TUTTO PRONTO PER IL GIRO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA JUNIORES

JUNIORES | 27/05/2021 | 07:36

Fucina di talenti, vetrina per il territorio: il Giro del Friuli Venezia Giulia Juniores fa di questi elementi il filo conduttore di un impegno figlio della passione e declinato con professionalità. La 19ª edizione della gara a tappe nazionale organizzata dalla Società Ciclistica Fontanafredda è in calendario dal 30 maggio al 2 giugno: quattro giorni di ciclismo giovanile di alto livello, tra le bellezze di una terra che ha un profondo legame con uno sport che più di altri spesso sconfina nell'epica.


La SC Fontanafredda del presidente Gilberto Pittarella ha operato uno sforzo organizzativo ancora più rilevante rispetto agli anni scorsi, a causa della pandemia. Non è riuscito il Covid a fermare il desiderio della società gialloblu di mettere a disposizione della categoria una vetrina prestigiosa: rimanendo ancorati all'attualità, Lorenzo Fortunato, che sabato 22 maggio ha avuto ragione dello Zoncolan vincendo la 14ª tappa del Giro d'Italia con la maglia della Eolo-Kometa, nel 2013 aveva trionfato al Giro del Fvg Juniores con la Work Service Brenta.


La corsa a tappe è stata presentata oggi, martedì 25 maggio, nella biblioteca di Vigonovo di Fontanafredda. Oltre a Pittarella sono intervenuti Tiziana Gibelli, assessore alla Cultura e allo Sport della Regione FVG, il ct della Nazionale Juniores, Rino De Candido, il presidente della Fci di Pordenone, Raffaele Padrone, il presidente della Fci del FVG, Stefano Bandolin, l'assessore di Tarcento Beatrice Follador e il sindaco di Fiume Veneto, Jessica Canton. Presenti anche gli assessori allo sport di Pordenone, Walter De Bortoli, Porcia, Riccardo Turchet, Sacile, Alessandro Gasparotto, il responsabile comunicazione della Bcc Pordenonese e Monsile (tra gli sponsor dell'evento), Massimo Drigo, l'assessore allo sport di Fontanafredda, Antonio Landa, e il sindaco di Fontanafredda, Michele Pegolo.

Trentadue le squadre al via, il meglio del panorama nazionale con in più l'importante presenza della Nazionale slovena: è caccia al successore di Davide De Pretto, che l'anno scorso vinse la corsa con la maglia della Borgo Molino Rinascita Ormelle.

Prima frazione, come nel 2020, al velodromo Bottecchia di Pordenone: domenica 30 maggio si disputerà una cronomoetro a squadre di 4 km, con partenza alle 17.30, mezzora dopo la presentazione ufficiale dei team. Tra le 19 e le 19.30, arrivo e premiazioni.

Lunedì 31 maggio spazio alla tradizionale Casut-Cimolais, giunta alla 32ª edizione: i corridori dovranno percorrere 118 km con partenza alle 12 dalla loggia del municipio di Pordenone e arrivo verso le 15. Quattro i Gpm, a Budoia, Navarons, Frisanco e Forcella Claupa prima del consueto arrivo in salita, dove l'anno scorso s'impose il pasianese Christian Danilo Pase (Work Service Romagnano).

Martedì 1 giugno è in programma la terza frazione, 97 km da San Daniele a Tarcento – dove nel 2020 si concluse il Giro del Fvg Juniores - con quattro Gpm (due volte San Daniele e altrettante Coia): partenza alle 12, arrivo verso le 15. Gran finale mercoledì 2 giugno, quando si correrà la Fiume Veneto-Porcia di 116 km: due i Gpm, entrambi a Castello; partenza alle 10 e arrivo verso le 13.30 prima delle premiazioni finali.

Il terreno di gara è diversificato, sulla carta c'è spazio per un insieme eterogeneo di soluzioni: gambe, coraggio e fantasia faranno la differenza.

Gilberto Pittarella (presidente SC Fontanafredda): «I noti fattori contingenti di questi periodi ci hanno costretto ad alcune restrizioni, senza per altro diminuirne la validità tecnica-agonistica, né tanto meno la valorizzazione e la promozione turistica del nostro territorio. Grazie a coloro che ci permettono di organizzare una competizione cosi ad alto livello tecnico, sportivo e turistico, con in prima linea la Regione Friuli V.G., le Amministrazioni Comunali e gli amici Sponsor. Gli ottimi risultati conseguiti in questi anni danno, a me e agli amici della SC Fontanafredda, la forza di proseguire arontando quelle diffcoltà economiche e organizzative che sempre di più si incontrano d’anno in anno. Il nostro lavoro è finalizzato solo ed esclusivamente a favore dei giovani, sia a quelli che gareggiano in questa manifestazione sia alle nostre squadre giovanili. A tutti i miei più sentiti ringraziamenti, in particolare a quanti collaborano fattivamente, nelle singole funzioni, all’organizzazione della manifestazione e agli atleti e tecnici un augurio di giornate dense di soddisfazioni e leale competizione».

LE TAPPE

1ª Domenica 30 maggio, cronometro a squadre di 4 km al velodromo Bottecchia di Pordenone: partenza primo team alle 17, arrivo verso le 19;

2ª lunedì 31 maggio, 32ª Casut-Cimolais di 118 km: partenza alle 12, arrivo verso le 15;

3ª martedì 1 giugno, San Daniele-Tarcento di 97 km: partenza alle 12, arrivo verso le 15;

4ª mercoledì 2 giugno, Fiume Veneto-Porcia di 116 km: partenza alle 10.30, arrivo verso le 13.

LE MAGLIE

Gialloblu della classifica generale: Regione Friuli Venezia Giulia;

Rossa della classifica a punti: Latteria di Bannia;

Verde della classifica dei Gpm: Fabris Costruzioni;

Azzurra dei traguardi volanti: Baviera-Unieuro;

Bianca della classifica dei giovani: Bcc Pordenonese e Monsile;

Fucsia del miglior friulano: Grimel.

Copyright © TBW
COMMENTI
per dirvi
27 maggio 2021 10:44 tralepieghe
che il giro del friuli junior potrete vederlo da lunedi 31 maggio a mercoledi 2 giugno ogni sera in differita dalle 20,30 alle 21 su teleciclismo, frequenze di telechiara x il triveneto, e alla pagina 832 di SKY TVA Vicenza

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024