VALENZA. SPRINT VINCENTE DI GIDAS UMBRI (COLPACK BALLAN)

DILETTANTI | 28/03/2021 | 14:00
di Danilo Viganò

Gidas Umbri, della Colpack Ballan, si è imposto nella prima edizione del Gran Premio Città di Valenza per elite e under 23. Il corridore di origini lituane ha regolato Manuele Tarozzi (InEmiliaRomagna) e Matteo Furlan della Iseo Serrature Rime Sias. Quarta piazza per Raccani (Zalf Fior), quinto lo spagnolo Serrano della Biesse Arvedi.

Umbri, classe 2001, è stato adottato quando aveva 10 anni. Abita a Borgo Santa Maria, in provincia di Pesaro-Urbino, a soli 2 km dal campione di motociclismo Valentino Rossi. Studia presso il Centro Studi Pesaro (meccanica mecatronica).


COME UN GELATO: "Un successo da gustare come un gelato - racconta il vincitore - da dedicare alla mia famiglia, a Beppe Colleoni e alla famiglia Ballan. Oggi avrei pagato volentieri i 400 euro di multa per la zona rossa pur di avere i miei cari qui sul traguardo. Una grande soddisfazione. Si tratta del mio primo successo nella categoria Under 23".
Il corridore racconta anche le difficoltà: "Ogni giro avevamo una salita da affrontare, ogni giro 1,5 km di ascesa impegnativa. Devo dire che nelle ultime 2 ho dovuto stringere i denti per rimanere agganciato al gruppo di testa, ma poi il risultato è arrivato".

ULTIMO KM: Decisivi gli ultimi mille metri. "E' partito Tarozzi del team In Emilia Romagna e non mi sono fatto prendere dal panico anche se ad un certo punto sembrava che ce la facesse. Negli ultimi 300 metri ho accelerato con convinzione riuscendo a superarlo. Di fatto si è trattato di uno sprint molto nervoso con 2 curve finali e un rettilineo in leggera salita".

PRESENTIMENTO: Umbri racconta di essersi sentito bene sin dal mattino. "Quando mi sono alzato ho capito di essere in buona forma e volevo lottare per vincere. Me lo sentivo che si poteva far saltare il banco".

BEVILACQUA: Tocca ad Antonio Bevilacqua commentare la corsa: "Avevo chiesto a Umbri di osare con un tocco di fantasia, lui arriva dalle gare in Croazia e dalla Coppi e Bartali dove si era fermato per rifiatare. Aveva lavorato bene e la sua condizione è in crescendo. La prova è stata dura fin da subito, i team hanno provato ad eliminare i velocisti, riuscendoci". 

FORZA DEL TEAM: Bevilacqua aggiunge: "Siamo alla 4^ vittoria in 4 corridori differenti (Persico, Gomez, Quarante e Umbri) questo vuol dire che il gruppo è forte. Oggi voglio sottolineare anche la prova generosa di Alessandro Verre e Davide Boscaro".


ORDINE D'ARRIVO
km 143 in 3h 17'50 media/h 43.370

1 UMBRI Gidas Colpack Ballan

2 TAROZZI Manuele InEmiliaRomagna

3 FURLAN Matteo Iseo Serrature Rime Carnovali

4 RACCANI Simone Zalf Euromobil Fior

5 SERRANO Javier Esp - Biesse Arvedi

6 CORRADINI Michele Viris Vigevano

7 BERTONE Filippo Iseo Serrature Rime Carnovali

8 CARPENE Samuele General Store Essegibi F.lli Curia

9 BARONI Alessandro Gallina Ecotek Colosio

10 BALDI Francesco Overall Tre Colli

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono 5 i ciclisti che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro delle 6 edizioni dell’UAE Tour disputate dal 2019 al 2024. L’unico capace di festeggiare più di un successo è stato Tadej Pogacar, vincitore nel 2021 e nel 2022....


Gianni Bugno è il presidente della Commissione Tecnica della Lega Ciclismo Professionistico (LCP), un incarico che ha assunto con il piglio del campione, mettendo nuovamente la sua esperienza al servizio del movimento ciclistico. Due volte campione del mondo, vincitore di un Giro d’Italia e...


Il periodo delle corse del deserto entra nel vivo col suo appuntamento clou, l’UAE Tour 2025, appartenente al circuito WorldTour e in programma dal 17 al 23 febbraio. La corsa è nata nel 2019 dalla fusione di Dubai Tour e...


Nell'ultima giornata dei campionati europei l'Italia gioca la carta delle campionesse olimpiche: Chiara Consonni e Vittoria Guazzini andranno a caccia di un'altra medaglia importante nella madison che le ha viste trionfare a Parigi 2024. In campo maschile ancora in pista...


La stagione di Tadej Pogacar inizierà domani con l’UAE Tour, negli Emirati Arabi Uniti, dove è arrivato lo scorso venerdì. Il suo programma sembra essere già definito con il Tour de France e il Mondiale come grandi obiettivi e sul...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...


Il matrimonio. Era il 26 luglio 1895. Poi la luna di miele, in bicicletta, sulle strade dell’Ile de France. Pierre Curie, francese, e Maria Sklodowska, polacca, futuri premi Nobel per la Fisica (lei anche per la Chimica), avevano due bici...


Conclusa la prima parte delle attività dedicata agli alunni del territorio la Cycling Sport Promotion è pronta ad annunciare il programma del ventiseiesimo trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio, gara del calendario World Tour donne elite e del dodicesimo Piccolo Trofeo Binda...


Il nuovo MICHELIN Pro5 nasce per stabilire nuovi standard e lo fa soprattutto segnando un grande divario con il suo predecessore, uno pneumatico il Pro4 Endurance che si è sempre confermato ad ottimi livelli a livello di rotolamento e grip offerto. Il nuovo...


C'erano in tanti alla cerimonia di presentazione della Salus Seregno ricostruita in soli due anni dal presidente Marco Moretto e dal suo staff. Tutti raccolti sotto i ricordi del presidentissimo Giuseppe Meroni (scomparo nel 2000) che meglio di ogni altro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024