L'ABC DI COSTA. EOLO, UNA BELLA COOPERATIVAN. LO ZONCOLAN E QUEI CRETINI

GIRO D'ITALIA | 23/05/2021 | 16:14
di Angelo Costa

B come Basso. Nel senso di Ivan, vincitore di due Giri. Oggi manager della Eolo: quando si cita il binomio Eolo-Basso, gli tocca specificare che non è un aggettivo. Ora il ciclismo si augura che l’arrivo di Eolo stimoli a investire anche gli altri sei. E’ una squadra che ha portato una ventata di aria nuova: corridori giovani, progetto a lunga scadenza, il classico team che non vive alla giornata ma si è dato una prospettIvan. D’altronde alla guida c’è uno che sa muoversi con i tempi giusti: tanto da ciclista andava forte (Ivan Rasso), quanto da dirigente ha una pazienza infinita (Ivan Tasso). Lo ha chiarito fin dall’inizio, presentando il suo nuovo gruppo in un hotel di lusso, l’OlIvan resort: vogliamo crescere nel tempo, facendo un Basso alla volta. Così ha abbassato ogni aspettatIvan. Ha voluto corridori di ogni nazionalità e tipo, tutti ingaggiati dopo rapida trattatIvan: gli manca solo un crEolo. Ai suoi tecnici chiede una tattica aggressIvan e non difensIvan, non ama vedere i suoi ragazzi andare in comitIvan o peggio ancora alla derIvan. Sta insomma costruendo una bella cooperatIvan. Si ritiene Fortunato per aver vinto una tappa al primo Giro, oltretutto sullo Zoncolan, ma non per questo si è concesso passerelle tv nè ha fatto la ruota sui giornali: sapere che nello sport c’è ancora gente che sa mantenere un profilo Basso fa venir voglia di gridare EvvIvan.


C come cretino. Nel senso di stupido. Ne esistono di vari tipi: si va dal cretino innocuo, che fa il cretino per conto suo, al cretino di successo, che si incontra abitualmente sulle cronache e in tv. Alla categoria del cretino pericoloso appartiene lo pseudo tifoso di ciclismo, quello che per mostrare il suo faccione in diretta rischia di far cadere i corridori: è facile da riconoscere perché non sta fermo, ma come nella famosa gag viene avanti. Si manifesta sulle salite più dure, in genere le ultime: della tappa, purtroppo non per lui. Lo Zoncolan è una delle più gettonate: già ha fatto cadere un corridore in fuga (Bongiorno, nel 2013), poi ha rischiato di mandare in terra uno avviato al successo (Fortunato, sabato), alla prossima cercherà di migliorarsi ulteriormente, buttando giù dal podio vincitore e maglia rosa. Non ha un look definito, può presentarsi vestito normalmente, con la maglia della squadra del cuore e anche a torso nudo, in genere quando la temperatura sfiora gli zero gradi: a scaldarlo è lo spirito, specialmente quello in bottiglia. Di solito non porta con sé la mamma: la sua è sempre incinta. E’ riapparso ora con la riapertura al pubblico, dando al Giro quel senso di ritorno alla normalità di cui c’è bisogno: raro caso in cui della normalità si potrebbe far volentieri a meno. Ha scelto di farlo in vari modi, travestito da Batman, T-Rex, Banana e Hulk: gli era stato detto che, visti i tempi, anche al Giro c’era l’obbligo di andare mascherati. Non viola le regole dell’assembramento: agisce nel più completo isolamento, pur risultando negativo. E’ comunque contagioso, perché vedendolo può risvegliare l’anima imbecille che cova nelle successive tappe: in fondo è noto che per uno stupido il cretino è sempre l’altro.


Copyright © TBW
COMMENTI
E la RAI cosa fa?
24 maggio 2021 08:48 geo
Speriamo che la RAI capisca di non dare visibilità ad ogni tipo di manifestazione con abiti, mascheramenti & co. Diventerebbe un volano a chi fa la trovata più eclatante a danno dei ciclisti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024