COMITATO VENETO, NOMINATE LE COMMISSIONI

REGIONI | 04/03/2021 | 07:30

Il Consiglio Regionale Veneto della FCI ha approvato nella riunione di ieri sera le nomine dei componenti delle commissioni regionali per il prossimo quadriennio.


Un passaggio fondamentale per la promozione e lo sviluppo del ciclismo veneto, come sottolineato dal presidente Sandro Checchin: "Voglio innanzitutto ringraziare le commissioni uscenti che in queste settimane hanno lavorato in sinergia per portare avanti l'attività consentendoci così di avviare il tutto come negli anni precedenti" ha esordito Checchin. "Le commissioni rappresentano il braccio operativo del comitato regionale nelle diverse specialità: per questo motivo in queste settimane abbiamo chiesto la collaborazione dei comitati provinciali per individuare i referenti più autorevoli e adeguati che saranno chiamati a diventare dei veri e propri punti di riferimento per atleti e società. Laddove abbiamo incontrato la disponibilità dei vari componenti abbiamo confermato coloro che hanno svolto un ottimo lavoro in questi anni, affiancando sempre dei nuovi elementi per integrare la struttura con la giusta dose di entusiasmo e per avviare la formazione di una nuova classe dirigente anche nella nostra regione. Con l'adozione di queste nomine siamo pronti per entrare nel vivo dell'attività: ci auguriamo che nei prossimi mesi ci siano le condizioni sanitarie per consentire ai nostri ragazzi di allenarsi e gareggiare con continuità. Voglio ribadire che il nostro Comitato è al fianco delle società per affrontare ogni difficoltà e superare insieme gli ostacoli posti dalla pandemia e dalle relative restrizioni".


A guidare il settore strada sarà Giuseppe Cescon che potrà contare sulla collaborazione della segreteria operativa di Francesco Cecchin e di tecnici di grande valore come Gianluca Geremia, Emanuele Biondi, Claudio Cordioli, Giovanna Troldi, Diana Ziliute e Claudio Turato. Continueranno a mettere a disposizione la propria esperienza in qualità di coordinatori dei tecnici Luigi Trevellin in campo maschile e Mario Penariol in ambito femminile.

Adriano Zambon è il nuovo responsabile per il settore pista mentre Davis Tosin è l'uomo di riferimento per il fuoristrada affiancato da Flavio Furlanettoe da Massimo Ghirotto, chiamato a curare le relazioni esterne. Insieme a loro lavorerà un pool di esperti per ciascuna singola disciplina. Per il settore paralimpico è stato nominato come referente Pierino Dainese mentre a coordinare il mondo amatoriale sarà Diego Varetto. Il settore promozionale sarà seguito da Vanni Tincani coadiuvato da un gruppo di lavoro di primissimo piano; il Centro Studi Regionale verrà coordinato da Marco Barini. Infine, non meno importante, sarà il lavoro di Claudio Rigo chiamato a coordinare la Commissione Direttori di Corsa e di Chiara Compagnin che è la nuova presidentessa della Commissione Regionale Giudici di gara.

La prima uscita ufficiale del Comitato Regionale e dei componenti delle varie commissioni sarà il vernissage della stagione 2021 del Ciclismo Venetoche, in considerazione delle restrizioni dovute alla pandemia da Covid-19, si svolgerà in maniera virtuale, venerdì 12 marzo alle ore 20.30 con una serata speciale che sarà trasmessa in diretta streaming video sul sito internet del Comitato Regionale Veneto e sulla pagina Facebook "Ciclismo Veneto".

"Si tratterà della migliore occasione per presentare il calendario gare targato 2021 e le varie commissioni: un appuntamento che vorremmo potesse diventare una bella tradizione per iniziare insieme a tutti i sostenitori e i collaboratori del Comitato Regionale la stagione agonistica che attende protagonisti i nostri ragazzi migliori" ha concluso il presidente Sandro Checchin dando appuntamento a tutti gli appassionati a venerdì 12 marzo alle ore 20.30 per svelare tutte le novità messe in campo per la nuova annata di ciclismo.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al giorno d’oggi non capita spesso di avere due corridori italiani tra i favoritissimi per la conquista di una breve corsa a tappe. Al Tour of the Alps 2025, però, ci saranno Giulio Ciccone (Lidl-Trek) e Antonio Tiberi (Bahrain Victorious),...


Nell’uovo di Pasqua c’è la vittoria che può valere una carriera. Per molte discipline sportive la domenica di Pasqua è rigorosamente giornata di riposo, da gita fuori porta o pranzo in famiglia: si preferisce anticipare gli eventi sportivi al sabato...


Dopo l’annullamento della Piccola S.Geo di domenica scorso il team ECOTEK parteciperà ad una serie importantissima di gare nella prossima settimana. Il primo appuntamento sarà quello di Pasquetta. Al via del 72°GP Martiri della Libertà a San Bellino (RO) ci...


Una grande festa multicolare per la manifestazione dei giovanissimi “Pasqualando Memorial Pietro Brotini” nel ricordo di un grande appassionato del ciclismo. Venti le società presenti e 247 i concorrenti scesi sul circuito di Ponte a Egola. Ha prevalso nella classifica...


Dai Giovanissimi agli Juniores, quattro categorie e una trentina di atleti. Sono queste le cifre della Madignanese Ciclismo 2025. Per presentare al meglio la compagine della presidente Mara Pola è però doveroso aggiungere un altro importante numero: quarantacinque, come gli...


Panorami mozzafiato, strade da sogno e un weekend di festa: la GeoGravel Tuscany – Le Strade Grigie, in programma per il 31 maggio - 1 giugno si prepara a far vivere ai suoi partecipanti un’esperienza indimenticabile. Appena sbarcati a Pomarance...


E' un felice momento per la famiglia Colnaghi! Dopo il successo di Luca Colnaghi nel Giro della città metropolitana di Reggio Calabria, oggi è toccato al fratello Andrea conquistare la vittoria nella Repubblica Ceca. Il lecchese, che gareggia per il...


Il trentaseiesimo memorial intitolato a Vincenzo Mantovani laurea vincitore Lorenzo Anniballi. Il portacolori della Solme Olmo si è aggiudicato la corsa svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Castel d’Ario, precedendo Antonio Bonaldo (Sc Padovani) in seconda posizione. Mentre l'atleta di casa...


Guillaume Martin conquista la vittoria al Tour du Jura e bissa il successo ottenuto ieri nella Classic Grand Besançon. Il 31enne della Groupama – FDJ si è presentato a braccia levate  sul traguardo posto in cima a Mont Poupet dopo aver raggiunto...


Dall'alto del suo cristallino talento Jarno Widar trionfa nella Liegi Bastogne Liegi under 23. Il belga della Lotto Development è il magnifico vincitore della classica delle Ardenne giovanile che si è conclusa a Blegny dopo 174 chilometri. Widar conquista la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024