TUTTO PRONTO A MONTODINE PER IL TROFEO CITTA' DI CREMONA

CICLOCROSS | 31/12/2020 | 15:24
di Gianluca Corbani

 


Montodine si prepara ad accogliere lo spettacolo del Ciclocross. Tra sabato 2 e domenica 3 gennaio nel comune del Cremasco (precisamente in località Cascina Angelina) è infatti in programma il Trofeo Città di Cremona – Memorial Baccin Edoardo e Baraldi Claudia, prova di livello nazionale che assegnerà anche i titoli regionali per la Lombardia e il Piemonte. Tutto pronto, quindi, per un appuntamento fortemente voluto dagli organizzatori del Vélo Club Cremonese B&P Recycling, a partire dal presidente Cristiano Colleoni e dal direttore tecnico Fulvio Feraboli, con la fondamentale collaborazione del nuovo presidente regionale della Fci Stefano Pedrinazzi.


Per motivi logistici la manifestazione (disputata a Cremona nelle passate edizioni) è stata spostata nella campagna cremasca fuori Montodine dove lo staff ha già provveduto a ripulire i percorsi e i parcheggi dalla neve caduta negli ultimi giorni per garantire l’afflusso degli oltre 300 atleti attesi, in arrivo da tutta la Penisola.

Tra i primissimi eventi in calendario nella stagione 2021, il Città di Cremona si aprirà sabato con la prova degli amatori Master (ore 14.30) per poi entrare nel vivo nella giornata di domenica. Sarà una grande giornata di cross e gli occhi deglia ppassionati saranno puntati tra l'altro su Fabio Aru che affronterà la sua terza gara di cross, dopo quelle di Ancona e San Fior.

A seguire il programma ufficiale dell’evento.

Sabato 2 gennaio

13.00/ 16.00: Verifica tessere

13.00/ 14.00: Prove libere

14.30/ 15.30: Gara Master (maschile e femminile) + enti convenzionati Fci (durata 50’)

A seguire premiazioni

Domenica 3 gennaio

7.30/8.30: Verifica tessere

8.00/8.30: Prove libere

9.00/9.30: Gara Esordienti 2° anno maschile – Donne Allieve (durata 30’)

9.45/10.15: Gara Esordienti 1° anno maschile –Donne Esordienti (durata 30’)

10.30/11.00: Gara Allievi 1° anno maschile (durata 30’)

11.00/11.45: Gara Allievi 2° anno maschile (durata 30’)

12.00/12.30: Premiazioni gare giovanili

12.30/13.00: Prove libere

13.15/13.55: Gara Uomini Juniores – Donne Juniores – Donne Open (durata 40’)

14.15/15.15: Gara Uomini Open (durata 60’)

15.30: Premiazioni gare pomeriggio

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...


Tra meno di dieci giorni cominceranno le Classiche di primavera e l'Omloop het Nieuwsblad, sarà la prima corsa che vedrà impegnati sia gli uomini che le donne. Nella gara maschile, Van Aert sarà il corridore più atteso, ma dovrà vedersela...


Senza la pretesa di scoprire nulla di nuovo ma, rifacendoci al collaudato detto che “non c’è nulla di più inedito della carta stampata” intendiamo puntare un momento d’attenzione sulla denominazione di una corsa, una classica del calendario chiamiamolo ancora dilettanti,...


Gran premio Burro Gigli del 1957, conosciuto anche come la Roma-Velletri, una semiclassica per i dilettanti. Scatti e controscatti, attacchi e contrattacchi, sulla salita di Rocca di Papa la selezione. Davanti rimasero in tre: Arnaldo Pambianco e i due fratelli...


Siete pronti? Domani scatta la stagione dilettantistica (la chiamiamo così per comodità e per... capirci, anche se ormai la definizione è anacronistica) e con essa prende il via la corsa all'Oscar tuttoBICI Élite che anche quest'anno potrà contare sul sostegno...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Si chiama Meron Teshome Hagos, ha 31 anni e nell’ormai lontano 2012 gareggiava per l’Eritrea al Tour del’Avenir. E’lui, sconosciuto ai più, l’apripista del cugino Biniam Girmay, l’esempio al quale il campione della Intermarchè Wanty si è ispirato, approdando al...


L’anno scorso la ruota vincente della Firenze-Empoli sul rettilineo di via Carraia fu quella di Alessio Menghini della General Store, con una volata di forza su di un ristretto plotoncino. Il pronostico anche in questa 38^ edizione è apertissimo ed...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024