CASTEL D'ARIO, SABATO SI CORRE IL MEMORIAL MANTOVANI

DILETTANTI | 30/03/2021 | 07:35

Castel d'Ario si prepara ad accogliere il circus del ciclismo dilettantistico italiano nel giorno che precede la Pasqua. Sabato 3 aprile l'Unione Ciclistica Ceresarese proporrà l'edizione numero trentadue del Memorial intitolato a Vincenzo Mantovani, l'ex professionista prematuramente scomparso e ricordato soprattutto per l'argento olimpico su pista conquistato ai Giochi di Tokyo del 1964 nell'inseguimento a squadre. Il gruppo guidato da Simone Pezzini, che si occupa dell'allestimento tecnico della corsa per Elite ed Under 23, ha trovato come sempre pieno supporto e sostegno nella famiglia Mantovani, oggi titolari dell'affermato brand Moa Sport Nalini, leader nella produzione di abbigliamento tecnico per ciclismo.


La corsa, conquistata nel 2019 dal veronese Attilio Viviani, oggi professionista con la transalpina Cofidis, riprende la propria tradizione dopo il forzato ridimensionamento del 2020. "Pur nelle difficoltà che tuttora stiamo vivendo e con tutte le misure richieste e messe in atto per garantire sicurezza totale agli atleti ed all'organizzazione - ha specificato Simone Pezzini - la spinta della famiglia Mantovani per la ripartenza con la tradizione per elite ed under 23 è davvero molto forte". Impegnativo l'appuntamento virgiliano a carattere nazionale che si correrà su 171,400 chilometri distribuiti su un primo circuito ad ampio raggio di 11,600 chilometri da ripetere per quattordici volte ed un nervoso e spettacolare circuito finale di tre chilometri nel centro di Castel d'Ario da ripetere tre volte. La carovana si ritroverà all'interno della Moa Sport in via Roppi per le operazioni preliminari a partire dalle ore 10,30 di sabato 3 aprile. La partenza ufficiale sempre dall'head quarter Nalini sarà data alle ore 13,30.


Sul versante della partecipazione, all'organizzazione sono pervenute le richieste di ben trenta gruppi sportivi, su cui spicca la presenza straniera di Avc Aix en Provence, Foundacion CCB e nazionale della Russia e di cinque club continental.
La produzione televisiva del trentaduesimo Memorial Vincenzo Mantovani è affidata a Publiweb Italia che diffonderà le immagini di sintesi su Rai Sport, Telechiara, Teleromagna, Toscana Tv, su Bike Smart Mobility e sull'ampio circuito di Bike Tv Network. Sono previsti inserti in diretta streaming durante la manifestazione disponibili sulla pagina Facebook di ciclismoweb.net

Di seguito le squadre iscritte alla data odierna al trentaduesimo memorial Vincenzo Mantovani:
Avc Aix en Provence (Francia)
Foundacion CCB (Stati Uniti)
Nazionale Russia
Zalf Euromobil Desirée Fior
Iseo Serrature Rime Carnovali
General Store Essegibi F.lli Curia
Team Colpack Ballan
Beltrami Tsa Tre Colli
Viris Vigevano
Biesse Arvedi
Petroli Firenze Hoppla Don Camillo
Velo Racing Palazzago
Northwave Siatek Olmo
Gallina Ecotek Colosio
Overall Tre Colli Cycling Team
InEmiliaRomagna
Cablotech Biotraining Cycling Team
Gragnano Sporting Club
Named Uptivo
Trentino Cycling Team U23
Team Gaiaplast Bibanese
T Red Factory Racing
Uc Pregnana Scout
Asd Gc Sissio Team
Asd Aries Cycling
Cycling Team Valcavasia
Sc Valle Seriana Cene
Team Mazzola Pgc
Asd Pedale Scaligero
Team Todesco

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024