TROFEO CERIALE. ERICA MAGNALDI A SEGNO ED E' SUBITO FESTA PER LA CERATIZIT WNT

DONNE | 27/02/2021 | 15:37
di Alessandro Brambilla

La graziosa e acculturata Erica Magnaldi ha vinto con grande merito la prima edizione del Trofeo Città di Ceriale riservato alle ragazze elite. Erica, classe 1992, laureata in medicina, ha battuto allo sprint la compagna di fuga Debora Silvestri, emergente della Top Girls – Fassa Bortolo. Erica Magnaldi da tre stagioni gareggia nella Ceratizit-Wnt e fino a ieri era nota per le sue doti da scalatrice pura. Oggi sul Lungomare Armando Diaz della splendida Ceriale la dottoressa di Cuneo con capelli castani e occhi vispi ha dimostrato di essere efficace anche in volata.


Alla nuova gara ligure che ha tutti i presupposti per diventare importante classica hanno partecipato 108 ragazze, comprese le juniores nate nel 2003 per espresso desiderio del ct azzurro Dino Salvoldi. La corsa è rimasta cucita nei tratti di entroterra verso l’erta di Pieve di Teco.  L’unico scossone l’ha data Emanuela Zanetti e probabilmente si è trattato anche di un’accelerata pubblicitaria, tanto per mettere in vetrina la nuova maglia del team gestito da Giovanni Fidanza e ora griffato Isolmant-Premac-Vittoria. Sulla dolce salita di Pieve di Teco, assai conosciuta dai supporter del Trofeo Laigueglia per professionisti, non è successo nulla e il gruppo rigorosamente compatto ha iniziato la marcia di ritorno verso Ceriale. Come previsto la gara s’è infiammata nel circuito finale caratterizzato dall’erta di Peagna, un balcone sul Mar Ligure, ripetuta tre volte.


Al primo assalto la Magnaldi ha fatto l’andatura senza scomporsi, comunque facendo andare il gruppo in frantumi. Dopo che la cuneese della Ceratizit-Wnt si è aggiudicata il primo Gran Premio della Montagna è esploso l’argento vivo di Giorgia Bariani, coraggiosamente solitaria in fuga nella discesa però ripresa nel tratto di pianura di Ceriale “bassa”. La nuova gara d’apertura stagionale si è decisa alla seconda scalata di Peagna, con l’evasione di Debora Silvestri e Letizia Borghesi, che erano partite con l’etichetta di favorite, e della Magnaldi. Soprattutto per merito del ritmo imposto dalla Magnaldi sulle rampe panoramiche di Peagna il terzetto ha acquisito un margine notevole. Da parte della Leleivyte e di altre avversarie c’è stata solo una timida reazione.

Al terzo assalto a Peagna la trentina Borghesi ha accusato una flessione di rendimento, perdendo contatto da Magnaldi e Silvestri. Letizia Borghesi è stata tuttavia brava a salvare la terza posizione dal veemente inseguimento del gruppo. Lo sprint decisivo tra Magnaldi e Silvestri non ha avuto storia e adesso alla dottoressa piemontese che iniziò a gareggiare nelle gran fondo va assegnata a ragion veduta l’etichetta di ragazza-finisseur. Prima Erica, seconda Debora, terza Letizia, che pur perdendo contatto all’ultimo strappo ha iniziato molto bene il 2021, mentre Rachele Barbieri è stata la più brava nello sprint per la quarta posizione anticipando la Magri e le altre.

Va sottolineato che Erica era l’unica portacolori della Ceratizit-Wnt in gara ed è riuscita a vincere malgrado la concorrenza di squadre blasonate e numericamente ben rappresentate nel gruppo. La dottoressa regala una bella soddisfazione a Dirk Baldinger, ex professionista della Polti, team manager della squadra Ceratizit.

Chiara Reghini, quarantatreesima classificata a 2’27” dalla vincitrice è stata la migliore delle juniores. Nella speciale graduatoria ha preceduto Fanny Bonini e Valentina Basilico.

Tra le partecipanti c’erano anche ragazze del Messico e della Nuova Zelanda ed è bello constatare che ben 89 concorrenti hanno portato a termine la gara. Ha organizzato la società Loabikers del presidente Pier Nicola Pesce e all’evento è intervenuto Sandro Tuvo, presidente del Comitato Regionale FCI della Liguria. La competizione si è svolta col patrocinio del Comune di Ceriale.

ORDINE D'ARRIVO

1. Erica Magnaldi (Ceratizit WNT)
km 97 in 2.32’20”, media 38,206 kmh
2. Debora Silvestri (Top Girls Fassa Bortolo)
3. Letizia Borghesi (Aromitalia Basso Bikes) a 33”
4. Rachele Barbieri (Ac Serramazzoni) a 39”
5. Silvia Magri (Valcar Travel&Service)
6. Giorgia Bariani (Top Girls Fassa Bortolo)
7. Lizbeth Yarely (Sinaloa)
8. Giulia Giuliani (Gb Junior Team Piemonte)
9. Rasa Leleivyte (Aromitalia Basso Bikes)
10. Giorgia Vettorello (Top Girls Fassa Bortolo)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024