei chilometri in fuga. Per Pellaud, già sul podio del Giro nello scorso ottobre quando aveva vinto un’altra classifica speciale, anche due terzi posti di prestigio nei traguardi volanti e nella combattività.


E sul Giro dell’Androni Giocattoli Sidermec arriva anche il commento del team manager Gianni Savio: «Ci eravamo prefissi due obiettivi: una vittoria di tappa e il successo in una classifica speciale. Ne abbiamo centrato uno, portando Simon Pellaud sul podio finale di Milano. Abbiamo cercato la vittoria di tappa, attaccando quasi tutti i giorni e siamo certi di aver offerto emozioni a tutti i nostri tifosi, che ringraziamo di cuore per averci sempre sostenuto con entusiasmo e passione».

ENGLISH VERSION

The balance of the Giro d’Italia, which ended yesterday in Milan with the victory of Ganna in the time trial, is good for Androni Giocattoli Sidermec.

Lots of breakaway, lots of visibility for a team that has tried in all respects, as always, to honor the race. In the end, Simon Pellaud was also on the final podium in Milan with Bernal's pink jersey. The Swiss rider of Androni Giocattoli Sidermec, after an attacking Giro, took over the ranking of the kilometers on the breakaway. For Pellaud, who was already on the podium of the Giro last October when he had won another special classification, also two third prestigious places in intermediate sprint and combactivity.

And on the Giro of Androni Giocattoli Sidermec comes the comment of the team manager Gianni Savio: «We set ourselves two goals: a stage victory and success in a special classification. We hit one, bringing Simon Pellaud to the final podium in Milan. We tried to win the stage, attacking almost every day and we are sure we have offered emotions to all our fans, whom we sincerely thank for always supporting us with enthusiasm and passion».

Copyright © TBW
COMMENTI
Pellaud
31 maggio 2021 21:29 VERGOGNA
dagli un bacio allo svizzero... da solo ha tenuto su la baracca. Bravi anche i due giovanissimi, di più era impossibile chiedere loro. Sugli altri 5 stendiamo un velo pietoso.... e soprattutto è impietoso il confronto con le altre professional.... così è dura andare avanti...

Chi si contenta gode
31 maggio 2021 23:31 pickett
Avete presente il giorno dopo le elezioni,quando anche chi ha preso l'uno per cento dice di aver vinto?

Buono
1 giugno 2021 00:04 lupin3
Se lo dicono loro...ok

10 su 19 fughe all'arrivo
1 giugno 2021 10:02 alerossi
eolo ha vinto, bardiani ci è andata vicino più volte con fiorelli e carboni. androni? non pervenuta

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024