ANTIDOPING, IL CICLISMO DICE ADDIO ALLA CADF E SI AFFIDA ALLA ITA

DOPING | 03/01/2021 | 08:05
di Guido La Marca

Nuovo antidoping, giorno 3. Dal 1° gennaio il mondo del ciclismo ha affrontato un cambiamento importante, sostanziale, radicale per quel che riguarda la lotta al doping.


La CADF, Fondazione antidoping indipendente creata dall’UCI nel 2008, è andata in archivio e ha chiuso i battenti per lasciare spazio alla ITA, che di italiano non ha nulla, a parte la sigla che sta per International Testing Agency. 


Un cambio epocale perché la ITA è l’agenzia internazionale che da anni esegue i test - controlli alle gare, controlli a sorpresa - per altre federazioni internazionali: è un’organizzazione voluta dal Cio con il sostegno della Wada con l’obiettivo importante di uniformare gli standard tra tutti gli sport.

Il passaggio da CADF a ITA comporta anche uno spostamento logistico: addio agli spazi di Aigle, nella sede stessa dell’Uci, e approdo a Losanna, la città del Cio. Pochi chilometri, certo, ma un significato profondo.

Così come importante è il passaggio di undici dipendenti Cadf che sono passati a lavorare in una sezione specifica dell’Ita, portando in dote l’enorme bagaglio di conoscenze ed esperienze accumulato in tredici anni di lavoro sul campo.

Copyright © TBW
COMMENTI
MAX FIDUCIA
3 gennaio 2020 12:50 geom54
come non fidarsi di tanta sbandierata neutralità per future ispezioni, decisioni e azioni che potranno nascere e/o imperversare da una agenzia così neutrale che mette radici in un territorio così tanto neutrale al centro di una gloriosa europa!?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla vigilia del Giro delle Fiandre, Tadej Pogacar è apparso molto rilassato e quando gli è stato chiesto del confronto con Mathieu van der Poel, lo sloveno ha detto chiaramente che sarà nuovamente l’olandese a vincere la gara. «Non so...


Per un cacciatore di classiche col pavè il triplete da sogno è vincere Giro delle Fiandre, Gand-Wevelgem e Parigi Roubaix nel medesimo anno. Il danese Mads Pedersen spera di riuscirci quest’anno: la Gand-Wevelgem l’ha già vinta, tra l’altro per la...


Oggi si torna a corre il Giro delle Fiandre, il grande festival del ciclismo belga. Le strade saranno affollate e se lo scorso anno la grande piazza di Anversa era un tappeto di gente, quest’anno toccherà alla romantica Bruges dare...


E’ stato presentato a Reggio Emilia, nella sede della Provincia, il calendario di eventi che accompagnerà l’Appennino a una giornata a suo modo storica, quella che vedrà l’arrivo della tappa Viareggio – Castelnovo ne’ Monti nel cuore del paese. Al...


Vigilia più triste non poteva esserci per la Ronde. Oggi infatti We Ride Flanders, il Giro delle Fiandre per amatori, è stato funestato da due eventi luttuosi. Al via della prova si sono schierati oggi addirittura 14.800 ciclisti, 3.400 dei...


Capolavoro Lidl Trek nel Gran Premio Indurain: all'esordio stagionale su strada Thibau Nys sale sul gradino più alto del podio al termine dei 204 chilometri attorno a Estella/Lizarra, con Andrea Bagioli terzo. Una replica "mutatis mutandis" di quanto visto alla...


La ΔΕΗ Tour of Hellas ha ripreso il suo cammino dopo la terribile tappa di ieri cancellata dal freddo invernale e dalla pioggia. Oggi, nella quarta frazione soleggiata che ha portato i corridori da Chalkida ad Atene, si è imposto...


Cinque anni dopo la vittoria nella Coppa Sabatini, Dion Smith ritrova il successo sul traguardo della NXT Classic. Il 32enne neozelandese della Intermarché – Wanty ha battuto in uno sprint ristretto l’olandese  Frank van den Broek del Team Picnic PostNL...


La cartolina più bella arriva da Busseto, patria verdiana. Sul traguardo di viale Pallavicino, Gabriele Bessega esulta mettendo la propria ruota davanti a tutti e poco più dietro il compagno di squadra Etienne Grimod alza entrambe le braccia al cielo...


Il successo di Dion Smith in Olanda ha fatto da eco al suo connazionale neozelandese Lewis Bower che si è aggiudicato la 34sima edizione della Boucles de l'Artois (1.2) classica francese sulla distanza di 191 chilometri. Il ventenne di Auckland,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024