IL GIRO D'ITALIA IN UNA FRAGRANZA: ACCA KAPPA CREA VOLATA EAU DE PARFUM

NEWS | 20/04/2021 | 07:53

Il Giro d’Italia nacque nel 1909. All’epoca Acca Kappa, azienda di Treviso famosa nel mondo per la produzione di spazzole, spazzolini da denti e articoli per la cura del corpo ancora oggi prodotti nello stabilimento originario, aveva già 40 anni di storia, una storia che del valore dell’artigianalità senza tempo, dei profumi dei giardini all’italiana e dell’impegno, fatto di costanza, dedizione e idee, ha fatto tesoro. Quando c’è stato bisogno di una volata per far ripartire l’attività nonostante le difficoltà della guerra, Acca Kappa ha riportato l’eccellenza in testa e non ha mai smesso di farlo.


Così oggi, per amore di uno sport nobile e popolare capace di conquistare un pubblico vastissimo, affine nello spirito e nella vocazione trasversale ai valori dell’azienda, Acca Kappa crea VOLATA EAU DE PARFUM, un profumo dedicato al Giro d’Italia, “official fragrance” che rappresenta l’inizio di una collaborazione che si svilupperà nell’arco del prossimo triennio.


Si può racchiudere in un profumo la poesia di un mondo fatto di tradizione, italianità e passione? Può una fragranza evocare le note sportive, nostalgiche eppure attuali di un’esperienza più che centenaria?

“Fin da subito ci è sembrata un’avventura molto affascinante, anche perché, proprio quest’anno, si celebrano i 90 anni della Maglia Rosa al Giro d’Italia”, dichiara Elisa Gera, CEO di Acca Kappa alla quarta generazione. “Abbiamo coinvolto Luca Maffei, “naso” milanese e astro nascente della profumeria contemporanea, con cui avevamo già collaborato per la realizzazione di profumi di successo come “Black Pepper”, vincitore nel 2015 del premio “The Art and Olfaction Awards” a Los Angeles. Con Maffei abbiamo compiuto un vero e proprio “Giro d’Italia” alla ricerca di alcune tra le note olfattive più caratteristiche del nostro Paese, come il Bergamotto, l’Iris ed il Cipresso. Il risultato finale è “VOLATA”, un profumo profondo ed intenso, sicuramente fresco, e dall’accento quasi vintage, capace di incarnare quel mix di ricordi e sensazioni che, attraversando l’Italia, sfiorano l’epica di un ciclismo senza tempo, passando da Coppi e Bartali per arrivare ai giorni nostri.”

“Dopo la bellissima esperienza in occasione dei Mondiali di Sci di Cortina 2021, per i quali abbiamo creato Šfarìa, Eau de Parfum, un profumo per evocare i fiocchi leggeri e farinosi delle nevicate a Cortina, ora VOLATA è il nostro contributo al Giro d’Italia, e anche un augurio: ritrovare la gioia che libera e appaga, dopo aver vinto una sfida mai così ardua” conclude Elisa Gera, una donna a capo di un’azienda che da più di 150 anni sa guardare al futuro.

VOLATA EAU DE PARFUM esprime note di testa di bergamotto, zenzero, pepe rosa e cardamomo, un cuore di iris, fava tonka, lavanda, labdano e angelica e un fondo di patchouli, vetiver, cipresso, vaniglia e musk. Ma non solo. VOLATA esprime anche il desiderio di ripartire con slancio dopo un anno difficile, di raggiungere nuovi traguardi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


Il francese Eliott Boulet, che difende i colori della Groupama-FDJ Continental, ha vinto allo sprint la terza tappa del  Tour de Bretagne, la Loudéac - Plonéour-Lanvern di 206 km. Alle sue spalle si sono piazzati nell'ordine Ronan Augé (CIC U...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024