L'ORA DEL PASTO. LA BIBLIOTECA DELLA BICICLETTA HA UNA NUOVA CASA SUL LAGO. GALLERY

NEWS | 09/04/2021 | 08:15
di Marco Pastonesi

Un salone di novanta metri quadrati. Il salone si affaccia su un giardino. E il giardino si specchia nel lago. La Biblioteca della bicicletta rinasce qui: salone, giardino e lago, a Trevignano Romano. Vergani e Buzzati, Brera e Montanelli, Ortese e Zavoli, che proprio a Trevignano ha trascorso gli ultimi anni e l’estremo istante della sua vita, Malaparte e Mura, Chany e Barthes saranno contenti. Ma lo saranno anche il Diavolo Rosso e l’Angelo della montagna, la Pulce dei Pirenei e l’Aquila di Filottrano, il Tasso e il Musso, il Campionissimo e il Cinese, Zorro e Cenciaccio. E a pochi passi comincia un breve tratto di pista ciclabile, protetta, che circonda il Lago di Bracciano nel punto in cui si trovava il cratere del vulcano sabatino


Domenica, dalle 12 alle 15, si festeggia l’apertura della nuova sede della Biblioteca della bicicletta, proprio il giorno in cui Lucos Cozza, l’archeologo e ambientalista cui è dedicata, avrebbe compiuto cento anni. Apertura e non inaugurazione, perché la zona arancione impone limiti alla partecipazione, e così la cerimonia ufficiale sarà rimandata a tempi meno pandemici, in cui il Centro parrocchiale Santa Maria Assunta, in via Garibaldi 127, potrà ricevere, accogliere, ospitare, intrattenere, rallegrare, non solo con le parole ma anche con le note, non solo con le pagine ma anche con i pedali. Una enorme camera d’aria cicloletteraria, fra raggi di sole e raggi di ruote, per volare tra manuali e filastrocche, romanzi e biografie, elogi e inni.


La Biblioteca della bicicletta Lucos Cozza – fondata nel 2013 da Fernanda Pessolano, la prima sede nell’ex Cartiera Latina del Parco dell’Appia Antica, la seconda nella Biblioteca Casa del Parco, a Roma - non sarà solo un luogo di consultazione e prestito di libri, ma anche un punto di incontri e mostre, con uno spazio per i bambini e un’attività di laboratori, oltre che con una pagina Facebook riservata a recensioni, appuntamenti e curiosità, e sempre con la volontà di creare, insieme con le altre forze del territorio, una rete di sostegno e salvaguardia. La bici è vita. La bici è natura. La bici è rispetto.
Intanto, lavori in corso e, in queste ultime ore, anche di corsa. Qui e là spuntano nuovi arrivati come “L’ossessione della memoria” di Marco e Stefano Pivato (Castelvecchi) e “Piccola fenomenologia del ciclismo su strada” di Paolo Pascucci (Aras), e si rispolverano vecchi titolari come una bici Gimondi della Chiorda e una maglia della Fondazione Michele Scarponi. Avanti, ma anche indietro, c’è posto per tutti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mancano poche ore alla Freccia del Brabante e al rientro in gara di Remco Evenepoel. Il belga tornerà nel gruppo dopo l’incidente avuto lo scorso dicembre mentre si allenava in Belgio. A prendere la parola sui mesi senza luce della...


Il Giro d'Abruzzo si prepara a vivere la sua tappa regina: oggi si va da San Demetrio né Vestini a Roccaraso, 160 i km da percorrere in una frazione caratterizzata da salite in rapida successiome, alcune delle quali...


“Non bastavano i ciclisti, i pedoni, i camion contromano: sulla SS36 gli automobilisti devono fare i conti anche con i lupi (o presunti tali).” Quando ci si imbatte in articoli di questo tenore, per chi – come noi – da...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in TOTA...


Lo chiamavano Cencio. Nessun riferimento a panni o stracci, ma solo il diminutivo, familiare e affettuoso, di Vincenzo. Vincenzo Mantovani detto Cencio: un argento olimpico e due argenti mondiali nell’inseguimento a squadre da azzurro, la Milano-Tortona e la Milano-Bologna da...


C'è un che di esotico in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: al comando è balzato infatti Giacomo Ballabio che da anni corre all'estero e questa stagione difende i colori della austriaca Hrinkow Advarics....


La terza Parigi - Roubaix consecutiva di Mathieu van der Poel ma non solo. Anche il doppio successo della UAE Emirates con Covi e Oliveira nelle prime due tappe del Giro d’Abruzzo prima dell’arrivo dell’Aremogna di oggi che sarà decisivo...


È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene, ecco una nuova possibilità per chi cerca selle comfortevoli e personalizzate.  per proseguire...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca di argomenti e di spunti, che ci proietta direttamente nel cuore della stagione agonistica 2025. Sono ben quattro i servizi...


Ancora cinque giorni e sarà Tour of the Alps 2025. L'evento ciclistico euro-regionale organizzato dal GS Alto Garda si prepara a vivere, dal 21 al 25 aprile, una 48.esima edizione che si preannuncia elettrizzante e carica di argomenti. Un grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024