CARUSO. «ALLEANZE? QUELLE NASCONO SOLO SULLA STRADA»

GIRO D'ITALIA | 28/05/2021 | 08:05
di Francesca Monzone

Mancano tre giorni alla fine del Giro d’Italia e la stanchezza inizia veramente a farsi sentire. Damiano Caruso ci sta dimostrando ogni giorno di essere capace di gestire la corsa e controllare i propri avversari, ma anche lui sa che questi saranno i giorni in cui si deciderà tutto.


«Le tappe che affronteremo da oggi fino a domenica saranno tutte veramente difficili - ha detto il siciliano della Bahrain Victorious -, ci saranno salite impegnative e poi una prova a cronometro che potrebbe decidere tante cose e bisognerà prestare attenzione a tutto».


Oggi ci sarà l’arrivo sull’Alpe di Mera, mentre domani sarà la volta della lunghissima scalata al Passo San Bernardino e poi dello Spluga e per finire della rampa di 8 chilometri fino all’Alpe Motta. Mentre domenica il gran finale sarà con una cronometro individuale di 30 chilometri, dove i corridori si giocheranno la loro ultima carta.

«E’ arrivato il momento di dar fondo a tutte le energie che sono rimaste. Ci sarà ancora spazio per tutti, sia per chi vorrà recuperare posizioni e sia per chi invece vuole mantenere il posto conquistato. Già da oggi in corsa potremo assistere a tante cose».

La maglia rosa Egan Bernal ha parlato bene del nostro Caruso, considerandolo uno dei suoi avversari più ostici ma con il quale potrebbe nascere un’alleanza utile a entrambi per mantenere le posizioni fino a Milano.

«Penso che le alleanze non si debbano stabilire a tavolino - ha detto Caruso - se ne dovesse nascere qualcuna succederà in gara e per convenienze comuni».
Damiano Caruso sta lottando per difendere il secondo posto in classifica e tra lui e Bernal ci sono 2’21” mentre il britannico Yates lo segue di 1’22”.

«Per me questo Giro d’Italia è differente da tutti gli altri. Quando Mikel Landa è caduto non avevo tante scelte e ho dovuto prendere i gradi da capitano».

Damiano è il corridore umile sempre pronto a sacrificarsi per la squadra, è quel gregario di lusso, che abbiamo visto al Tour de France lottare per Landa, ma che allo stesso tempo, ha dimostrato di essere uno dei corridori più competitivi, che a testa bassa pedala dando tutto se stesso. Damiano è un corridore rispettato nel gruppo e per lui la vittoria deve arrivare in modo onesto, dopo una battaglia combattuta sulla strada a botte di pedale.

«In corsa bisogna avere rispetto per tutti e i successi si conquistano in modo onesto con gambe e testa. Se Bernal dovesse avere un problema meccanico o altro in corsa, onestamente non so cosa farei, perché io non sono uno che spera nei problemi degli avversari».

Copyright © TBW
COMMENTI
Per Caruso
28 maggio 2021 11:38 Fondriestbike
Caruso oltre ad essere un grande corridore è un "galantuomo", mi ricorda Michele Scarponi.... (forse erano amici..)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


 Giro del belvedere, al via l’86o edizione: 168 km tra le conche alla scoperta dei campioni di domani Villa di villa di Cordignano (TV), 21 aprile 2025- Pronti a scattare sul trampolino che porta al professionismo. Oggi prende ufficialmente il...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024