LOMBARDIA. SI E' SVOLTA LA PRIMA SEDUTA DEL NUOVO CONSIGLIO REGIONALE

REGIONI | 25/01/2021 | 08:16

Si è svolto, in osservanza ai protocolli Covid, il primo Consiglio Regionale del nuovo Direttivo del Comitato Regionale F.C.I. della Lombardia. Hanno partecipato alla riunione, oltre i Consigliere neo eletti, i rappresentanti Lombardi in seno al Consiglio Federale – il Vice Presidente Michele Gamba, e i Consiglieri Gianantonio Crisafulli e Corrado Lodi - ed il responsabile della Struttura Tecnica Federale Ruggero Cazzaniga.


Molti i punti all’ordine del giorno per la ripartenza di una delle Strutture Territoriali più importanti d’Italia. Si è provveduto alla nomina del Segretario del Consiglio, alla presa d’atto delle risultanze Assembleari e alle ripartizioni delle deleghe ai diversi componenti il Direttivo.


Al Presidente Stefano Pedrinazzi, la cura e il mantenimento dei contatti con i Presidenti Provinciali e con tutte le Commissioni e Strutture per le problematiche di carattere generale oltre che la supervisione dell’Amministrazione in generale anche per la stesura del Bilancio e gestione e cura degli Acquisti con la relativa supervisione del Magazzino.

Al Vice Presidente Christian Dagnoni, la supervisione dell’operato della STR Settore Pista oltre che delle Commissioni Direttori di Corsa e Sicurezza e di quella dei Giudici di Gara

Al Vice Presidente Mocchetti, il coordinamento dei lavori per la predisposizione del calendario gare, oltre che la supervisione della STR Strada (settore maschile)

Al Consigliere Bruno Cometti, la supervisione dell’operato della STR Fuoristrada

Al Consigliere Gianluca Londoni, la supervisione dell’operato della STR Amatoriale

Al Consigliere Andrea Toni, la supervisione dell’operato della STR Giovanissimi

Alla Consigliere Lucia Trevisan, la supervisione della STR Strada (settore femminile) e della STR Paralimpica oltre che l’esame ed istruttoria delle pratiche connesse ad Affiliazioni, Tesseramento, Trasferimenti e Controversie.

È stata poi assegnata la delega relativa alla gestione delle pubbliche relazioni anche in ambito “comunicativo” al Presidente Pedrinazzi e alla Consigliere Trevisan.

Approvate poi le delibere in campo Amministrativo, con particolare riferimento alle spese ricorrenti, agli impegni di spesa per attività e funzionamento, alle proposte di contributo ordinario ai Comitati Provinciali, all’approvazione del Bilancio Consuntivo e all’autorizzazione alla CRGG di poter designare, quando strettamente necessario, un giudice aggiuntivo alle gare, si è poi toccato il tema dei diritti di segreteria regionali anche in ordine alle future proposte che saranno trattate dal Consiglio Federale.

È giunto poi il punto più importante – al fine del corretto funzionamento di tutta la struttura territoriale - ovvero la nomina dei componenti delle Commissioni e Strutture Regionali. 

Per la Struttura Tecnica Strada: Federico Paris nel ruolo di Coordinatore, Paolo Valoti per il settore Juniores, Bruno Melina per il settore Allievi, Luca Ferrario per il settore Esordienti, Ivan Quaranta per il settore Pista, Paolo Marchetti per il settore Paralimpico e Gabriele Peruzzo per il settore Under/Elite. Resta da definire il settore Femminile.

Per la Struttura Tecnica Fuoristrada: Claudia Bonfanti nel ruolo di Coordinatore, Mauro Maffeis per il settore MTB, Laura Carnevale per il settore BMX e Angelo Rocchetti per il settore Trial. Resta da definire il settore DH

Per la Struttura Tecnica Giovanissimi: Priscilla Bontempi nel ruolo di Coordinatore, Guido Consonni, Walter Chicchi, Omar Manera, Giovanni Pedretti e Simona Carminata quali componenti la struttura.

Per la Struttura Tecnica Amatoriale: Andrea Capelli nel ruolo di Coordinatore, Luigi Vidali per il settore Cicloturisti, Gianluca Piazzai per il settore Strada, Giuseppe Ravasio per il settore Pista, Cristian Coladangelo per la Logistica, Fabio Fabiani, Alessandro Breviario, Valert Cozzaglio e Alessandro Locatelli quali referenti territoriali e il Gen. Angelo Giacomino per la cura delle relazioni esterne.

Per la Commissione Giudici di Gara: Daniele Balzi nel ruolo di Coordinatore, Gianmaria Casana per il settore Fuoristrada e Paralimpico, Lorella Sabi Seregni per il settore Pista e per la Formazione e Francesca Tonelli quale componente la struttura.

Per la Commissione Direttori di Corsa e Sicurezza: Fabio Puricelli nel ruolo di Coordinatore, Mara Mologni per i Direttori di Corsa, Enrico Fontana per gli A.S.T.C. e Davide Broggi per le Mosto staffette e Scorte Tecniche.

Per il Settore Studi Regionale: Carolina Re Depaolini quale responsabile della Formazione.

Quale Giudice Sportivo Regionale è stato identificato il Gen. Paolo Rota Gelpi che sarà proposto al Consiglio Federale per la relativa nomina.

Inoltre, a seguito di apposita formazione, si è presa visione dei neo qualificati alla carica di Coordinatori Tecnici Regionali Giovanili; Andrea Colombo e Mauro Caneva ai quali si aggiungerà Enrico Barbin, attualmente Assistente Coordinatore.

Il Consiglio, nell’augurare a tutti i soggetti individuati un buon lavoro, ha voluto ringraziare, il l’importante lavoro svolto nelle passate stagioni, i componenti delle commissioni e strutture uscenti.

Infine, si è presa visione delle prime bozze dei calendari gare delle varie specialità. A tal fine si convocherà a breve una riunione allargata ai Presidenti dei Comitati Provinciali per la definizione di quanto pervenuto.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il trentaseiesimo memorial intitolato a Vincenzo Mantovani laurea vincitore Lorenzo Anniballi. Il portacolori della Solme Olmo si è aggiudicato la corsa svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Castel d’Ario, precedendo Antonio Bonaldo (Sc Padovani) in seconda posizione. Mentre l'atleta di casa...


Guillaume Martin conquista la vittoria al Tour du Jura e bissa il successo ottenuto ieri nella Classic Grand Besançon. Il 31enne della Groupama – FDJ si è presentato a braccia levate  sul traguardo posto in cima a Mont Poupet dopo aver raggiunto...


Dall'alto del suo cristallino talento Jarno Widar trionfa nella Liegi Bastogne Liegi under 23. Il belga della Lotto Development è il magnifico vincitore della classica delle Ardenne giovanile che si è conclusa a Blegny dopo 174 chilometri. Widar conquista la...


Una condotta di gara perfetta quella dello scatenato e imbattibile Team Hopplà, protagonista fino a poche centinaia di metri dall’arrivo Matteo Regnanti, poi una volta tornato compatto il gruppo, ecco il suo compagno di squadra, la “freccia” Marco Manenti davanti...


Chi va piano va sano e va lontano, ma nel ciclismo, come in tutto lo sport, è la velocità il fine primo e ultimo. Nel ciclismo di oggi si va velocissimo: ragazzi impazienti di affermarsi che si mettono in modalità...


Formula vincente non si cambia. Il Tour of the Alps - ormai da diversi anni - si fa riconoscere per caratteristiche chiare e idee ben precise. Tappe corte, trasferimenti brevi, altimetrie mai banali, nessuna passerella, nessuna volata, nessuna cronometro, attacchi...


Una bella conferma e una “sorpresa” nella gara juniores che ha aperto di buon mattino la due giorni di “Pasqualando” sul pianeggiante circuito della zona industriale di Ponte a Egola per la regìa organizzativa della Ciclistica San Miniato e di...


Dal IX Osservatorio Heliocare condotto da Cantabria Labs Difa Cooper è emerso in modo evidente quanta strada ci sia ancora da percorrere per una consapevolezza adeguata sui rischi causati dal sole. La prevenzione è fondamentale: un terzo della popolazione mondiale...


Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024