SIMONA FRAPPORTI VOLTA PAGINA. «CICLISMO, TI DICO SOLO GRAZIE»

DONNE | 28/02/2021 | 10:00
È una lettera bellissima, quella scritta da Simona Frapporti. Una lettera che trasuda amore e ringraziamento per il ciclismo, sport che l'ha accompagnata per tutta la vita fino ad ora. Simona ha deciso di voltare pagina e lo fa in modo delicato e incisivo al tempo stesso. Vi proponiamo la sua lettera e nel contempo inviamo - anche a nome vostro - il più forte degli abbracci a Simona. Buona vita.
 
Quando si è piccoli si vuole sempre imitare i fratelli più grandi. Per gioco, è iniziato tutto così, a 6 anni pedalavo proprio come faceva Marco e pian piano il ciclismo è diventato lo sport di famiglia.
 
Quanti sacrifici hanno fatto i nostri genitori per portarci agli allenamenti o gare senza mai mancarne uno.  Ci sono stati anni in cui la domenica dovevamo gareggiare tutti e quattro, persino CHIARA, non si sa come ma loro riuscivano ad esserci 👩‍👧‍👧👨‍👦‍👦.
 
Il primo GRAZIE, quello più grande, va proprio alla mia FAMIGLIA 💖. Mamma ERMINIA e papà DANILO mi hanno fatta giocare, divertire, insegnato l’educazione, il rispetto, la lealtà e infine trasmesso la loro costanza e dedizione.
 
Un GRAZIE ai miei FRATELLI MARCO e MATTIA con i quali in sella alle nostre biciclette e scortati dai nostri amici, ho condiviso tante ore di spensieratezza, allegria e anche un po’ di sofferenza 🥵.
 
Un grazie ad ALESSANDRO che da compagno di allenamenti è diventato il mio compagno di vita.
 
Un GRAZIE a tutti i TEAM per i quali ho militato, vi sono grata, così come lo sono per aver condiviso emozioni e successi con le COMPAGNE DI SQUADRA. Inoltre sono del tutto riconoscete al contributo dato dal personale (preparatori, massaggiatori, meccanici e accompagnatori).
 
Un GRAZIE al GRUPPO SPORTIVO FIAMME AZZURRE, perché ha reso possibile che la mia più grande passione diventasse il mio lavoro.
 
Un GRAZIE a tutte le belle AMICIZIE, a tutte quelle PERSONE che durante il mio percorso mi hanno AIUTATA, SOSTENUTA e TIFATA.
 
Ringrazio anche chi ha voluto ostacolarmi, perché pensava di avermi distrutta ma mi ha resa più forte.
 
RINGRAZIO gli SPONSOR PERSONALI che nella mia carriera sportiva mi hanno dato fiducia fornendomi il materiale di cui ho avuto bisogno.
 
RINGRAZIO la NAZIONALE ITALIANA che mi ha consentito di coronare il mio sogno più grande, le OLIMPIADI (nel 2016 a Rio). Chi mi conosce lo sa che non è da me ostentare, ma è un grande motivo di vanto poter dire di aver indossato la maglia azzurra per 7 anni consecutivi fra Coppe del Mondo, Mondiali ed Europei.
 
L’ultimo GRAZIE, ma non per importanza, lo dedico al CICLISMO 🚴🏼‍♀️ , uno sport iniziato da bambina ma che mi ha fatto diventare donna e spero di aver trasmesso qualcosa di buono anche io.
 
Mai come in questo ultimo anno di pandemia ho capito quanto il tempo e la salute siano preziosi.
 
Oggi inizia un nuovo capitolo ed ho nuovi progetti che mi frullano in testa, con serenità, affiancata da chi mi vuole bene, guardo il futuro e mi auguro conceda qualcosa di bello✨
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva la montagna ed ecco gli scalatori di Colombia alla ribalta. Edison Alejandro Callejas ha vinto per distacco la terza tappa del Giro d'Abruzzo, la San Demetrio ne' Vestini - Roccaraso di 160 km. Il 24enne corridore del Team Petrolike ha...


Torna a parlare Jan Ullrich e lo fa con Cosimo Cito di Repubblica, che ieri ha pubblicato una bellissima intervista al campione tedesco. Come scrive Cito  “a 51 anni, dopo aver toccato tutti i fondi possibili, Jan Ullrich ha ritrovato...


Il Giro d'Abruzzo si prepara a vivere la sua tappa regina: oggi si va da San Demetrio né Vestini a Roccaraso, 160 i km da percorrere in una frazione caratterizzata da salite in rapida successiome, alcune delle quali anche piuttosto...


Mancano poche ore alla Freccia del Brabante e al rientro in gara di Remco Evenepoel. Il belga tornerà nel gruppo dopo l’incidente avuto lo scorso dicembre mentre si allenava in Belgio. A prendere la parola sui mesi senza luce della...


“Non bastavano i ciclisti, i pedoni, i camion contromano: sulla SS36 gli automobilisti devono fare i conti anche con i lupi (o presunti tali).” Quando ci si imbatte in articoli di questo tenore, per chi – come noi – da...


Con Mauro Gianetti, team principal UAE, per valutare la prestazione di Tadej Pogacar alla sua prima Parigi-Roubaix. Con Luca Guercilena, general manager Lidl Trek, presente in studio, per raccontare l’inizio di stagione prorompente della sua formazione. Ma anche con Elian...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in TOTA...


Lo chiamavano Cencio. Nessun riferimento a panni o stracci, ma solo il diminutivo, familiare e affettuoso, di Vincenzo. Vincenzo Mantovani detto Cencio: un argento olimpico e due argenti mondiali nell’inseguimento a squadre da azzurro, la Milano-Tortona e la Milano-Bologna da...


C'è un che di esotico in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: al comando è balzato infatti Giacomo Ballabio che da anni corre all'estero e questa stagione difende i colori della austriaca Hrinkow Advarics....


La terza Parigi - Roubaix consecutiva di Mathieu van der Poel ma non solo. Anche il doppio successo della UAE Emirates con Covi e Oliveira nelle prime due tappe del Giro d’Abruzzo prima dell’arrivo dell’Aremogna di oggi che sarà decisivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024