BAHRAIN VICTORIOUS, ARRIVANO GINO MÄDER E JONATHAN MILAN

MERCATO | 09/12/2020 | 13:52

Il Team Bahrain McLaren mette a segno un doppio colpo e ingaggi a due giovani talenti di sicuro avvenire: Gino Mäder e Jonathan Milan. Mäder è un corridore svizzero di 23 anni, professionista dal 2019, che ha già fatto esperienza nel WorldTour in queste sue prime stagioni da prof. Quarto al mondiale Under 23 di Innsbruck 2018 e autore di vittorie di tappa al Tour de l'Avenir, Tour di Hainan, Ronde de l'Isard e Tour d'Alsace. È un corridore versatile, bravo in salita ma anche a cronometro. Ha chiuso la stagione 2020 affrontando in Spagna il suo primo grande giro, terminando 2° all'Alto de la Covatilla e concludendo nella top twenty assoluta.


«Sono più che entusiasta di entrare a far parte del team. Sono felice di essere qui e pedalare al fianco di alcuni dei migliori ciclisti del mondo, come Poels, Landa, Bilbao, e avere la possibilità di imparare da loro. Non ho avuto un ottimo inizio nella mia carriera professionistica, ma ora ho più fiducia in me stesso. Ho concluso la stagione con alcune buone prestazioni che mi hanno dato grande motivazione e non vedo l'ora di dare il meglio di me per la squadra».


A 20 anni Jonathan Milan farà invece il suo debutto nel WorldTour. In questa stagione il gigante di Buja ha colto grandi risultati su pista e su strada: bronzo mondiale nell'inseguimento a squadre, argento europeo nell'inseguimento a squadre e in quello individuale, bronzo europeo nel km da fermo, campione nazionale under 23  della crono e vincitore di una tappa al Giro Ciclistico d'Italia U23.

«Diventare ciclista professionista è un sogno che si avvera. Onestamente, non pensavo che avvenisse così presto! Sono contento di aver scelto questa squadra, mi affiancheranno nel programma su pista e mi permetteranno di crescere su strada. Nel 2021 il mio primo obiettivo sarà il Campionato Europeo su pista e poi il più grande, le Olimpiadi. Ma prima di tutto, non vedo l'ora di iniziare ad allenarmi e incontrare i miei nuovi compagni...».

Copyright © TBW
COMMENTI
Corridori elvetici
9 dicembre 2020 19:04 Kalascnikov.40
Sono felice per Mäder che ha trovato una buona squadra, peccato che diversi bravi atleti svizzeri sono poco considerati all'estero!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024