CIMOLAI. «UNA STAGIONE AL TOP IN ATTESA DEL PRIMO FIGLIO»

INTERVISTA | 09/12/2020 | 07:55
di Francesca Cazzaniga

Nella vita di ognuno di noi ci sono giorni che non si dimenticano mai. Per Davide Cimolai il 25 settembre è uno di quei giorni speciali. «Quando la mia compagna Alessia ed io abbiamo scoperto la gravidanza, durante il mio ultimo giorno di ritiro a Livigno, è stata un’emozione grandissima e difficile da spiegare a parole. È stato un momento unico. Non sappiamo ancora se sarà maschio e femmina - a breve Alessia entrerà nel quinto mese - ma lo sapremo intorno a Natale e sarà il regalo più bello. Se dovesse essere una bambina, il nome c’è già ma adesso è ancora presto per svelarlo. Se invece dovesse essere un maschio le cose iniziano un po’ a complicarsi perché siamo davvero in alto mare» ha raccontato Davide a tuttobiciweb.


Quella in arrivo sarà una stagione molto importante per il corridore della Israel Start-Up Nation: «Sono contento di essere a casa in questo periodo, così posso aiutare Alessia che ora sta molto meglio ma ha passato un mese difficile. Quanto a me, il prossimo anno vorrei essere competitivo con i migliori anche perché sarò in scadenza di contratto. Il primo obiettivo per il 2021 sarà quello di arrivare nella miglior condizione possibile alla Milano-Sanremo e poi essere al via del Giro d’Italia, anche se questo probabilmente mi costringerebbe a non essere presente alla nascita del mio primogenito, che dovrebbe avvenire a metà maggio, ma il lavoro chiama e credo sia più che comprensibile».


E ancora: «Il Tour de France? Mi piacerebbe tornare ma credo che con l’arrivo di Chris Froome la squadra voglia portare una formazione tutta votata al suo servizio, ma questo è solo un mio pensiero, non ne abbiamo ancora parlato. Chiaramente questo è un discorso che vale solo nel caso in cui Alessia stesse bene, altrimenti dovrei rivedere un po’ i miei programmi, ma non voglio pensarci ora e mi auguro che tutto possa andare per il meglio».

E alla domanda se sarà figlio/a d’arte... Davide risponde: «Se dovesse essere una femmina mi piacerebbe farle fare un po’ di sport ma non a livelli esagerati, sarà comunque lei a decidere. Nel caso invece fosse un maschietto ammetto che mi piacerebbe vederlo correre in bici, ma non sarà certamente una cosa che gli imporrò, è giusto che sia lui a scegliere. Vorrei fare come ha fatto mio papà Lindo con me, che mi ha fatto provare vari sport, tra cui calcio, tennis e nuoto, prima che mi avvicinassi in modo casuale al ciclismo, sport che mi ha cambiato e mi ha formato come atleta ma soprattutto come uomo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024