TREK SEGAFREDO. ARRIVANO TIBERI, SKJELMOSE JENSEN E GHEBREIGZABHIER

MERCATO | 11/11/2020 | 17:28

Tre giovani approdano alla Trek-Segafredo e firmano il contratto per i prossimi due anni.

GHEBREIGZABHIER. Amanuel Ghebreigzabhier arriva dopo tre stagioni da professionista, durante le quali ha affrontato due Giri e due Vuelta. Il 26enne eritreo ha dimostrato la sua abilità come luogotenente nelle tappe di montagna. È stato campione continentale africano (2018), campione nazionale della prova in linea (2014) ed è l'attuale campione nazionale della cronometro.
«Sono molto contento della nuova esperienza che inizierò con Trek-Segafredo. Ho sempre avuto un'immagine molto positiva del Team, sia per la qualità dei corridori che per il modo di interpretare il ciclismo globale e moderno. Per me sarà una grande opportunità di crescita che intendo sfruttare al meglio. Il mio primo obiettivo è migliorare ulteriormente soprattutto nei Grand Tour. L'idea di correre con campioni come Nibali, ad esempio , mi emoziona. Non vedo l'ora di cominciare».
Luca Guercilena spiega: "Ghebreigzabhier è già un corridore affermato, ma crediamo che abbia ampi margini di miglioramento: è uno scalatore solido e ancora giovane su cui investire. Vediamo un grande potenziale in Amanuel, sarà una risorsa preziosa per supportare i nostri leader in montagna durante le gare a tappe».


TIBERI. L'anno scorso Antonio Tiberi aveva firmato un accordo con la Trek-Segafredo dopo aver vinto la cronometro del Campionato del Mondo Junior ad Harrogate. Con la maglia della Colpack Ballan, nonostante la pandemia il giovane italiano ha corso il Giro d'Italia U23 piazzandosi terzo assoluto nella classifica dei giovani e ha vinto il Trofeo Città di San Vendemiano concludendo la stagione come stagista alla Brabantse-Pijl.
Antonio Tiberi spiega: «Ho dedicato la stagione 2020 a prepararmi per il passaggio al mondo professionistico e mi sento decisamente pronto. Arrivando dalla categoria juniores, correre con i professionisti è stato come prendere uno schiaffo, doloroso ma estremamente utile. Il debutto come stagista alla Brabantse Pijl è stata un'emozione enorme. I ragazzi mi hanno accolto calorosamente e ho sentito un'incredibile forza di gruppo. La gara è stata dura, una semiclassica in Belgio è un'estenuante esperienza. Il 2021 servirà per fare un ulteriore passo di crescita. Sono ambizioso, ma quest'anno ho capito che per raggiungere l'obiettivo che ho in mente, ho bisogno di stare con i piedi per terra e di imparare».


SKJELMOSE JENSEN. Trek-Segafredo continua il suo investimento sui talenti giovani ingaggiando Mattias Skjelmose Jensen, che arriva dal programma Leopard Pro Cycling. Il 20enne danese ha avuto il suo primo assaggio di corse da professionista  con Trek-Segafredo come stagista disputando il Trofeo Matteotti e la Brabantse-Pijl, dove è riuscito ad impressionare nonostante la giovanissima età.
Skjelmose Jensen è un corridore che si trova a suo agio nelle prove a cronometro, come dimostrano i risultati ottenuti nella Junior Nations Cup. Il danese riesce a fare bene anche nelle dure gare di un giorno: nel 2019 si è piazzato terzo alla Fyen Rundt contro i professionisti e avrà l'opportunità per sviluppare ulteriormente le sue caratteristiche.
Il giovane danese commenta: «Prima di tutto, sono super felice che il Team mi dia questa opportunità. Ho incontrato il Team lo scorso dicembre in Sicilia e già lì ho avuto una sensazione fantastica. Come stagista ho corso in Italia e Belgio, mi sono ambientato subito e ho capito che per me questo è un punto di svolta. Con la Trek Segafredo credo di poter correre al massimo delle mie capacità».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche Wout Van Aert è pronto ad iniziare la sua stagione su strada e lo farà oggi alla Clásica Jaén in Spagna e subito dopo da mercoledì sarà in Portogallo con la Volta ao Algarve.   Dopo una  breve stagione nel...


Per festeggiare il 50° anniversario della fondazione della Cicli Piton dirigenti e staff, assieme ai ciclisti della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, hanno presenziato al book fotografico di presentazione organizzato da Sara e Simone Pitozzi nell'azienda Cicli Piton di Travagliato, nel...


Da Repente mi aspetto molto e come sempre non sono stato deluso. Penso di non essere l’unico a vederla così visto che Repente, piccolo ma grande marchio vicentino, sforna anno dopo anno selle davvero strepitose. Nomad FC, l’ultima proposta, non tarda a...


Una nuova avventura sui pedale all'insegna della tradizione. A Casto (Brescia) nella sede dell'Alchem srl (sponsor del sodalizio) si è alzato il sipario sulla stagione 2025 dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC, team di Sarezzo pronto per una nuova avventura in sella...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Vernissage in grande stile, presso l’Auditorium della Banca di Asti, per la “Diabolica”, inedito evento ciclistico amatoriale, aperto anche al podismo, che andrà in onda il prossimo 18 maggio.  Non si tratta di una semplice competizione, organizzata dalla Sezione Ciclismo...


Ieri mattina, nella Sala Costante Girardengo del Velodromo di Fiorenzuola, sono stati presentati il nuovo staff staff tecnico del Velodromo “Attilio Pavesi” e con esso anche il calendario dell’attività 2025. La novità è che l’ex pistard Roberto Chiappa, uno...


Si è alzato il sipario sulla stagione 2025 del Team Biesse Carrera Premac, realtà ciclistica bresciana che ha dato ufficialmente il via alla nuova annata con la presentazione di tutte le proprie formazioni ospitata dall'hotel Sullivan a Ponte San Marco...


Una delle novità della stagione ciclistica élite/under 23 in Toscana è la fusione della Pol. Tripetetolo di Lastra a Signa nata nel 1978, con l’U.C. Seanese storica società che ha già superato i 50 anni dalla fondazione e che continua...


Presso la storica sede di via Chiantigiana a Ponte a Ema, la società Aquila che si avvicina al centenario essendo stata fondata nel 1927, ha presentato le tre formazioni per la stagione 2025. Un bel gruppo di giovani (26 in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024