TOSCANA. LORELLO, MIGHELI, NESTI E TASCIOTTI CAMPIONI REGIONALI DELLA VELOCITA

PISTA | 28/05/2021 | 07:09
di Antonio Mannori

 


Finalmente uno splendido pomeriggio di sole ha permesso di inaugurare la stagione su pista in Toscana, con la disputa al Velodromo Enzo Sacchi a Firenze, dei Campionati Regionali di velocità per esordienti e allievi, maschi e femmine. Poco meno di 70 i concorrenti con una segnalazione doverosa riferita, a soli 15 allievi presenti e che merita da parte degli addetti ai lavori una analisi tecnica e una riflessione.


Le due campionesse toscane sono risultate l’esordiente Melissa Nesti e l’allievi a Letizia Tasciotti entrambe della Ciclistica San Miniato-S.Croce per la gioia del suo presidente Franco Biagini presente al velodromo delle Cascine a seguire da vicino le sue atlete che hanno auto ragione delle avversarie del Team Zhiraf e della Fosco Bessi. Emozioni per quanto riguarda le gare maschili esordienti e allievi. La finalissima nella prima categoria ha confermato le doti dell’empolese Gerolamo Manuel Migheli che battuto in due prove il pur bravo Matteoli dopo aver superato in semifinale Pavi Degl’Innocenti. Vibrante quanto espresso dalla categoria allievi con quattro protagonisti, la coppia Lorello-Rizzo, Del Medico e Merola, mentre è rimasto fuori l’atteso Failli. Alla fine ha prevalso l’ottimo Riccardo Lorello nei confronti del compagno di squadra Rizzo e di Del Medico, a conferma della crescita costante come velocista di questo giovane della Fosco Bessi di Calenzano.

Le qualificazioni si sono svolte sui 200 metri lanciati, mentre a parte il tecnico regionale della pista Antonio Fanelli (a proposito complimenti per la nomina a livello nazionale nel settore da parte del Consiglio Federale) erano presenti alla riunione fiorentina il presidente del Comitato Regionale Toscana Saverio Metti che ha consegnato le maglie, il vice-vicario Mauro Renzoni, e per la Struttura Tecnica regionale il coordinatore Marco Buggiani. Queste le classifiche della riunione.

ALLIEVI: 1)Riccardo Lorello (Fosco Bessi); 2)Thomas Rizzo (idem); 3)Fabio Del Medico (Borgonuovo); 4)Marco Merola (Fosco Bessi); 5)Alessandro Failli (Olimpia Valdarnese).

ESORDIENTI: 1)Gerolamo Manuele Migheli (Velo Club Empoli); 2)Francesco Matteoli (Sancascianese); 3)Pietro Frasconi (Pedale Toscano); 4)Giulio Pavi Degl’Innocenti (Sancascianese); 5)Zeno Pisani (Velo Club Empoli).

DONNE ALLIEVE: 1)Letizia Tasciotti (Cicl. San Miniato-S.Croce); 2)Ilaria Leardini (Fosco Bessi); 3)Emma meucci (Team Zhiraf); 4)Caterina Senesi (Fosco Bessi).

DONNE ESORDIENTI: 1)Melissa Nesti (Cicl.San Miniato-S.Croce); 2)Angelica Coluccini (Team Zhiraf); 3)Nicoletta Berni (idem); 4)Emma Franceschini (idem); 5)Sara Spinelli (Cicl. San Miniato-S.Croce).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


 Giro del belvedere, al via l’86o edizione: 168 km tra le conche alla scoperta dei campioni di domani Villa di villa di Cordignano (TV), 21 aprile 2025- Pronti a scattare sul trampolino che porta al professionismo. Oggi prende ufficialmente il...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024